Catalogo di 48 lotti per la prima asta di Pandolfini
Shop- AbbonatiLa âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De TomasoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newssaloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140Chiudimaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De TomasoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-Settembre
La âmodaâ del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo dâepoca di Agosto-Settembre
Oltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newssaloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140Chiudi
in edicolaTutto newssaloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140Chiudi
saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140
saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140
saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160
Nel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro
Nel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro
veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0
Le auto d’epoca promuovono il turismo con âRuote nella storiaâ
ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)
DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180
La nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 2018
al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140
Catalogo di 48 lotti per la prima asta di Pandolfini
Fiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design
NewsCatalogo di 48 lotti per la prima asta di Pandolfini15 settembre 2017a cura della Redazione
Catalogo di 48 lotti per la prima asta di Pandolfini
Catalogo di 48 lotti per la prima asta di Pandolfini
Fiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette
Fiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette
Si terrà a Villa La Massa di Candeli (FI), mercoledi 27 settembre prossimo alle ore 17 il primo incanto automobilistico della Casa d’aste fiorentina Pandolfini. Il catalogo, che è stato presentato pochi giorni fa, è composto di 48 lotti, di cui 38 automobili, 9 motociclette e un’automobilia particolarmente suggestivo: unautografo di Ayrton Senna. Punta di diamante del catalogo è senz’altro l’Alfa Romeo 6C 2300 Turismo Touring “Soffio di Satana”, stimata in una forbice tra 500mila e 700mila euro, che appartenne al Vate. Molto bella anche unaJaguar XK 120 OTSquotata 80-120. 000 euro. Non mancano le curiosità come laUrbanina, avveniristica mini-car elettrica del 1967, né leFiat 500: nella lista ci sono una bella “D” del 1965 (12-15.000 euro) e una “C” Giardiniera Belvedere del 1953 (14-18.000 euro). Spicca poi la “collezione di un gentiluomo”:Rolls-Royce anni 70/80in perfetto stato; una Silver Shadow II (16-20.000 euro), una Silver Wraith II (18-25.000) e una Silver Spirit (12-15.000). Segnaliamo infine una bellaGiulia Spiderdel 1963 con una quotazione di 50-60.000 e una rara ma intrigante Volvo P1800E stimata tra 10mila e 15.000 euro.Il catalogo di questo primo incanto è variegato e serio, non moltissimi lotti ma di buona qualità, e con quotazioni corrette. Rispecchia dunque le caratteristiche della Casa fiorentina e l’esperienza del suo capo dipartimento Marco Makaus.I lotti saranno esposti per visione a Villa La Massa da sabato 23 a martedi 26 settembre, sempre dalle 10 alle 18. Per informazioni:www.pandolfini.it; info@pandolfini.it.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si terrà a Villa La Massa di Candeli (FI), mercoledi 27 settembre prossimo alle ore 17 il primo incanto automobilistico della Casa d’aste fiorentina Pandolfini. Il catalogo, che è stato presentato pochi giorni fa, è composto di 48 lotti, di cui 38 automobili, 9 motociclette e un’automobilia particolarmente suggestivo: unautografo di Ayrton Senna. Punta di diamante del catalogo è senz’altro l’Alfa Romeo 6C 2300 Turismo Touring “Soffio di Satana”, stimata in una forbice tra 500mila e 700mila euro, che appartenne al Vate. Molto bella anche unaJaguar XK 120 OTSquotata 80-120. 000 euro. Non mancano le curiosità come laUrbanina, avveniristica mini-car elettrica del 1967, né leFiat 500: nella lista ci sono una bella “D” del 1965 (12-15.000 euro) e una “C” Giardiniera Belvedere del 1953 (14-18.000 euro). Spicca poi la “collezione di un gentiluomo”:Rolls-Royce anni 70/80in perfetto stato; una Silver Shadow II (16-20.000 euro), una Silver Wraith II (18-25.000) e una Silver Spirit (12-15.000). Segnaliamo infine una bellaGiulia Spiderdel 1963 con una quotazione di 50-60.000 e una rara ma intrigante Volvo P1800E stimata tra 10mila e 15.000 euro.Il catalogo di questo primo incanto è variegato e serio, non moltissimi lotti ma di buona qualità, e con quotazioni corrette. Rispecchia dunque le caratteristiche della Casa fiorentina e l’esperienza del suo capo dipartimento Marco Makaus.I lotti saranno esposti per visione a Villa La Massa da sabato 23 a martedi 26 settembre, sempre dalle 10 alle 18. Per informazioni:www.pandolfini.it; info@pandolfini.it.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
