AUDI CELEBRA GLI ANNIVERSARI 2022

AUDI CELEBRA GLI ANNIVERSARI 2022

Doveva essere “moderna, ma non alla moda”; una familiarecon i piedi per terrae unprezzonon troppoesclusivo. Nasceva così, nel1972,Audi 80, identificata internamente con la sigla “B1”. Seguendo il processo costruttivo solitamente riservato allevetture da competizione, Ludwig Kraus, Responsabile Sviluppo dell’epoca, feceanalizzareai propri collaboratoriogni dettaglio dell’auto, così da ridurne radicalmente ilpeso. Audi 80 divenne un esempio dileggerezza,agilitàedefficienzanei consumi: una caratteristica, quest’ultima, che nel 1973, all’inizio dellacrisi petrolifera, rendeva la vetturaideale per il contesto storico. Una “ricetta” ulteriormente arricchita dal designerHartmut Warkuss, che grazie ad Audi 80 contribuì a definire i nuovistilemidegli anniSettanta.1997, 25 anni: la concept Audi Al₂Nel 1997, laCasa dei quattro anelliha presentato la conceptAudiAl₂,realizzata in partnership con lo specialista americano in legheleggere Alcoa. Il prototipo anticipava una compatta con scocca portante in alluminio. Una soluzione che contribuì alla definizionedell’Audi Space Frame(ASF), elemento caratteristico dell’ammiragliaAudi A8, e cui attinsenel 1999 la celebre Audi A2, prima compatta al mondoin alluminio. La show car venne presentata nelle configurazioni a quattro e a due porte: quest’ultima era caratterizzata da una carrozzeriaen plein aircon capote in tessuto e lunotto in plexiglass.

Doveva essere “moderna, ma non alla moda”; una familiarecon i piedi per terrae unprezzonon troppoesclusivo. Nasceva così, nel1972,Audi 80, identificata internamente con la sigla “B1”. Seguendo il processo costruttivo solitamente riservato allevetture da competizione, Ludwig Kraus, Responsabile Sviluppo dell’epoca, feceanalizzareai propri collaboratoriogni dettaglio dell’auto, così da ridurne radicalmente ilpeso. Audi 80 divenne un esempio dileggerezza,agilitàedefficienzanei consumi: una caratteristica, quest’ultima, che nel 1973, all’inizio dellacrisi petrolifera, rendeva la vetturaideale per il contesto storico. Una “ricetta” ulteriormente arricchita dal designerHartmut Warkuss, che grazie ad Audi 80 contribuì a definire i nuovistilemidegli anniSettanta.

Nel 1997, laCasa dei quattro anelliha presentato la conceptAudiAl₂,realizzata in partnership con lo specialista americano in legheleggere Alcoa. Il prototipo anticipava una compatta con scocca portante in alluminio. Una soluzione che contribuì alla definizionedell’Audi Space Frame(ASF), elemento caratteristico dell’ammiragliaAudi A8, e cui attinsenel 1999 la celebre Audi A2, prima compatta al mondoin alluminio. La show car venne presentata nelle configurazioni a quattro e a due porte: quest’ultima era caratterizzata da una carrozzeriaen plein aircon capote in tessuto e lunotto in plexiglass.