CON “EVA AL VOLANTE” SOLO DONNE ALLA GUIDA DELLE CLASSICHE

CON “EVA AL VOLANTE” SOLO DONNE ALLA GUIDA DELLE CLASSICHE

Dall’11 al 13 marzoil mondo delle auto storiche sitingerà di rosagrazie all’eventoASI“Eva al volante”. Una manifestazionecon sole donne allaguidadelle auto d’epoca, che quest’anno andranno alla scoperta dellaToscanaviaggiando sulle favolose stradetra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix dipiacere“on the road”, dicultura e di benessere. L’evento farà̀ base aSan Gimignanoe da qui gli equipaggi partiranno alla volta diSiena e Firenze. Sono previste visite guidate neicentri storici delle cittàe anche alMuseo Gucci. Per aggiungere un po’ di pepe ai trasferimenti in auto saranno allestitealcune prove di precisione cronometrica. “Eva al volante” vuole celebrare lostretto rapportotra ledonne e le automobili. Un amore che risale alle origini delle automobili stesse, grazie allepioniereche si cimentarono alla guidanegli ultimi anni del 1800eall’inizio del 1900. Un legame che si è via via consolidato nei decenni successivi grazie allecompetizioni, nelle quali molteintraprendenti e battagliere signoresi sono espressecon successo. Non si può̀ ignorare, infine, l’aspetto più “glamour” e di costume che ha sempre unito i due mondi: anche in questo caso si tratta di unmatrimonio lungo e fortunatoche ha coinvolto tutti gli aspettidella società, in tutto il mondo: ilcinema, lamusica, la moda e l’artein ogni forma. Anche l’automobile ha sempre amato la donna, celebrandone “la grazia, la snellezza, la vivacità, la disinvolta levità nel superare ogni scabrezza”, come scrisseGabriele D’Annunzioin un suo memorabile messaggio inviatoil 18 febbraio 1920al Senatore Giovanni Agnelli, dopo aver provatouna Fiat 509 eaver quindi definito, per la prima volta,l’automobile al femminile

Dall’11 al 13 marzoil mondo delle auto storiche sitingerà di rosagrazie all’eventoASI“Eva al volante”. Una manifestazionecon sole donne allaguidadelle auto d’epoca, che quest’anno andranno alla scoperta dellaToscanaviaggiando sulle favolose stradetra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix dipiacere“on the road”, dicultura e di benessere. L’evento farà̀ base aSan Gimignanoe da qui gli equipaggi partiranno alla volta diSiena e Firenze. Sono previste visite guidate neicentri storici delle cittàe anche alMuseo Gucci. Per aggiungere un po’ di pepe ai trasferimenti in auto saranno allestitealcune prove di precisione cronometrica. “Eva al volante” vuole celebrare lostretto rapportotra ledonne e le automobili. Un amore che risale alle origini delle automobili stesse, grazie allepioniereche si cimentarono alla guidanegli ultimi anni del 1800eall’inizio del 1900. Un legame che si è via via consolidato nei decenni successivi grazie allecompetizioni, nelle quali molteintraprendenti e battagliere signoresi sono espressecon successo. Non si può̀ ignorare, infine, l’aspetto più “glamour” e di costume che ha sempre unito i due mondi: anche in questo caso si tratta di unmatrimonio lungo e fortunatoche ha coinvolto tutti gli aspettidella società, in tutto il mondo: ilcinema, lamusica, la moda e l’artein ogni forma. Anche l’automobile ha sempre amato la donna, celebrandone “la grazia, la snellezza, la vivacità, la disinvolta levità nel superare ogni scabrezza”, come scrisseGabriele D’Annunzioin un suo memorabile messaggio inviatoil 18 febbraio 1920al Senatore Giovanni Agnelli, dopo aver provatouna Fiat 509 eaver quindi definito, per la prima volta,l’automobile al femminile