Formula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-Classica
AbbonatiLa prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsNuovo fascicoloLa prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!120SaloniFormula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni70CommistioniViaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno80Sportive in mostraAlfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni90ChiudiCalendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!
La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!
La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!
La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di Aprile
La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di Aprile
Leonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsNuovo fascicoloLa prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!120SaloniFormula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni70CommistioniViaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno80Sportive in mostraAlfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni90Chiudi
in edicolaTutto newsNuovo fascicoloLa prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!120SaloniFormula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni70CommistioniViaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno80Sportive in mostraAlfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni90Chiudi
Nuovo fascicoloLa prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!120SaloniFormula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni70CommistioniViaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno80Sportive in mostraAlfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni90
Nuovo fascicoloLa prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!120SaloniFormula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni70CommistioniViaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno80Sportive in mostraAlfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni90
Nuovo fascicoloLa prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di AprileLeonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!120
La prova della Ferrari F40 sulla copertina di Automobilismo dâEpoca di Aprile
Leonardo Fioravanti racconta la genesi della supercar del Cavallino. Allâinterno, la Fiat da GP del 1908, e poi Bizzarrini, Austin Healey e la Lancia Delta Safari. Tutto da leggere!
SaloniFormula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-ClassicaSono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni70
Formula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-Classica
Sono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni
CommistioniViaggio tra Italia e USA negli anni del boom economicoLe contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno80
Viaggio tra Italia e USA negli anni del boom economico
Le contaminazioni tra design automobilistico, arte, cinema e cultura raccontate nella mostra al Museo dell’Auto. Esposte tredici auto italiane e americane che illustrano il tema, fino al 25 giugno
Sportive in mostraAlfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno ClassicaIl Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni90
Alfa, Lancia e Fiat per i 90 anni della Mille Miglia a Techno Classica
Il Gruppo FCA sarà presente ad Essen con una rassegna di automobili che hanno fatto la storia della Mille Miglia in questi novant’anni
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
NewsFormula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-Classica3 aprile 2017a cura della Redazione
Formula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-Classica
Formula 1 anni â50 e storia dellâauto elettrica protagoniste a Techno-Classica
Sono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni
Sono le due rassegne del salone di Essen che apre i battenti mercoledi 5. Attesi 200mila visitatori, 1.250 espositori e 27 Costruttori divisi in 20 padiglioni
Si apre mercoledì 5 Aprile la 29esima edizione di Techno-Classica Essen, che durerà fino a domenica 9. I numeri di questa fiera tedesca sono in costante crescita: 20 padiglioni (tutti quelli del quartiere fieristico) esauriti da 1250 espositori provenienti da 30 paesi, per l’esposizione di auto d’epoca più grande del mondo in termini di visitatori e fatturato. Sono attese ben 200.000 persone per questa edizione nella quale saranno esposte circa 2.700 automobili, con un valore totale stimato di circa 350 milioni di euro.Anche il coinvolgimento delle Case automobilistiche è notevole, con 27 Costruttori presenti in veste ufficiale, a presentare se stessi, la loro storia e le proprie auto.Oltre 200 saranno i club presenti per proporre i propri servizi agli appassionati .Come in ogni edizione passata, non mancheranno le rassegne, che saranno dedicate quest’anno alle Formula 1 del GP di Monaco degli anni Cinquanta (Golden Fifties) e alla storia dell’elettricità applicata all’automobile, una tecnologia la cui prima applicazione risale addirittura a 135 anni fa (Under Electricity).La fiera di Essen testimonia una volta di più della costante crescita dell’automobilismo storico in Europa e in particolare in Germania, dove sono registrati oltre 600.000 veicoli con più di trent’anni di età (circolanti): un mercato sempre più forte, che “vale” oltre 16 miliardi di euro (per la sola Germania e comprendendo tutte le auto oltre i 15 anni di età; fonte Divisione veicoli storici dell’Associazione tedesca dell’industria automobilistica).
Si apre mercoledì 5 Aprile la 29esima edizione di Techno-Classica Essen, che durerà fino a domenica 9. I numeri di questa fiera tedesca sono in costante crescita: 20 padiglioni (tutti quelli del quartiere fieristico) esauriti da 1250 espositori provenienti da 30 paesi, per l’esposizione di auto d’epoca più grande del mondo in termini di visitatori e fatturato. Sono attese ben 200.000 persone per questa edizione nella quale saranno esposte circa 2.700 automobili, con un valore totale stimato di circa 350 milioni di euro.Anche il coinvolgimento delle Case automobilistiche è notevole, con 27 Costruttori presenti in veste ufficiale, a presentare se stessi, la loro storia e le proprie auto.Oltre 200 saranno i club presenti per proporre i propri servizi agli appassionati .Come in ogni edizione passata, non mancheranno le rassegne, che saranno dedicate quest’anno alle Formula 1 del GP di Monaco degli anni Cinquanta (Golden Fifties) e alla storia dell’elettricità applicata all’automobile, una tecnologia la cui prima applicazione risale addirittura a 135 anni fa (Under Electricity).La fiera di Essen testimonia una volta di più della costante crescita dell’automobilismo storico in Europa e in particolare in Germania, dove sono registrati oltre 600.000 veicoli con più di trent’anni di età (circolanti): un mercato sempre più forte, che “vale” oltre 16 miliardi di euro (per la sola Germania e comprendendo tutte le auto oltre i 15 anni di età; fonte Divisione veicoli storici dell’Associazione tedesca dell’industria automobilistica).
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
