FCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâ
Shop- AbbonatiDe Tomaso Pantera, GT allâitaliana con V8 americano, su Automobilismo dâepoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsgrandi asteDopo il gran successo a Parigi, Bonhams ha già il pezzo forte per GoodwoodSi tratta di una Aston Martin DB4GT Zagato, la sola semi-ufficiale, spesso condotta in gara da Jim ClarkIn Francia 77% di lotti aggiudicati e grande apprezzamento per numerose anteguerra130operazione mitoTorna la D-type! Jaguar prosegue nei progetti âcontinuationâDopo le sei E-Type Lightweight e le nove XKSS, a Coventry ci hanno preso gusto: è partitoil programma per costruire le 25 D-type mancanti rispetto alle intenzioni originarie. La presentazione a Retromobile1310triplo anniversarioCitroën festeggia 70 anni di 2CV, 50 di Méhari e si prepara per i suoi 100La Casa francese nel 2019 compirà un secolo. Gli anniversari di due dei suoi modelli più importantisono un ottimo antipasto per arrivare a quel momento, celebrati a Retromobile Parigi310vendita direttaFCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâPresentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat150Chiudiclassica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
De Tomaso Pantera, GT allâitaliana con V8 americano, su Automobilismo dâepoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
De Tomaso Pantera, GT allâitaliana con V8 americano, su Automobilismo dâepoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!
De Tomaso Pantera, GT allâitaliana con V8 americano, su Automobilismo dâepoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!
De Tomaso Pantera, GT allâitaliana con V8 americano, su Automobilismo dâepoca di febbraio 2018Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!
De Tomaso Pantera, GT allâitaliana con V8 americano, su Automobilismo dâepoca di febbraio 2018
De Tomaso Pantera, GT allâitaliana con V8 americano, su Automobilismo dâepoca di febbraio 2018
Linea di Tjaarda e telaio di Dallara: la sportiva modenese ha quarti di nobiltà adatti a ogni collezione. Si parla anche di Porsche, Fiat, Alfa Romeo, Buick e di Lancia con un dossier in cui abbiamo radunato tutte le Fulvia HF prima serie!
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaFCA HeritageTutto newsgrandi asteDopo il gran successo a Parigi, Bonhams ha già il pezzo forte per GoodwoodSi tratta di una Aston Martin DB4GT Zagato, la sola semi-ufficiale, spesso condotta in gara da Jim ClarkIn Francia 77% di lotti aggiudicati e grande apprezzamento per numerose anteguerra130operazione mitoTorna la D-type! Jaguar prosegue nei progetti âcontinuationâDopo le sei E-Type Lightweight e le nove XKSS, a Coventry ci hanno preso gusto: è partitoil programma per costruire le 25 D-type mancanti rispetto alle intenzioni originarie. La presentazione a Retromobile1310triplo anniversarioCitroën festeggia 70 anni di 2CV, 50 di Méhari e si prepara per i suoi 100La Casa francese nel 2019 compirà un secolo. Gli anniversari di due dei suoi modelli più importantisono un ottimo antipasto per arrivare a quel momento, celebrati a Retromobile Parigi310vendita direttaFCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâPresentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat150Chiudi
in edicolaFCA HeritageTutto newsgrandi asteDopo il gran successo a Parigi, Bonhams ha già il pezzo forte per GoodwoodSi tratta di una Aston Martin DB4GT Zagato, la sola semi-ufficiale, spesso condotta in gara da Jim ClarkIn Francia 77% di lotti aggiudicati e grande apprezzamento per numerose anteguerra130operazione mitoTorna la D-type! Jaguar prosegue nei progetti âcontinuationâDopo le sei E-Type Lightweight e le nove XKSS, a Coventry ci hanno preso gusto: è partitoil programma per costruire le 25 D-type mancanti rispetto alle intenzioni originarie. La presentazione a Retromobile1310triplo anniversarioCitroën festeggia 70 anni di 2CV, 50 di Méhari e si prepara per i suoi 100La Casa francese nel 2019 compirà un secolo. Gli anniversari di due dei suoi modelli più importantisono un ottimo antipasto per arrivare a quel momento, celebrati a Retromobile Parigi310vendita direttaFCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâPresentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat150Chiudi
grandi asteDopo il gran successo a Parigi, Bonhams ha già il pezzo forte per GoodwoodSi tratta di una Aston Martin DB4GT Zagato, la sola semi-ufficiale, spesso condotta in gara da Jim ClarkIn Francia 77% di lotti aggiudicati e grande apprezzamento per numerose anteguerra130operazione mitoTorna la D-type! Jaguar prosegue nei progetti âcontinuationâDopo le sei E-Type Lightweight e le nove XKSS, a Coventry ci hanno preso gusto: è partitoil programma per costruire le 25 D-type mancanti rispetto alle intenzioni originarie. La presentazione a Retromobile1310triplo anniversarioCitroën festeggia 70 anni di 2CV, 50 di Méhari e si prepara per i suoi 100La Casa francese nel 2019 compirà un secolo. Gli anniversari di due dei suoi modelli più importantisono un ottimo antipasto per arrivare a quel momento, celebrati a Retromobile Parigi310vendita direttaFCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâPresentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat150
grandi asteDopo il gran successo a Parigi, Bonhams ha già il pezzo forte per GoodwoodSi tratta di una Aston Martin DB4GT Zagato, la sola semi-ufficiale, spesso condotta in gara da Jim ClarkIn Francia 77% di lotti aggiudicati e grande apprezzamento per numerose anteguerra130operazione mitoTorna la D-type! Jaguar prosegue nei progetti âcontinuationâDopo le sei E-Type Lightweight e le nove XKSS, a Coventry ci hanno preso gusto: è partitoil programma per costruire le 25 D-type mancanti rispetto alle intenzioni originarie. La presentazione a Retromobile1310triplo anniversarioCitroën festeggia 70 anni di 2CV, 50 di Méhari e si prepara per i suoi 100La Casa francese nel 2019 compirà un secolo. Gli anniversari di due dei suoi modelli più importantisono un ottimo antipasto per arrivare a quel momento, celebrati a Retromobile Parigi310vendita direttaFCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâPresentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat150
grandi asteDopo il gran successo a Parigi, Bonhams ha già il pezzo forte per GoodwoodSi tratta di una Aston Martin DB4GT Zagato, la sola semi-ufficiale, spesso condotta in gara da Jim ClarkIn Francia 77% di lotti aggiudicati e grande apprezzamento per numerose anteguerra130
Dopo il gran successo a Parigi, Bonhams ha già il pezzo forte per Goodwood
Si tratta di una Aston Martin DB4GT Zagato, la sola semi-ufficiale, spesso condotta in gara da Jim ClarkIn Francia 77% di lotti aggiudicati e grande apprezzamento per numerose anteguerra
operazione mitoTorna la D-type! Jaguar prosegue nei progetti âcontinuationâDopo le sei E-Type Lightweight e le nove XKSS, a Coventry ci hanno preso gusto: è partitoil programma per costruire le 25 D-type mancanti rispetto alle intenzioni originarie. La presentazione a Retromobile1310
Dopo le sei E-Type Lightweight e le nove XKSS, a Coventry ci hanno preso gusto: è partitoil programma per costruire le 25 D-type mancanti rispetto alle intenzioni originarie. La presentazione a Retromobile
triplo anniversarioCitroën festeggia 70 anni di 2CV, 50 di Méhari e si prepara per i suoi 100La Casa francese nel 2019 compirà un secolo. Gli anniversari di due dei suoi modelli più importantisono un ottimo antipasto per arrivare a quel momento, celebrati a Retromobile Parigi310
Citroën festeggia 70 anni di 2CV, 50 di Méhari e si prepara per i suoi 100
La Casa francese nel 2019 compirà un secolo. Gli anniversari di due dei suoi modelli più importantisono un ottimo antipasto per arrivare a quel momento, celebrati a Retromobile Parigi
vendita direttaFCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâPresentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat150
FCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâ
Presentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
Programma su due tappe per la Winter Marathon 2018!
NewsFCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâ1 febbraio 2018a cura della Redazione
FCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâ
FCA Heritage presenta il nuovo servizio âReloaded by creatorsâ
Presentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat
Presentato il progetto di vendita di una selezione limitata di auto classiche, esposte nello stand del gruppo ad AutomotoretròDebuttano, con l’occasioneicertificatidiautenticitàper le Alfa Romeo e le Fiat
Oggi a Torino, in occasione dell’apertura ufficiale di “Automotoretrò”, si è svolta al Centro Congressi Lingotto la conferenza stampa in cuiRoberto Giolito, responsabile di FCA Heritage, ha illustrato“Reloaded by Creators”, il nuovo servizio di venditadedicato agli estimatori e ai collezionisti di vetture storiche Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth. Inoltre, sono state ricordate tutte le altre attività messe in campo da FCA Heritage per la tutela e la promozione del patrimonio storico dei marchi italiani del Gruppo.Con il nuovo progetto “Reloaded by Creators” si apre una nuova e inedita fase per FCA Heritage: da questo momento il Dipartimento si incarica anche diproporre in vendita un numero limitato e selezionato di auto classiche, acquisite appositamente dall’Ente, che sono state riportate allo splendore originario e certificate dal costruttore (da qui il nome del servizio).I ricavi ottenuti saranno successivamente impiegati per finanziare nuove attività discoutingal fine di accrescere di nuovi pezzi significativi la collezione storica di FCA. Dunque, si tratta di una vera e propria iniziativa culturale che prende spunto da quanto fatto dai Musei d’arte in tutto il mondo.FCA Heritage ha selezionato e messo in vendita cinque interessanti vetture: Alfa Romeo Spider (1991), Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973), Spidereuropa Pininfarina (1981), Alfa Romeo SZ (1989) e Lancia Appia Coupé (1959). Le prime tre sono delle “ultimate classics”, ovvero le ultime evoluzioni prodotte delle loro serie, le più “rifinite” da un punto di vista di meccanica e design, mentre le altre due proposte in vendita sono delle fuoriserie “inaspettate”, non conosciute da tutti.Tra l’altro, le tre “ultimate classics” sono esposte, da oggi a domenica, al salone Automotoretrò, dove il pubblico potrà ammirarle e richiedere informazioni sulle lavorazioni effettuate e le modalità di acquisto. Tutte e cinque le vetture saranno fornite del Certificato di Autenticità -un vero debutto, quindi, per i certificati a marchio Alfa Romeo e Fiat- e presentate nella nuova sezione “Reloaded by Creators”, disponibile da oggi sul sito webwww.fcaheritage.com.Alfa Romeo Spider (1991)Icona delle vetture scoperte “all’italiana”, l’Alfa Romeo Spider proposta in vendita appartiene all’ultima versione prodotta del glorioso modello, nato nel 1966 come ultima opera diretta da Battista Pininfarina. L’esemplare in esposizione, sempre appartenuto a FCA, è stato utilizzato per effettuare test tecnici come la prova colore extra serie, che la rende un’Alfa Romeo praticamente unica.Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)La Lancia Fulvia Coupé nasce nel 1965 sulla base del pianale accorciato della Lancia Fulvia berlina, ispirata nelle forme da quelle dei motoscafi Riva. L’esemplare in proposto in vendita appartiene alla serie “Montecarlo”, nata come edizione limitata celebrativa della mitica vittoria del 1972 al Rally di Montecarlo per opera di Munari e Mannucci. In particolare, la “Montecarlo” in vendita è basata sulla seconda serie della Fulvia Coupé ed è equipaggiata con motore 1.3 da 90 cavalli. Fu assegnata alla Filiale Lancia di Napoli il 19 aprile 1973 conserva ancora le sue “targhe nere” originali.Spidereuropa Pininfarina (1981)Rappresenta l’ultima evoluzione della 124 Sport Spider – una delle più longeve vetture costruite da Fiat nel secolo scorso. Disegnata da Pininfarina nel 1966 e prodotta fino al 1985, la 124 Sport Spider ha vissuto una doppia vita tra Europa e Stati Uniti – per i quali fu prodotta in esclusiva a partire dal 1975. Fece ritorno su questa sponda dell’oceano solo nel 1982, quando Pininfarina decise di proporre la Spidereuropa. L’esemplare esposto è uno dei primi prodotti e ha percorso solamente 10.000 chilometri: per il due litri da 105 cavalli praticamente poco più del rodaggio!Alfa Romeo SZ (1989)La vettura fu sviluppata per riportare l’eccellenza tecnologica del marchio italiano nel settore delle grandi coupé sportive. Auto di grande personalità, l’Alfa Romeo SZ ha la carrozzeria totalmente in materiali sintetici, e veniva assemblata artigianalmente alla Zagato sulla base del pianale e della meccanica Alfa 75 3.0 V6. La trazione è posteriore con classico schema transaxle Alfa Romeo. Fu prodotta nell’unico colore “Rosso Alfa”, in 1.000 esemplari numerati venduti all’epoca a un prezzo superiore ai 100 milioni di lire. La vettura in mostra ad Automotretrò è del 15 settembre 1989 (una fra le primissime) e proviene dal circuito di Balocco, dove era impiegata per prove e sperimentazioni. Le differenze rispetto all’auto di serie le danno una unicità quasi prototipale.Lancia Appia Coupé (1959)È entrata nelle cronache del cinema italiano come la vettura guidata da Sylva Koscina nel film “Il vigile” di Luigi Zampa. Si tratta di un coupé 2+2 disegnato da Pininfarina e costruito sul telaio predisposto dalla casa torinese per le fuoriserie. Tra i suoi elementi caratteristici l’abitacolo curatissimo e la carrozzeria bicolore che evidenzia l’eleganza del padiglione, definito dal caratteristico montante a V. la vettura presentata ad Automotoretrò è stata prodotta il 16 aprile 1959.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Oggi a Torino, in occasione dell’apertura ufficiale di “Automotoretrò”, si è svolta al Centro Congressi Lingotto la conferenza stampa in cuiRoberto Giolito, responsabile di FCA Heritage, ha illustrato“Reloaded by Creators”, il nuovo servizio di venditadedicato agli estimatori e ai collezionisti di vetture storiche Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth. Inoltre, sono state ricordate tutte le altre attività messe in campo da FCA Heritage per la tutela e la promozione del patrimonio storico dei marchi italiani del Gruppo.Con il nuovo progetto “Reloaded by Creators” si apre una nuova e inedita fase per FCA Heritage: da questo momento il Dipartimento si incarica anche diproporre in vendita un numero limitato e selezionato di auto classiche, acquisite appositamente dall’Ente, che sono state riportate allo splendore originario e certificate dal costruttore (da qui il nome del servizio).I ricavi ottenuti saranno successivamente impiegati per finanziare nuove attività discoutingal fine di accrescere di nuovi pezzi significativi la collezione storica di FCA. Dunque, si tratta di una vera e propria iniziativa culturale che prende spunto da quanto fatto dai Musei d’arte in tutto il mondo.FCA Heritage ha selezionato e messo in vendita cinque interessanti vetture: Alfa Romeo Spider (1991), Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973), Spidereuropa Pininfarina (1981), Alfa Romeo SZ (1989) e Lancia Appia Coupé (1959). Le prime tre sono delle “ultimate classics”, ovvero le ultime evoluzioni prodotte delle loro serie, le più “rifinite” da un punto di vista di meccanica e design, mentre le altre due proposte in vendita sono delle fuoriserie “inaspettate”, non conosciute da tutti.Tra l’altro, le tre “ultimate classics” sono esposte, da oggi a domenica, al salone Automotoretrò, dove il pubblico potrà ammirarle e richiedere informazioni sulle lavorazioni effettuate e le modalità di acquisto. Tutte e cinque le vetture saranno fornite del Certificato di Autenticità -un vero debutto, quindi, per i certificati a marchio Alfa Romeo e Fiat- e presentate nella nuova sezione “Reloaded by Creators”, disponibile da oggi sul sito webwww.fcaheritage.com.Alfa Romeo Spider (1991)Icona delle vetture scoperte “all’italiana”, l’Alfa Romeo Spider proposta in vendita appartiene all’ultima versione prodotta del glorioso modello, nato nel 1966 come ultima opera diretta da Battista Pininfarina. L’esemplare in esposizione, sempre appartenuto a FCA, è stato utilizzato per effettuare test tecnici come la prova colore extra serie, che la rende un’Alfa Romeo praticamente unica.Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973)La Lancia Fulvia Coupé nasce nel 1965 sulla base del pianale accorciato della Lancia Fulvia berlina, ispirata nelle forme da quelle dei motoscafi Riva. L’esemplare in proposto in vendita appartiene alla serie “Montecarlo”, nata come edizione limitata celebrativa della mitica vittoria del 1972 al Rally di Montecarlo per opera di Munari e Mannucci. In particolare, la “Montecarlo” in vendita è basata sulla seconda serie della Fulvia Coupé ed è equipaggiata con motore 1.3 da 90 cavalli. Fu assegnata alla Filiale Lancia di Napoli il 19 aprile 1973 conserva ancora le sue “targhe nere” originali.Spidereuropa Pininfarina (1981)Rappresenta l’ultima evoluzione della 124 Sport Spider – una delle più longeve vetture costruite da Fiat nel secolo scorso. Disegnata da Pininfarina nel 1966 e prodotta fino al 1985, la 124 Sport Spider ha vissuto una doppia vita tra Europa e Stati Uniti – per i quali fu prodotta in esclusiva a partire dal 1975. Fece ritorno su questa sponda dell’oceano solo nel 1982, quando Pininfarina decise di proporre la Spidereuropa. L’esemplare esposto è uno dei primi prodotti e ha percorso solamente 10.000 chilometri: per il due litri da 105 cavalli praticamente poco più del rodaggio!Alfa Romeo SZ (1989)La vettura fu sviluppata per riportare l’eccellenza tecnologica del marchio italiano nel settore delle grandi coupé sportive. Auto di grande personalità, l’Alfa Romeo SZ ha la carrozzeria totalmente in materiali sintetici, e veniva assemblata artigianalmente alla Zagato sulla base del pianale e della meccanica Alfa 75 3.0 V6. La trazione è posteriore con classico schema transaxle Alfa Romeo. Fu prodotta nell’unico colore “Rosso Alfa”, in 1.000 esemplari numerati venduti all’epoca a un prezzo superiore ai 100 milioni di lire. La vettura in mostra ad Automotretrò è del 15 settembre 1989 (una fra le primissime) e proviene dal circuito di Balocco, dove era impiegata per prove e sperimentazioni. Le differenze rispetto all’auto di serie le danno una unicità quasi prototipale.Lancia Appia Coupé (1959)È entrata nelle cronache del cinema italiano come la vettura guidata da Sylva Koscina nel film “Il vigile” di Luigi Zampa. Si tratta di un coupé 2+2 disegnato da Pininfarina e costruito sul telaio predisposto dalla casa torinese per le fuoriserie. Tra i suoi elementi caratteristici l’abitacolo curatissimo e la carrozzeria bicolore che evidenzia l’eleganza del padiglione, definito dal caratteristico montante a V. la vettura presentata ad Automotoretrò è stata prodotta il 16 aprile 1959.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
