Camera con vista
La Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca è una salita lunga 9 km; dal 1952 al 1972 fu organizzata come gara di Velocità. Negli anni ‘90 la cronoscalata è stata riproposta come evento per auto storiche e, con il nome Silver Flag, è diventata un evento in cui la parte agonistica ha ceduto il passo al divertimento puro ed alla convivialità, con la formula del “concorso di eleganza dinamico”. La strada è chiusa al traffico e ogni iscritto ha a disposizione tre salite che può effettuare ad andatura libera. Una miscela di grande successo, che ogni anno richiama oltre 200 appassionati con le loro auto, e molti restano fuori perché le iscrizioni sono sempre “sold out”; altissima è la percentuale di stranieri. Come Alexander Snijdewind, che ci racconta il suo viaggio verso la 28^ Vernasca Silver Flag, al volante della Jaguar D-type replica, accompagnato da due amici a bordo di Alfa Romeo 2600 Sprint e Giulietta 1300.
La Castell’Arquato-Lugagnano-Vernasca è una salita lunga 9 km; dal 1952 al 1972 fu organizzata come gara di Velocità. Negli anni ‘90 la cronoscalata è stata riproposta come evento per auto storiche e, con il nome Silver Flag, è diventata un evento in cui la parte agonistica ha ceduto il passo al divertimento puro ed alla convivialità, con la formula del “concorso di eleganza dinamico”. La strada è chiusa al traffico e ogni iscritto ha a disposizione tre salite che può effettuare ad andatura libera. Una miscela di grande successo, che ogni anno richiama oltre 200 appassionati con le loro auto, e molti restano fuori perché le iscrizioni sono sempre “sold out”; altissima è la percentuale di stranieri. Come Alexander Snijdewind, che ci racconta il suo viaggio verso la 28^ Vernasca Silver Flag, al volante della Jaguar D-type replica, accompagnato da due amici a bordo di Alfa Romeo 2600 Sprint e Giulietta 1300.
