Bellissime – Automobilismo d’Epoca

Bellissime – Automobilismo d’Epoca

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOPagina: 1 di 312312/05/16Alfa Romeo Giulia TZ, disegnata dalla fantasia e dal ventoL’Alfa da corsa bella come una dream-car e guidabile come una GT nacque nel 1963 al tavolo di un ristorante milanese, dopo una gestazione durata cinque anni. Ecco la storia, gli antefatti, i numeri e le affermazioni di una delle più affascinanti supercar del Biscione62 Immagini07/04/16Maserati, la 3500 GT TouringBologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente…14 Immagini06/04/16Porsche restaura una 911 2.5 S/T per EssenPorsche Classic partecipa a Techno Classica con una 911 2.5 S/T. Vincitrice della sua classe a Le Mans, è stata completamente restaurata8 Immagini24/02/16FERRARI F40, L’EREDITÀ DEL DRAKEÈ una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati…19 Immagini26/01/16MORRIS MINOR E FIAT 1100, UN ‘INGLESINA PER ELSANel dopoguerra Inghilterra e Italia sono accomunate dalla motorizzazione di massa. Le due berline 1100 hanno affinità e differenze che raccontano due modi di vivere l’auto. Da noi la Morris è rara: abbiamo trovato quella della scrittrice Morante….13 Immagini16/01/16Buon compleanno, Alfa Romeo Alfasud SprintCompie 40 anni la derivata Alfasud. A inizio anni 80 la Sprint cresce con un massiccio restyling che la svincola (almeno nel nome) dalla controversa berlina prodotta a Pomigliano, per poi chiudere con una versione semplificata di poco successo. Con essa finisce l’era delle sportive da famiglia classe 130018 Immagini15/01/16Lancia Appia Zagato GTZ40 anni fa come oggi, le Lancia Appia più ricercate erano quelle carrozzate da Zagato: morbide, eleganti e sinuose, erano le preferite dei gentleman driver di buona famiglia. E il loro fascino non fece fatica a varcare l’Oceano per farne un must anche negli Stati Uniti71 ImmaginiPagina: 1 di 3123SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Mappa del sitoEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOAutomobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’Epocaevo – rivista in concessioneCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo FuoristradaMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper WheelsPrivacy Gruppo Edisport

Pagina: 1 di 312312/05/16Alfa Romeo Giulia TZ, disegnata dalla fantasia e dal ventoL’Alfa da corsa bella come una dream-car e guidabile come una GT nacque nel 1963 al tavolo di un ristorante milanese, dopo una gestazione durata cinque anni. Ecco la storia, gli antefatti, i numeri e le affermazioni di una delle più affascinanti supercar del Biscione62 Immagini07/04/16Maserati, la 3500 GT TouringBologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente…14 Immagini06/04/16Porsche restaura una 911 2.5 S/T per EssenPorsche Classic partecipa a Techno Classica con una 911 2.5 S/T. Vincitrice della sua classe a Le Mans, è stata completamente restaurata8 Immagini24/02/16FERRARI F40, L’EREDITÀ DEL DRAKEÈ una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati…19 Immagini26/01/16MORRIS MINOR E FIAT 1100, UN ‘INGLESINA PER ELSANel dopoguerra Inghilterra e Italia sono accomunate dalla motorizzazione di massa. Le due berline 1100 hanno affinità e differenze che raccontano due modi di vivere l’auto. Da noi la Morris è rara: abbiamo trovato quella della scrittrice Morante….13 Immagini16/01/16Buon compleanno, Alfa Romeo Alfasud SprintCompie 40 anni la derivata Alfasud. A inizio anni 80 la Sprint cresce con un massiccio restyling che la svincola (almeno nel nome) dalla controversa berlina prodotta a Pomigliano, per poi chiudere con una versione semplificata di poco successo. Con essa finisce l’era delle sportive da famiglia classe 130018 Immagini15/01/16Lancia Appia Zagato GTZ40 anni fa come oggi, le Lancia Appia più ricercate erano quelle carrozzate da Zagato: morbide, eleganti e sinuose, erano le preferite dei gentleman driver di buona famiglia. E il loro fascino non fece fatica a varcare l’Oceano per farne un must anche negli Stati Uniti71 ImmaginiPagina: 1 di 3123SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Pagina: 1 di 312312/05/16Alfa Romeo Giulia TZ, disegnata dalla fantasia e dal ventoL’Alfa da corsa bella come una dream-car e guidabile come una GT nacque nel 1963 al tavolo di un ristorante milanese, dopo una gestazione durata cinque anni. Ecco la storia, gli antefatti, i numeri e le affermazioni di una delle più affascinanti supercar del Biscione62 Immagini07/04/16Maserati, la 3500 GT TouringBologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente…14 Immagini06/04/16Porsche restaura una 911 2.5 S/T per EssenPorsche Classic partecipa a Techno Classica con una 911 2.5 S/T. Vincitrice della sua classe a Le Mans, è stata completamente restaurata8 Immagini24/02/16FERRARI F40, L’EREDITÀ DEL DRAKEÈ una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati…19 Immagini26/01/16MORRIS MINOR E FIAT 1100, UN ‘INGLESINA PER ELSANel dopoguerra Inghilterra e Italia sono accomunate dalla motorizzazione di massa. Le due berline 1100 hanno affinità e differenze che raccontano due modi di vivere l’auto. Da noi la Morris è rara: abbiamo trovato quella della scrittrice Morante….13 Immagini16/01/16Buon compleanno, Alfa Romeo Alfasud SprintCompie 40 anni la derivata Alfasud. A inizio anni 80 la Sprint cresce con un massiccio restyling che la svincola (almeno nel nome) dalla controversa berlina prodotta a Pomigliano, per poi chiudere con una versione semplificata di poco successo. Con essa finisce l’era delle sportive da famiglia classe 130018 Immagini15/01/16Lancia Appia Zagato GTZ40 anni fa come oggi, le Lancia Appia più ricercate erano quelle carrozzate da Zagato: morbide, eleganti e sinuose, erano le preferite dei gentleman driver di buona famiglia. E il loro fascino non fece fatica a varcare l’Oceano per farne un must anche negli Stati Uniti71 ImmaginiPagina: 1 di 3123

12/05/16Alfa Romeo Giulia TZ, disegnata dalla fantasia e dal ventoL’Alfa da corsa bella come una dream-car e guidabile come una GT nacque nel 1963 al tavolo di un ristorante milanese, dopo una gestazione durata cinque anni. Ecco la storia, gli antefatti, i numeri e le affermazioni di una delle più affascinanti supercar del Biscione62 Immagini07/04/16Maserati, la 3500 GT TouringBologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente…14 Immagini06/04/16Porsche restaura una 911 2.5 S/T per EssenPorsche Classic partecipa a Techno Classica con una 911 2.5 S/T. Vincitrice della sua classe a Le Mans, è stata completamente restaurata8 Immagini24/02/16FERRARI F40, L’EREDITÀ DEL DRAKEÈ una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati…19 Immagini26/01/16MORRIS MINOR E FIAT 1100, UN ‘INGLESINA PER ELSANel dopoguerra Inghilterra e Italia sono accomunate dalla motorizzazione di massa. Le due berline 1100 hanno affinità e differenze che raccontano due modi di vivere l’auto. Da noi la Morris è rara: abbiamo trovato quella della scrittrice Morante….13 Immagini16/01/16Buon compleanno, Alfa Romeo Alfasud SprintCompie 40 anni la derivata Alfasud. A inizio anni 80 la Sprint cresce con un massiccio restyling che la svincola (almeno nel nome) dalla controversa berlina prodotta a Pomigliano, per poi chiudere con una versione semplificata di poco successo. Con essa finisce l’era delle sportive da famiglia classe 130018 Immagini15/01/16Lancia Appia Zagato GTZ40 anni fa come oggi, le Lancia Appia più ricercate erano quelle carrozzate da Zagato: morbide, eleganti e sinuose, erano le preferite dei gentleman driver di buona famiglia. E il loro fascino non fece fatica a varcare l’Oceano per farne un must anche negli Stati Uniti71 Immagini

12/05/16Alfa Romeo Giulia TZ, disegnata dalla fantasia e dal ventoL’Alfa da corsa bella come una dream-car e guidabile come una GT nacque nel 1963 al tavolo di un ristorante milanese, dopo una gestazione durata cinque anni. Ecco la storia, gli antefatti, i numeri e le affermazioni di una delle più affascinanti supercar del Biscione62 Immagini

12/05/16Alfa Romeo Giulia TZ, disegnata dalla fantasia e dal ventoL’Alfa da corsa bella come una dream-car e guidabile come una GT nacque nel 1963 al tavolo di un ristorante milanese, dopo una gestazione durata cinque anni. Ecco la storia, gli antefatti, i numeri e le affermazioni di una delle più affascinanti supercar del Biscione62 Immagini

Alfa Romeo Giulia TZ, disegnata dalla fantasia e dal vento

L’Alfa da corsa bella come una dream-car e guidabile come una GT nacque nel 1963 al tavolo di un ristorante milanese, dopo una gestazione durata cinque anni. Ecco la storia, gli antefatti, i numeri e le affermazioni di una delle più affascinanti supercar del Biscione

L’Alfa da corsa bella come una dream-car e guidabile come una GT nacque nel 1963 al tavolo di un ristorante milanese, dopo una gestazione durata cinque anni. Ecco la storia, gli antefatti, i numeri e le affermazioni di una delle più affascinanti supercar del Biscione

07/04/16Maserati, la 3500 GT TouringBologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente…14 Immagini

07/04/16Maserati, la 3500 GT TouringBologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente…14 Immagini

Bologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente…

Bologna, 1° dicembre 1914: nasce la ditta “Officine Alfieri Maserati”, la prima a portare il nome che dodici anni dopo sarà associato al Tridente…

06/04/16Porsche restaura una 911 2.5 S/T per EssenPorsche Classic partecipa a Techno Classica con una 911 2.5 S/T. Vincitrice della sua classe a Le Mans, è stata completamente restaurata8 Immagini

06/04/16Porsche restaura una 911 2.5 S/T per EssenPorsche Classic partecipa a Techno Classica con una 911 2.5 S/T. Vincitrice della sua classe a Le Mans, è stata completamente restaurata8 Immagini

Porsche Classic partecipa a Techno Classica con una 911 2.5 S/T. Vincitrice della sua classe a Le Mans, è stata completamente restaurata

Porsche Classic partecipa a Techno Classica con una 911 2.5 S/T. Vincitrice della sua classe a Le Mans, è stata completamente restaurata

24/02/16FERRARI F40, L’EREDITÀ DEL DRAKEÈ una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati…19 Immagini

24/02/16FERRARI F40, L’EREDITÀ DEL DRAKEÈ una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati…19 Immagini

È una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati…

È una specie di testamento del Drake: 478 Cv, 1.100 kg, niente elettronica, telaio da F1. Alcuni clienti di Maranello non la capirono, ma alla fine ne furono prodotte ben 1.300. Ha gareggiato per molti anni, anche se i risultati…

26/01/16MORRIS MINOR E FIAT 1100, UN ‘INGLESINA PER ELSANel dopoguerra Inghilterra e Italia sono accomunate dalla motorizzazione di massa. Le due berline 1100 hanno affinità e differenze che raccontano due modi di vivere l’auto. Da noi la Morris è rara: abbiamo trovato quella della scrittrice Morante….13 Immagini

26/01/16MORRIS MINOR E FIAT 1100, UN ‘INGLESINA PER ELSANel dopoguerra Inghilterra e Italia sono accomunate dalla motorizzazione di massa. Le due berline 1100 hanno affinità e differenze che raccontano due modi di vivere l’auto. Da noi la Morris è rara: abbiamo trovato quella della scrittrice Morante….13 Immagini

MORRIS MINOR E FIAT 1100, UN ‘INGLESINA PER ELSA

Nel dopoguerra Inghilterra e Italia sono accomunate dalla motorizzazione di massa. Le due berline 1100 hanno affinità e differenze che raccontano due modi di vivere l’auto. Da noi la Morris è rara: abbiamo trovato quella della scrittrice Morante….

Nel dopoguerra Inghilterra e Italia sono accomunate dalla motorizzazione di massa. Le due berline 1100 hanno affinità e differenze che raccontano due modi di vivere l’auto. Da noi la Morris è rara: abbiamo trovato quella della scrittrice Morante….

16/01/16Buon compleanno, Alfa Romeo Alfasud SprintCompie 40 anni la derivata Alfasud. A inizio anni 80 la Sprint cresce con un massiccio restyling che la svincola (almeno nel nome) dalla controversa berlina prodotta a Pomigliano, per poi chiudere con una versione semplificata di poco successo. Con essa finisce l’era delle sportive da famiglia classe 130018 Immagini

16/01/16Buon compleanno, Alfa Romeo Alfasud SprintCompie 40 anni la derivata Alfasud. A inizio anni 80 la Sprint cresce con un massiccio restyling che la svincola (almeno nel nome) dalla controversa berlina prodotta a Pomigliano, per poi chiudere con una versione semplificata di poco successo. Con essa finisce l’era delle sportive da famiglia classe 130018 Immagini

Compie 40 anni la derivata Alfasud. A inizio anni 80 la Sprint cresce con un massiccio restyling che la svincola (almeno nel nome) dalla controversa berlina prodotta a Pomigliano, per poi chiudere con una versione semplificata di poco successo. Con essa finisce l’era delle sportive da famiglia classe 1300

Compie 40 anni la derivata Alfasud. A inizio anni 80 la Sprint cresce con un massiccio restyling che la svincola (almeno nel nome) dalla controversa berlina prodotta a Pomigliano, per poi chiudere con una versione semplificata di poco successo. Con essa finisce l’era delle sportive da famiglia classe 1300

15/01/16Lancia Appia Zagato GTZ40 anni fa come oggi, le Lancia Appia più ricercate erano quelle carrozzate da Zagato: morbide, eleganti e sinuose, erano le preferite dei gentleman driver di buona famiglia. E il loro fascino non fece fatica a varcare l’Oceano per farne un must anche negli Stati Uniti71 Immagini

15/01/16Lancia Appia Zagato GTZ40 anni fa come oggi, le Lancia Appia più ricercate erano quelle carrozzate da Zagato: morbide, eleganti e sinuose, erano le preferite dei gentleman driver di buona famiglia. E il loro fascino non fece fatica a varcare l’Oceano per farne un must anche negli Stati Uniti71 Immagini

40 anni fa come oggi, le Lancia Appia più ricercate erano quelle carrozzate da Zagato: morbide, eleganti e sinuose, erano le preferite dei gentleman driver di buona famiglia. E il loro fascino non fece fatica a varcare l’Oceano per farne un must anche negli Stati Uniti

40 anni fa come oggi, le Lancia Appia più ricercate erano quelle carrozzate da Zagato: morbide, eleganti e sinuose, erano le preferite dei gentleman driver di buona famiglia. E il loro fascino non fece fatica a varcare l’Oceano per farne un must anche negli Stati Uniti

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di Giugno 2016La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.Sfoglia il numero

La copertina è dedicata alla Porsche 550 RS 1500, “giant killer” anni ’50. Tra gli altri servizi: Alfa Romeo 2000 GTV, Jensen C V8, BMW Isetta, lancia Aurelia B50 Cabriolet, il GP storico di Monaco e la Targa Florio, un’intervista a Daniele Audetto.

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Mappa del sitoEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOAutomobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’Epocaevo – rivista in concessioneCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo FuoristradaMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper WheelsPrivacy Gruppo Edisport

Mappa del sitoEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOAutomobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’Epocaevo – rivista in concessioneCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo FuoristradaMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper WheelsPrivacy Gruppo Edisport

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’Epocaevo – rivista in concessioneCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo FuoristradaMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper WheelsPrivacy Gruppo Edisport