Centinaia di ospiti per i 40 anni della Scuderia del Portello
LaScuderia del Portello, sodalizio esquadra corse ufficiale Alfa Romeostoriche da competizione fondata ad Aresenel 1982, ha dato inizio al ricco week end difesteggiamentiper i 40 anni dalla sua nascita con la“Premiazione Campioni Alfa Romeo – 40 anni Scuderia del Portello”che si è svoltasabato 2 aprilepressol’Auditorium Testori nel Palazzo di Regione Lombardia.Ad accoglierei circa 300 ospiti da tutto il mondo, tra cui isoci e i piloti della Scuderia, leleggende delvolanteche hanno fatto la storia dell’Alfa Romeo, leistituzioni, ipartnere igiornalistiche collaborano con le attività del team, un’esposizione di prestigioseAlfa Romeo storiche del Museo Dinamico della Scuderia del Portellocollocata nella suggestiva piazza coperta della sede di Regione Lombardia a Milano:la Tipo33/2 “Flèron”, laF1 183T, la1900 TI “Clay Regazzoni”e, per rendere omaggio ai60 annidell’Alfa Romeo Giulia, le storicheGiulia Giardinetta,Giulia TI Super e Giulia“Pechino-Parigi 2016” affiancate dalla modernaGiuliaQuadrifogliodel partnerBosch. L’evento è cominciato con la proiezione del filmato “40 anni Scuderia del Portello” che ha illustrato la storia e gran parte delleesperienze sportive del team di Aresein questi quattro decenni negli eventi più prestigiosi del mondo.
LaScuderia del Portello, sodalizio esquadra corse ufficiale Alfa Romeostoriche da competizione fondata ad Aresenel 1982, ha dato inizio al ricco week end difesteggiamentiper i 40 anni dalla sua nascita con la“Premiazione Campioni Alfa Romeo – 40 anni Scuderia del Portello”che si è svoltasabato 2 aprilepressol’Auditorium Testori nel Palazzo di Regione Lombardia.
Ad accoglierei circa 300 ospiti da tutto il mondo, tra cui isoci e i piloti della Scuderia, leleggende delvolanteche hanno fatto la storia dell’Alfa Romeo, leistituzioni, ipartnere igiornalistiche collaborano con le attività del team, un’esposizione di prestigioseAlfa Romeo storiche del Museo Dinamico della Scuderia del Portellocollocata nella suggestiva piazza coperta della sede di Regione Lombardia a Milano:la Tipo33/2 “Flèron”, laF1 183T, la1900 TI “Clay Regazzoni”e, per rendere omaggio ai60 annidell’Alfa Romeo Giulia, le storicheGiulia Giardinetta,Giulia TI Super e Giulia“Pechino-Parigi 2016” affiancate dalla modernaGiuliaQuadrifogliodel partnerBosch. L’evento è cominciato con la proiezione del filmato “40 anni Scuderia del Portello” che ha illustrato la storia e gran parte delleesperienze sportive del team di Aresein questi quattro decenni negli eventi più prestigiosi del mondo.
