Der Grüne Himmel: il calendario 2016 al Nurburgring

Der Grüne Himmel: il calendario 2016 al Nurburgring

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEODer Grüne Himmel: il calendario 2016 al Nurburgring10 Immagini04/12/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La fotografa Rachael Clegg firma un calendario ambientato nel mitico tracciato ma protagoniste non sono le auto e lo stile ricorda gli anni d’oro del motorsport. Un altro calendario, invece, è dedicato al Tourist Trophya cura della RedazioneNon poteva che chiamarsi “Der Grüne Himmel”, l’Inferno Verde, il calendario 2016 di Rachael Clegg che in 12 scatti unisce donne e Nurburgring, un circuito teatro di decine di battaglie fra piloti passate alla storia. E lo stile ricorda il motorsport degli anni ruggenti. Per realizzarlo, infatti, la fotografa Rachael Clegg ha approfondito per due anni la storia del tracciato, intervistando molti piloti fra cui Stirling Moss, Jackie Stewart, Tony Dron, Derek Bell. L’intento era quello di raccontare un pezzo di storia della pista in ognuna delle 12 foto che compongono il calendario. Come l’immagine di giugno che rievoca quando nel 1952 esplose l’estintore di Stirling Moss oppure quella di dicembre con il tempo di 6’11.13” disegnato sull’asfalto per ricordare il record assoluto fatto registrare da Stefan Bellof. In alcune immagini è presente anche la Mercedes SSK Supercharger, l’auto che vinse la gara inaugurale del tracciato tedesco.Altro calendario realizzato da Rachael Clegg per il 2016 celebra, invece, il TT, il circuito stradale sull’Isola di Man. Entrambi sonoin vendita sul sito ufficiale della fotografa.Tutto su:nurburgringSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca Dicembre/GennaioA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Der Grüne Himmel: il calendario 2016 al Nurburgring10 Immagini04/12/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La fotografa Rachael Clegg firma un calendario ambientato nel mitico tracciato ma protagoniste non sono le auto e lo stile ricorda gli anni d’oro del motorsport. Un altro calendario, invece, è dedicato al Tourist Trophya cura della RedazioneNon poteva che chiamarsi “Der Grüne Himmel”, l’Inferno Verde, il calendario 2016 di Rachael Clegg che in 12 scatti unisce donne e Nurburgring, un circuito teatro di decine di battaglie fra piloti passate alla storia. E lo stile ricorda il motorsport degli anni ruggenti. Per realizzarlo, infatti, la fotografa Rachael Clegg ha approfondito per due anni la storia del tracciato, intervistando molti piloti fra cui Stirling Moss, Jackie Stewart, Tony Dron, Derek Bell. L’intento era quello di raccontare un pezzo di storia della pista in ognuna delle 12 foto che compongono il calendario. Come l’immagine di giugno che rievoca quando nel 1952 esplose l’estintore di Stirling Moss oppure quella di dicembre con il tempo di 6’11.13” disegnato sull’asfalto per ricordare il record assoluto fatto registrare da Stefan Bellof. In alcune immagini è presente anche la Mercedes SSK Supercharger, l’auto che vinse la gara inaugurale del tracciato tedesco.Altro calendario realizzato da Rachael Clegg per il 2016 celebra, invece, il TT, il circuito stradale sull’Isola di Man. Entrambi sonoin vendita sul sito ufficiale della fotografa.Tutto su:nurburgringSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca Dicembre/GennaioA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Der Grüne Himmel: il calendario 2016 al Nurburgring10 Immagini04/12/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La fotografa Rachael Clegg firma un calendario ambientato nel mitico tracciato ma protagoniste non sono le auto e lo stile ricorda gli anni d’oro del motorsport. Un altro calendario, invece, è dedicato al Tourist Trophya cura della RedazioneNon poteva che chiamarsi “Der Grüne Himmel”, l’Inferno Verde, il calendario 2016 di Rachael Clegg che in 12 scatti unisce donne e Nurburgring, un circuito teatro di decine di battaglie fra piloti passate alla storia. E lo stile ricorda il motorsport degli anni ruggenti. Per realizzarlo, infatti, la fotografa Rachael Clegg ha approfondito per due anni la storia del tracciato, intervistando molti piloti fra cui Stirling Moss, Jackie Stewart, Tony Dron, Derek Bell. L’intento era quello di raccontare un pezzo di storia della pista in ognuna delle 12 foto che compongono il calendario. Come l’immagine di giugno che rievoca quando nel 1952 esplose l’estintore di Stirling Moss oppure quella di dicembre con il tempo di 6’11.13” disegnato sull’asfalto per ricordare il record assoluto fatto registrare da Stefan Bellof. In alcune immagini è presente anche la Mercedes SSK Supercharger, l’auto che vinse la gara inaugurale del tracciato tedesco.Altro calendario realizzato da Rachael Clegg per il 2016 celebra, invece, il TT, il circuito stradale sull’Isola di Man. Entrambi sonoin vendita sul sito ufficiale della fotografa.Tutto su:nurburgring

04/12/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:La fotografa Rachael Clegg firma un calendario ambientato nel mitico tracciato ma protagoniste non sono le auto e lo stile ricorda gli anni d’oro del motorsport. Un altro calendario, invece, è dedicato al Tourist Trophy

04/12/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

La fotografa Rachael Clegg firma un calendario ambientato nel mitico tracciato ma protagoniste non sono le auto e lo stile ricorda gli anni d’oro del motorsport. Un altro calendario, invece, è dedicato al Tourist Trophy

a cura della RedazioneNon poteva che chiamarsi “Der Grüne Himmel”, l’Inferno Verde, il calendario 2016 di Rachael Clegg che in 12 scatti unisce donne e Nurburgring, un circuito teatro di decine di battaglie fra piloti passate alla storia. E lo stile ricorda il motorsport degli anni ruggenti. Per realizzarlo, infatti, la fotografa Rachael Clegg ha approfondito per due anni la storia del tracciato, intervistando molti piloti fra cui Stirling Moss, Jackie Stewart, Tony Dron, Derek Bell. L’intento era quello di raccontare un pezzo di storia della pista in ognuna delle 12 foto che compongono il calendario. Come l’immagine di giugno che rievoca quando nel 1952 esplose l’estintore di Stirling Moss oppure quella di dicembre con il tempo di 6’11.13” disegnato sull’asfalto per ricordare il record assoluto fatto registrare da Stefan Bellof. In alcune immagini è presente anche la Mercedes SSK Supercharger, l’auto che vinse la gara inaugurale del tracciato tedesco.Altro calendario realizzato da Rachael Clegg per il 2016 celebra, invece, il TT, il circuito stradale sull’Isola di Man. Entrambi sonoin vendita sul sito ufficiale della fotografa.Tutto su:nurburgring

Non poteva che chiamarsi “Der Grüne Himmel”, l’Inferno Verde, il calendario 2016 di Rachael Clegg che in 12 scatti unisce donne e Nurburgring, un circuito teatro di decine di battaglie fra piloti passate alla storia. E lo stile ricorda il motorsport degli anni ruggenti. Per realizzarlo, infatti, la fotografa Rachael Clegg ha approfondito per due anni la storia del tracciato, intervistando molti piloti fra cui Stirling Moss, Jackie Stewart, Tony Dron, Derek Bell. L’intento era quello di raccontare un pezzo di storia della pista in ognuna delle 12 foto che compongono il calendario. Come l’immagine di giugno che rievoca quando nel 1952 esplose l’estintore di Stirling Moss oppure quella di dicembre con il tempo di 6’11.13” disegnato sull’asfalto per ricordare il record assoluto fatto registrare da Stefan Bellof. In alcune immagini è presente anche la Mercedes SSK Supercharger, l’auto che vinse la gara inaugurale del tracciato tedesco.Altro calendario realizzato da Rachael Clegg per il 2016 celebra, invece, il TT, il circuito stradale sull’Isola di Man. Entrambi sonoin vendita sul sito ufficiale della fotografa.

Non poteva che chiamarsi “Der Grüne Himmel”, l’Inferno Verde, il calendario 2016 di Rachael Clegg che in 12 scatti unisce donne e Nurburgring, un circuito teatro di decine di battaglie fra piloti passate alla storia. E lo stile ricorda il motorsport degli anni ruggenti. Per realizzarlo, infatti, la fotografa Rachael Clegg ha approfondito per due anni la storia del tracciato, intervistando molti piloti fra cui Stirling Moss, Jackie Stewart, Tony Dron, Derek Bell. L’intento era quello di raccontare un pezzo di storia della pista in ognuna delle 12 foto che compongono il calendario. Come l’immagine di giugno che rievoca quando nel 1952 esplose l’estintore di Stirling Moss oppure quella di dicembre con il tempo di 6’11.13” disegnato sull’asfalto per ricordare il record assoluto fatto registrare da Stefan Bellof. In alcune immagini è presente anche la Mercedes SSK Supercharger, l’auto che vinse la gara inaugurale del tracciato tedesco.

Altro calendario realizzato da Rachael Clegg per il 2016 celebra, invece, il TT, il circuito stradale sull’Isola di Man. Entrambi sonoin vendita sul sito ufficiale della fotografa.

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca Dicembre/GennaioA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca Dicembre/GennaioA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.Sfoglia il numero

A partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!