FCA Heritage sfila a Villa dâEste Style
AbbonatiAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ChiudiCalendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80
Se n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider
arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80
Nel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASI
Sabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
Da oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
NewsFCA Heritage sfila a Villa dâEste Style20 aprile 2017a cura della Redazione
Ritorna l’appuntamento che celebra una tra le più iconiche vetture del mondo, la 6C 2500 SS “Villa d’Este”. A fare da madrina, direttamente dal Museo di Arese, la 158 “Alfetta” che vinse il Campionato del Mondo di F1 nel 1950
Ritorna l’appuntamento che celebra una tra le più iconiche vetture del mondo, la 6C 2500 SS “Villa d’Este”. A fare da madrina, direttamente dal Museo di Arese, la 158 “Alfetta” che vinse il Campionato del Mondo di F1 nel 1950
Si terrà dopodomani a Cernobbio l’edizione 2017 di “Villa d’Este Style”. Il prestigioso evento durante il quale si riuniscono i rari esemplari di Alfa Romeo 6C 2500 SS “Villa d’Este”, sarà per la prima volta nella sua storia aperto al pubblico che potrà ammirare lo spettacolareparterredi vetture. Oltre alle celebri berlinette disegnate dalla Carrozzeria Touring, infatti, ci sarà un’ospite d’eccezione: la Gran Premio Tipo 158 “Alfetta”, con cui Giuseppe “Nino” Farina vinse il primo Campionato del Mondo di Formula 1 nel 1950. La monoposto della Casa Milanese appartiene alla collezione del Museo Storico Alfa Romeo di Arese – La Macchina del Tempo.La 6C 2500 SS Villa d’Este è il modello che nel 1949 si aggiudicò il “Gran Premio per Referendum” all’ultima edizione del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, grazie soprattutto a uno stile che segnò una nuova era nella storia del design automobilistico italiano, contraddistinta da grande leggerezza ed equilibrio.Mentre la 6C 2500 si affermava nei più prestigiosi concorsi internazionali, l’Alfetta 158 conquistava i più alti gradini del podio nel neonato campionato del mondo di Formula 1: la carriera agonistica di questa monoposto ebbe inizio nel 1938 e terminò nel 1951 con la sua evoluzione, la “159”, che si aggiudicò anch’essa il Mondiale con Juan Manuel Fangio. L’Alfa Romeo si ritrovò così, nel 1950, a ricoprire una posizione di primo piano sia nelle competizioni sportive più prestigiose, sia nella produzione di vetture da turismo di altissimo livello.A cornice del prestigioso evento saranno esposte le ultime nate di casa Alfa Romeo, Stelvio e Giulia, massima espressione de “La meccanica delle emozioni”. Il primo SUV del marchio Alfa Romeo garantisce una guidabilità ai vertici, performance di alto livello e uno stile sportivo e personale. Sono queste le peculiarità del più autentico “spirito Alfa” che si ritrovano condensate in questa nuovaSport Utility.La Giulia è fedele alla tradizione delle berline sportive Alfa Romeo e offre soluzioni tecniche all’avanguardia, contenuti sofisticati e uno stile distintamente italiano. Sotto i cofani di entrambe le vetture pulsano moderni propulsori che rappresentano il meglio della tecnologia motoristica del Gruppo FCA.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si terrà dopodomani a Cernobbio l’edizione 2017 di “Villa d’Este Style”. Il prestigioso evento durante il quale si riuniscono i rari esemplari di Alfa Romeo 6C 2500 SS “Villa d’Este”, sarà per la prima volta nella sua storia aperto al pubblico che potrà ammirare lo spettacolareparterredi vetture. Oltre alle celebri berlinette disegnate dalla Carrozzeria Touring, infatti, ci sarà un’ospite d’eccezione: la Gran Premio Tipo 158 “Alfetta”, con cui Giuseppe “Nino” Farina vinse il primo Campionato del Mondo di Formula 1 nel 1950. La monoposto della Casa Milanese appartiene alla collezione del Museo Storico Alfa Romeo di Arese – La Macchina del Tempo.La 6C 2500 SS Villa d’Este è il modello che nel 1949 si aggiudicò il “Gran Premio per Referendum” all’ultima edizione del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, grazie soprattutto a uno stile che segnò una nuova era nella storia del design automobilistico italiano, contraddistinta da grande leggerezza ed equilibrio.Mentre la 6C 2500 si affermava nei più prestigiosi concorsi internazionali, l’Alfetta 158 conquistava i più alti gradini del podio nel neonato campionato del mondo di Formula 1: la carriera agonistica di questa monoposto ebbe inizio nel 1938 e terminò nel 1951 con la sua evoluzione, la “159”, che si aggiudicò anch’essa il Mondiale con Juan Manuel Fangio. L’Alfa Romeo si ritrovò così, nel 1950, a ricoprire una posizione di primo piano sia nelle competizioni sportive più prestigiose, sia nella produzione di vetture da turismo di altissimo livello.A cornice del prestigioso evento saranno esposte le ultime nate di casa Alfa Romeo, Stelvio e Giulia, massima espressione de “La meccanica delle emozioni”. Il primo SUV del marchio Alfa Romeo garantisce una guidabilità ai vertici, performance di alto livello e uno stile sportivo e personale. Sono queste le peculiarità del più autentico “spirito Alfa” che si ritrovano condensate in questa nuovaSport Utility.La Giulia è fedele alla tradizione delle berline sportive Alfa Romeo e offre soluzioni tecniche all’avanguardia, contenuti sofisticati e uno stile distintamente italiano. Sotto i cofani di entrambe le vetture pulsano moderni propulsori che rappresentano il meglio della tecnologia motoristica del Gruppo FCA.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
