BMW M1 Procar Series: che nostalgia!

BMW M1 Procar Series: che nostalgia!

Immaginate che oggi la Mercedes, o la Renault, o un’altra marca qualsiasi – Porsche, magari -organizzino uncampionato monomarcacon un loro modello per fare da contorno alle gare del mondiale di F1. E che in quelle gare i vari Hamilton, Vettel, Leclerc incrocino le traiettorie con piloti di altri campionati, anche minori, o perfino gentleman driver.È quanto accadde con laBMW M1 Procar Series nel 1979 e 1980: un campionato dal sapore di F1 ma nel quale c’era la possibilità di misurarsi ad armi pari, con la garanzia di una grande Casa come organizzatore. Il pubblico aveva l’occasione di vedere il proprio beniamino battersi per la vittoria, cosa che gli era magari preclusa nei GP. Ei piloti potevano gustarsi una gran bagarresenza la pressione di dover vincere.

Immaginate che oggi la Mercedes, o la Renault, o un’altra marca qualsiasi – Porsche, magari -organizzino uncampionato monomarcacon un loro modello per fare da contorno alle gare del mondiale di F1. E che in quelle gare i vari Hamilton, Vettel, Leclerc incrocino le traiettorie con piloti di altri campionati, anche minori, o perfino gentleman driver.

È quanto accadde con laBMW M1 Procar Series nel 1979 e 1980: un campionato dal sapore di F1 ma nel quale c’era la possibilità di misurarsi ad armi pari, con la garanzia di una grande Casa come organizzatore. Il pubblico aveva l’occasione di vedere il proprio beniamino battersi per la vittoria, cosa che gli era magari preclusa nei GP. Ei piloti potevano gustarsi una gran bagarresenza la pressione di dover vincere.