Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliIn edicola Automobilismo d’Epoca di febbraioA partire da mercoledì 1. Servizio di copertina dedicato alla Peugeot 205 CTI, con i consigli per curare, usare e proteggere l’auto nei mesi freddisfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsParigiInaugurata Retromobile: venite con noi per un’emozionante visita virtuale!Dal nostro inviato 92 immagini della giornata inaugurale del Salone francese. Come sempre, ricchissimo di automobili e di spunti storici, un vero bengodi per gli appassionati (foto Di Mauro)920FierePassione Italia a Torino: Automotoretrò “fa il pieno” con Delta e 500Non si arresta la crescita della manifestazione ospitata da Lingotto Fiere e organizzata da Bea Srl in collaborazione con GL Events. Grandi protagonisti i veicoli italiani: Lancia Delta, Fiat 500, Bianchina e Lambretta. Tutte le immagini690SaloniFCA Heritage protagonista di “Automotoretrò 2017”Da domani 3 a domenica 5 febbraio la 35a edizione a Lingotto Fiere a Torino. Il dipartimento storico del gruppo FCA presente per la prima volta con il nuovo stand dedicato e due auto per ogni marchio. Abarth dedicata a Mario Poltronieri160MeravigliosaTorna a Parigi la Dino Berlinetta Speciale, questa volta all’astaLa spettacolare Dino prototipo di Pininfarina fu presentata al salone francese nel 1965. Il museo di Le Mans che ne è proprietario l’ha affidata ad Artcurial per l’incanto del 10 febbraio in occasione di Retromobile230Chiudi911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

In edicola Automobilismo d’Epoca di febbraioA partire da mercoledì 1. Servizio di copertina dedicato alla Peugeot 205 CTI, con i consigli per curare, usare e proteggere l’auto nei mesi freddisfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

In edicola Automobilismo d’Epoca di febbraioA partire da mercoledì 1. Servizio di copertina dedicato alla Peugeot 205 CTI, con i consigli per curare, usare e proteggere l’auto nei mesi freddisfoglia il numero

In edicola Automobilismo d’Epoca di febbraioA partire da mercoledì 1. Servizio di copertina dedicato alla Peugeot 205 CTI, con i consigli per curare, usare e proteggere l’auto nei mesi freddisfoglia il numero

In edicola Automobilismo d’Epoca di febbraioA partire da mercoledì 1. Servizio di copertina dedicato alla Peugeot 205 CTI, con i consigli per curare, usare e proteggere l’auto nei mesi freddisfoglia il numero

A partire da mercoledì 1. Servizio di copertina dedicato alla Peugeot 205 CTI, con i consigli per curare, usare e proteggere l’auto nei mesi freddi

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaTutto newsParigiInaugurata Retromobile: venite con noi per un’emozionante visita virtuale!Dal nostro inviato 92 immagini della giornata inaugurale del Salone francese. Come sempre, ricchissimo di automobili e di spunti storici, un vero bengodi per gli appassionati (foto Di Mauro)920FierePassione Italia a Torino: Automotoretrò “fa il pieno” con Delta e 500Non si arresta la crescita della manifestazione ospitata da Lingotto Fiere e organizzata da Bea Srl in collaborazione con GL Events. Grandi protagonisti i veicoli italiani: Lancia Delta, Fiat 500, Bianchina e Lambretta. Tutte le immagini690SaloniFCA Heritage protagonista di “Automotoretrò 2017”Da domani 3 a domenica 5 febbraio la 35a edizione a Lingotto Fiere a Torino. Il dipartimento storico del gruppo FCA presente per la prima volta con il nuovo stand dedicato e due auto per ogni marchio. Abarth dedicata a Mario Poltronieri160MeravigliosaTorna a Parigi la Dino Berlinetta Speciale, questa volta all’astaLa spettacolare Dino prototipo di Pininfarina fu presentata al salone francese nel 1965. Il museo di Le Mans che ne è proprietario l’ha affidata ad Artcurial per l’incanto del 10 febbraio in occasione di Retromobile230Chiudi

in edicolaTutto newsParigiInaugurata Retromobile: venite con noi per un’emozionante visita virtuale!Dal nostro inviato 92 immagini della giornata inaugurale del Salone francese. Come sempre, ricchissimo di automobili e di spunti storici, un vero bengodi per gli appassionati (foto Di Mauro)920FierePassione Italia a Torino: Automotoretrò “fa il pieno” con Delta e 500Non si arresta la crescita della manifestazione ospitata da Lingotto Fiere e organizzata da Bea Srl in collaborazione con GL Events. Grandi protagonisti i veicoli italiani: Lancia Delta, Fiat 500, Bianchina e Lambretta. Tutte le immagini690SaloniFCA Heritage protagonista di “Automotoretrò 2017”Da domani 3 a domenica 5 febbraio la 35a edizione a Lingotto Fiere a Torino. Il dipartimento storico del gruppo FCA presente per la prima volta con il nuovo stand dedicato e due auto per ogni marchio. Abarth dedicata a Mario Poltronieri160MeravigliosaTorna a Parigi la Dino Berlinetta Speciale, questa volta all’astaLa spettacolare Dino prototipo di Pininfarina fu presentata al salone francese nel 1965. Il museo di Le Mans che ne è proprietario l’ha affidata ad Artcurial per l’incanto del 10 febbraio in occasione di Retromobile230Chiudi

ParigiInaugurata Retromobile: venite con noi per un’emozionante visita virtuale!Dal nostro inviato 92 immagini della giornata inaugurale del Salone francese. Come sempre, ricchissimo di automobili e di spunti storici, un vero bengodi per gli appassionati (foto Di Mauro)920FierePassione Italia a Torino: Automotoretrò “fa il pieno” con Delta e 500Non si arresta la crescita della manifestazione ospitata da Lingotto Fiere e organizzata da Bea Srl in collaborazione con GL Events. Grandi protagonisti i veicoli italiani: Lancia Delta, Fiat 500, Bianchina e Lambretta. Tutte le immagini690SaloniFCA Heritage protagonista di “Automotoretrò 2017”Da domani 3 a domenica 5 febbraio la 35a edizione a Lingotto Fiere a Torino. Il dipartimento storico del gruppo FCA presente per la prima volta con il nuovo stand dedicato e due auto per ogni marchio. Abarth dedicata a Mario Poltronieri160MeravigliosaTorna a Parigi la Dino Berlinetta Speciale, questa volta all’astaLa spettacolare Dino prototipo di Pininfarina fu presentata al salone francese nel 1965. Il museo di Le Mans che ne è proprietario l’ha affidata ad Artcurial per l’incanto del 10 febbraio in occasione di Retromobile230

ParigiInaugurata Retromobile: venite con noi per un’emozionante visita virtuale!Dal nostro inviato 92 immagini della giornata inaugurale del Salone francese. Come sempre, ricchissimo di automobili e di spunti storici, un vero bengodi per gli appassionati (foto Di Mauro)920FierePassione Italia a Torino: Automotoretrò “fa il pieno” con Delta e 500Non si arresta la crescita della manifestazione ospitata da Lingotto Fiere e organizzata da Bea Srl in collaborazione con GL Events. Grandi protagonisti i veicoli italiani: Lancia Delta, Fiat 500, Bianchina e Lambretta. Tutte le immagini690SaloniFCA Heritage protagonista di “Automotoretrò 2017”Da domani 3 a domenica 5 febbraio la 35a edizione a Lingotto Fiere a Torino. Il dipartimento storico del gruppo FCA presente per la prima volta con il nuovo stand dedicato e due auto per ogni marchio. Abarth dedicata a Mario Poltronieri160MeravigliosaTorna a Parigi la Dino Berlinetta Speciale, questa volta all’astaLa spettacolare Dino prototipo di Pininfarina fu presentata al salone francese nel 1965. Il museo di Le Mans che ne è proprietario l’ha affidata ad Artcurial per l’incanto del 10 febbraio in occasione di Retromobile230

ParigiInaugurata Retromobile: venite con noi per un’emozionante visita virtuale!Dal nostro inviato 92 immagini della giornata inaugurale del Salone francese. Come sempre, ricchissimo di automobili e di spunti storici, un vero bengodi per gli appassionati (foto Di Mauro)920

Inaugurata Retromobile: venite con noi per un’emozionante visita virtuale!

Dal nostro inviato 92 immagini della giornata inaugurale del Salone francese. Come sempre, ricchissimo di automobili e di spunti storici, un vero bengodi per gli appassionati (foto Di Mauro)

FierePassione Italia a Torino: Automotoretrò “fa il pieno” con Delta e 500Non si arresta la crescita della manifestazione ospitata da Lingotto Fiere e organizzata da Bea Srl in collaborazione con GL Events. Grandi protagonisti i veicoli italiani: Lancia Delta, Fiat 500, Bianchina e Lambretta. Tutte le immagini690

Passione Italia a Torino: Automotoretrò “fa il pieno” con Delta e 500

Non si arresta la crescita della manifestazione ospitata da Lingotto Fiere e organizzata da Bea Srl in collaborazione con GL Events. Grandi protagonisti i veicoli italiani: Lancia Delta, Fiat 500, Bianchina e Lambretta. Tutte le immagini

SaloniFCA Heritage protagonista di “Automotoretrò 2017”Da domani 3 a domenica 5 febbraio la 35a edizione a Lingotto Fiere a Torino. Il dipartimento storico del gruppo FCA presente per la prima volta con il nuovo stand dedicato e due auto per ogni marchio. Abarth dedicata a Mario Poltronieri160

Da domani 3 a domenica 5 febbraio la 35a edizione a Lingotto Fiere a Torino. Il dipartimento storico del gruppo FCA presente per la prima volta con il nuovo stand dedicato e due auto per ogni marchio. Abarth dedicata a Mario Poltronieri

MeravigliosaTorna a Parigi la Dino Berlinetta Speciale, questa volta all’astaLa spettacolare Dino prototipo di Pininfarina fu presentata al salone francese nel 1965. Il museo di Le Mans che ne è proprietario l’ha affidata ad Artcurial per l’incanto del 10 febbraio in occasione di Retromobile230

Torna a Parigi la Dino Berlinetta Speciale, questa volta all’asta

La spettacolare Dino prototipo di Pininfarina fu presentata al salone francese nel 1965. Il museo di Le Mans che ne è proprietario l’ha affidata ad Artcurial per l’incanto del 10 febbraio in occasione di Retromobile

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

SportCalendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup7 febbraio 2017a cura della RedazioneSi corre in Italia e anche all’estero, al Red Bull Ring. Invariato il regolamento tecnico e sportivo, compreso lo sconto sull’iscrizione alle gare per le Alfa Romeo del periodo “E” (1947-1961)

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

Calendario 2017 su sei prove per l’Alfa Revival Cup

Si corre in Italia e anche all’estero, al Red Bull Ring. Invariato il regolamento tecnico e sportivo, compreso lo sconto sull’iscrizione alle gare per le Alfa Romeo del periodo “E” (1947-1961)

Manca poco alla ripartenza dell’Alfa Revival Cup, che nel 2017 presenta alcune novità di non secondaria importanza, prima tra tutte il calendario di sei appuntamenti, sempre nell’ambito degli eventi del Gruppo Peroni come negli anni passati.La prima gara si disputerà al Mugello l’8 e 9 Aprile, seguita poco più di un mese dopo dal fine settimana ad Adria (13-14 Maggio) e, a fine Giugno (25-26) la tappa all’Autodromo Nazionale Monza. Il 15 e 16 Luglio si andrà a Misano Adriatico per fine settimana… marinaro, che non mancherà, in piena estate, di attirare anche le famiglie dei piloti. Il 2 e 3 settembre le Alfa Romeo del campionato si daranno battaglia sui saliscendi del Red Bull Ring, in Austria, per poi tornare in Italia per la tappa conclusiva, ormai tradizionale, il 30 Settembre-1° ottobre a Imola.Resta invariato il format del fine settimana: una sessione di prove libere seguita da una di qualifiche di 30’ e infine la gara di un’ora con partenza lanciata e cambio obbligatorio di pilota (o sosta per chi corre da solo).Visto l’aumentato interesse verso le vetture più storiche, GPS Classic rinnova l’invito a tutti i possessori di vetture Alfa Romeo del periodo di classificazione FIA “E” (costruite tra il 1947 ed il 1961), riservando loro il 50% di sconto sulla tassa d’iscrizione di ogni singola gara.Per informazioni sul campionato e le altre attività dell’organizzatore, consultare i sitiwww.alfarevivalcup.ite www.gpsclassic.it.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003