Casa d’aste della Motor Valley: appuntamento il 4 Marzo

Casa d’aste della Motor Valley: appuntamento il 4 Marzo

Tra le anticipazioni della seconda asta organizzata dallaCasa d’Aste della Motor Valleyspicca la sezione interamente dedicata a Ferrari e Enzo Ferrari, con foto, documenti e cimeli originali. Da segnalare anche i gemelli d’ oro confezionati dalla gioielleria milanese Augusto Gerosa per celebrare la prima vittoria dell‘Alfa Romeo P2 nel campionato del mondo, oltre alcasco di Fernando Alonsoindossato nella stagione 2014, all’alettone della Formula 1diClay Ragazzoniutilizzata durante la sua stagione in Ferrari con Gilles Villenueve,Altre chicche sono costituite da una Fiat Osca del 1965 realizzata in serie limitata di mille pezzi e dallo scooter usato da Michael Schumacher per gli spostamenti nel Paddock durante la stagione 2001.L’Asta è stata organizzata in collaborazione conAutomotoretro, la grande mostra mercato che si è svolta per 39 anni a Torino e che, da quest’anno, si trasferisce aFiere di Parmaper una nuova grande avventura.

Tra le anticipazioni della seconda asta organizzata dallaCasa d’Aste della Motor Valleyspicca la sezione interamente dedicata a Ferrari e Enzo Ferrari, con foto, documenti e cimeli originali. Da segnalare anche i gemelli d’ oro confezionati dalla gioielleria milanese Augusto Gerosa per celebrare la prima vittoria dell‘Alfa Romeo P2 nel campionato del mondo, oltre alcasco di Fernando Alonsoindossato nella stagione 2014, all’alettone della Formula 1diClay Ragazzoniutilizzata durante la sua stagione in Ferrari con Gilles Villenueve,

Altre chicche sono costituite da una Fiat Osca del 1965 realizzata in serie limitata di mille pezzi e dallo scooter usato da Michael Schumacher per gli spostamenti nel Paddock durante la stagione 2001.

L’Asta è stata organizzata in collaborazione conAutomotoretro, la grande mostra mercato che si è svolta per 39 anni a Torino e che, da quest’anno, si trasferisce aFiere di Parmaper una nuova grande avventura.