Da RM ad una nuova attività: Max Girardo si mette in proprio

Da RM ad una nuova attività: Max Girardo si mette in proprio

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEODa RM ad una nuova attività: Max Girardo si mette in proprio17/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Una novità interessante per chi ama seguire, partecipare e scavare fra le aste di auto d’epoca: arriva un nuovo broker che nuovo non èdi Michele Di MauroPer chi segue le aste internazionali e osserva l’andamento del mercato delle top car classiche, la notizia è di quelle ghiotte: Max Girardo, noto managing director e banditore della casa d’aste RM Sotheby’s (già RM Auctions), dopo dieci anni di attività in RM e venti nel settore (ha iniziato nel 1997 con Bonhams) e con ottanta aste all’attivo per un totale di oltre un miliardo e mezzo di dollari, ha deciso di mettersi in proprio, fondando una società di brokeraggio con sede nel west end londinese.Stando alle parole del fondatore, il fiore all’occhiello della nuova struttura sarà lo showroom, ricco di  «veicoli di qualità eccezionale», da visionare su specifica richiesta. Oltre alla vendita di automobili, Girardo offrirà anche spedizioni, pianificazione immobiliare, perizie, consulenze sul restauro e altri servizi correlati.Parlando della sua nuova avventura, Max racconta: “Dopo dieci anni di grandi soddisfazioni alla RM, sento che è giunto il momento di realizzare le mie ambizioni con una nuova sfida rischiosa ed eccitante. L’obiettivo è creare un’attività leader di mercato per qualità dei veicoli e servizi ai clienti, un nuovo parametro di riferimento col quale saranno giudicati tutti gli altri operatori”. Un progetto pretenzioso e molto ambizioso a cui Max, che parla correntemente quattro lingue e vanta un’invidiabile rete di clienti e contatti in tutto il mondo, sta già lavorando a testa bassa col suo team, per riuscire a fornire un servizio senza precedenti.Per seguirne gli sviluppi, è stato pubblicato il sitowww.girardo.com. Il payoff, “Passione per la perfezione”, è orgogliosamente in Italiano.Tutto su:astaasteSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Da RM ad una nuova attività: Max Girardo si mette in proprio17/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Una novità interessante per chi ama seguire, partecipare e scavare fra le aste di auto d’epoca: arriva un nuovo broker che nuovo non èdi Michele Di MauroPer chi segue le aste internazionali e osserva l’andamento del mercato delle top car classiche, la notizia è di quelle ghiotte: Max Girardo, noto managing director e banditore della casa d’aste RM Sotheby’s (già RM Auctions), dopo dieci anni di attività in RM e venti nel settore (ha iniziato nel 1997 con Bonhams) e con ottanta aste all’attivo per un totale di oltre un miliardo e mezzo di dollari, ha deciso di mettersi in proprio, fondando una società di brokeraggio con sede nel west end londinese.Stando alle parole del fondatore, il fiore all’occhiello della nuova struttura sarà lo showroom, ricco di  «veicoli di qualità eccezionale», da visionare su specifica richiesta. Oltre alla vendita di automobili, Girardo offrirà anche spedizioni, pianificazione immobiliare, perizie, consulenze sul restauro e altri servizi correlati.Parlando della sua nuova avventura, Max racconta: “Dopo dieci anni di grandi soddisfazioni alla RM, sento che è giunto il momento di realizzare le mie ambizioni con una nuova sfida rischiosa ed eccitante. L’obiettivo è creare un’attività leader di mercato per qualità dei veicoli e servizi ai clienti, un nuovo parametro di riferimento col quale saranno giudicati tutti gli altri operatori”. Un progetto pretenzioso e molto ambizioso a cui Max, che parla correntemente quattro lingue e vanta un’invidiabile rete di clienti e contatti in tutto il mondo, sta già lavorando a testa bassa col suo team, per riuscire a fornire un servizio senza precedenti.Per seguirne gli sviluppi, è stato pubblicato il sitowww.girardo.com. Il payoff, “Passione per la perfezione”, è orgogliosamente in Italiano.Tutto su:astaasteSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Da RM ad una nuova attività: Max Girardo si mette in proprio17/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Una novità interessante per chi ama seguire, partecipare e scavare fra le aste di auto d’epoca: arriva un nuovo broker che nuovo non èdi Michele Di MauroPer chi segue le aste internazionali e osserva l’andamento del mercato delle top car classiche, la notizia è di quelle ghiotte: Max Girardo, noto managing director e banditore della casa d’aste RM Sotheby’s (già RM Auctions), dopo dieci anni di attività in RM e venti nel settore (ha iniziato nel 1997 con Bonhams) e con ottanta aste all’attivo per un totale di oltre un miliardo e mezzo di dollari, ha deciso di mettersi in proprio, fondando una società di brokeraggio con sede nel west end londinese.Stando alle parole del fondatore, il fiore all’occhiello della nuova struttura sarà lo showroom, ricco di  «veicoli di qualità eccezionale», da visionare su specifica richiesta. Oltre alla vendita di automobili, Girardo offrirà anche spedizioni, pianificazione immobiliare, perizie, consulenze sul restauro e altri servizi correlati.Parlando della sua nuova avventura, Max racconta: “Dopo dieci anni di grandi soddisfazioni alla RM, sento che è giunto il momento di realizzare le mie ambizioni con una nuova sfida rischiosa ed eccitante. L’obiettivo è creare un’attività leader di mercato per qualità dei veicoli e servizi ai clienti, un nuovo parametro di riferimento col quale saranno giudicati tutti gli altri operatori”. Un progetto pretenzioso e molto ambizioso a cui Max, che parla correntemente quattro lingue e vanta un’invidiabile rete di clienti e contatti in tutto il mondo, sta già lavorando a testa bassa col suo team, per riuscire a fornire un servizio senza precedenti.Per seguirne gli sviluppi, è stato pubblicato il sitowww.girardo.com. Il payoff, “Passione per la perfezione”, è orgogliosamente in Italiano.Tutto su:astaaste

Da RM ad una nuova attività: Max Girardo si mette in proprio

Da RM ad una nuova attività: Max Girardo si mette in proprio

17/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Una novità interessante per chi ama seguire, partecipare e scavare fra le aste di auto d’epoca: arriva un nuovo broker che nuovo non è

17/05/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

Una novità interessante per chi ama seguire, partecipare e scavare fra le aste di auto d’epoca: arriva un nuovo broker che nuovo non è

di Michele Di MauroPer chi segue le aste internazionali e osserva l’andamento del mercato delle top car classiche, la notizia è di quelle ghiotte: Max Girardo, noto managing director e banditore della casa d’aste RM Sotheby’s (già RM Auctions), dopo dieci anni di attività in RM e venti nel settore (ha iniziato nel 1997 con Bonhams) e con ottanta aste all’attivo per un totale di oltre un miliardo e mezzo di dollari, ha deciso di mettersi in proprio, fondando una società di brokeraggio con sede nel west end londinese.Stando alle parole del fondatore, il fiore all’occhiello della nuova struttura sarà lo showroom, ricco di  «veicoli di qualità eccezionale», da visionare su specifica richiesta. Oltre alla vendita di automobili, Girardo offrirà anche spedizioni, pianificazione immobiliare, perizie, consulenze sul restauro e altri servizi correlati.Parlando della sua nuova avventura, Max racconta: “Dopo dieci anni di grandi soddisfazioni alla RM, sento che è giunto il momento di realizzare le mie ambizioni con una nuova sfida rischiosa ed eccitante. L’obiettivo è creare un’attività leader di mercato per qualità dei veicoli e servizi ai clienti, un nuovo parametro di riferimento col quale saranno giudicati tutti gli altri operatori”. Un progetto pretenzioso e molto ambizioso a cui Max, che parla correntemente quattro lingue e vanta un’invidiabile rete di clienti e contatti in tutto il mondo, sta già lavorando a testa bassa col suo team, per riuscire a fornire un servizio senza precedenti.Per seguirne gli sviluppi, è stato pubblicato il sitowww.girardo.com. Il payoff, “Passione per la perfezione”, è orgogliosamente in Italiano.Tutto su:astaaste

Per chi segue le aste internazionali e osserva l’andamento del mercato delle top car classiche, la notizia è di quelle ghiotte: Max Girardo, noto managing director e banditore della casa d’aste RM Sotheby’s (già RM Auctions), dopo dieci anni di attività in RM e venti nel settore (ha iniziato nel 1997 con Bonhams) e con ottanta aste all’attivo per un totale di oltre un miliardo e mezzo di dollari, ha deciso di mettersi in proprio, fondando una società di brokeraggio con sede nel west end londinese.Stando alle parole del fondatore, il fiore all’occhiello della nuova struttura sarà lo showroom, ricco di  «veicoli di qualità eccezionale», da visionare su specifica richiesta. Oltre alla vendita di automobili, Girardo offrirà anche spedizioni, pianificazione immobiliare, perizie, consulenze sul restauro e altri servizi correlati.Parlando della sua nuova avventura, Max racconta: “Dopo dieci anni di grandi soddisfazioni alla RM, sento che è giunto il momento di realizzare le mie ambizioni con una nuova sfida rischiosa ed eccitante. L’obiettivo è creare un’attività leader di mercato per qualità dei veicoli e servizi ai clienti, un nuovo parametro di riferimento col quale saranno giudicati tutti gli altri operatori”. Un progetto pretenzioso e molto ambizioso a cui Max, che parla correntemente quattro lingue e vanta un’invidiabile rete di clienti e contatti in tutto il mondo, sta già lavorando a testa bassa col suo team, per riuscire a fornire un servizio senza precedenti.Per seguirne gli sviluppi, è stato pubblicato il sitowww.girardo.com. Il payoff, “Passione per la perfezione”, è orgogliosamente in Italiano.

Per chi segue le aste internazionali e osserva l’andamento del mercato delle top car classiche, la notizia è di quelle ghiotte: Max Girardo, noto managing director e banditore della casa d’aste RM Sotheby’s (già RM Auctions), dopo dieci anni di attività in RM e venti nel settore (ha iniziato nel 1997 con Bonhams) e con ottanta aste all’attivo per un totale di oltre un miliardo e mezzo di dollari, ha deciso di mettersi in proprio, fondando una società di brokeraggio con sede nel west end londinese.

Stando alle parole del fondatore, il fiore all’occhiello della nuova struttura sarà lo showroom, ricco di  «veicoli di qualità eccezionale», da visionare su specifica richiesta. Oltre alla vendita di automobili, Girardo offrirà anche spedizioni, pianificazione immobiliare, perizie, consulenze sul restauro e altri servizi correlati.

Parlando della sua nuova avventura, Max racconta: “Dopo dieci anni di grandi soddisfazioni alla RM, sento che è giunto il momento di realizzare le mie ambizioni con una nuova sfida rischiosa ed eccitante. L’obiettivo è creare un’attività leader di mercato per qualità dei veicoli e servizi ai clienti, un nuovo parametro di riferimento col quale saranno giudicati tutti gli altri operatori”. Un progetto pretenzioso e molto ambizioso a cui Max, che parla correntemente quattro lingue e vanta un’invidiabile rete di clienti e contatti in tutto il mondo, sta già lavorando a testa bassa col suo team, per riuscire a fornire un servizio senza precedenti.

Per seguirne gli sviluppi, è stato pubblicato il sitowww.girardo.com. Il payoff, “Passione per la perfezione”, è orgogliosamente in Italiano.

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di Luglio 2016Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!Sfoglia il numero

Rare Fiat 8V Zagato protagoniste della copertina, una guida all’acquisto dedicata alla A112 V serie, le Triumph TR2 e TR3 e il prototipo della Lancia Rally 037, gli eventi e le gare di Maggio e Giugno: correte in edicola!

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!