Gioielli a prezzi record per l’asta di Artcurial “Automobiles sur le Champs”

Gioielli a prezzi record per l’asta di Artcurial “Automobiles sur le Champs”

Shop- AbbonatiLa “moda” del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo d’epoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De TomasoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newssaloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con “Ruote nella storia”ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140Chiudimaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

La “moda” del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo d’epoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De TomasoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

La “moda” del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo d’epoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso

La “moda” del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo d’epoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso

La “moda” del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo d’epoca di Agosto-SettembreOltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso

La “moda” del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo d’epoca di Agosto-Settembre

La “moda” del turbo con le Saab 99-900 su Automobilismo d’epoca di Agosto-Settembre

Oltre alle berline svedesi, si parla anche del sensazionale restauro della Ferrari 312 B. La guida all’acquistoè dedicata alla Jaguar XJR. E poi ancora Alfa Romeo 164, Ford Cortina, Effeffe berlinetta, A112 e Mini Turbo De Tomaso

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaTutto newssaloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con “Ruote nella storia”ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140Chiudi

in edicolaTutto newssaloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con “Ruote nella storia”ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140Chiudi

saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con “Ruote nella storia”ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140

saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con “Ruote nella storia”ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140

saloniModena Motor Gallery ai nastri di partenzaNel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro160

Nel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro

Nel weekend del 23 e 24 settembre Modena Fiere ospiterà la quinta edizionedella kermesseBen 355 gli espositori, su 28 mila metri quadrati Rarità a due e quattro ruote assicurate per 35 milioni di euro

veicoli di promozioneLe auto d’epoca promuovono il turismo con “Ruote nella storia”ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)0

Le auto d’epoca promuovono il turismo con “Ruote nella storia”

ACI Storico e I Borghi più Belli d’Italia fissano tre appuntamenti lungo lo Stivale per gli appassionati di heritage:1 ottobre a Sperlonga (LT), 15 ottobre a Locorotondo (BA) e 5 novembre a Borghetto sul Mincio (VR)

DEBUTTI ECCELLENTIAste Bolaffi apre ad Auto e moto classicheLa nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 20180

La nota Casa d’aste annuncia la nascita del dipartimento Auto e moto classiche che debutterà ufficialmente con una prima asta a maggio 2018

al debuttoCatalogo di 48 lotti per la prima asta di PandolfiniFiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette140

Catalogo di 48 lotti per la prima asta di Pandolfini

Fiore all’occhiello dell’incanto del 27 settembre l’Alfa Romeo 6C 2300 Touring che appartenne a d’Annunzio.Un catalogo vario, con auto interessanti di tutti i generi e le quotazioni. Ci sono anche 9 interessanti motociclette

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

NewsGioielli a prezzi record per l’asta di Artcurial “Automobiles sur le Champs”25 giugno 2015a cura della Redazione

Gioielli a prezzi record per l’asta di Artcurial “Automobiles sur le Champs”

Gioielli a prezzi record per l’asta di Artcurial “Automobiles sur le Champs”

L’ottava edizione dell’asta parigina ha venduto l’80% dei lotti, totalizzando oltre 11 milioni di euro e collezionando 6 record mondiali

L’ottava edizione dell’asta parigina ha venduto l’80% dei lotti, totalizzando oltre 11 milioni di euro e collezionando 6 record mondiali

Gioielli a prezzi record per l’asta di Artcurial “Automobiles sur le Champs”11.208.344 euro: l’asta diArtcurial “Automobiles sur le Champs”alla sua ottava edizione ha raccolto una cifra importante, vendendo l’80% dei lotti a catalogo. Inoltre, ha messo in fila 6 record grazie ai rialzi dei 71 collezionisti invitati a partecipare. A partire dallaBugatti Type 13 “Brescia”del 1925 che, nonostante una stima di 150.000/250.000 euro, è stata venduta ad un appassionato europeo per 834.000 euro, la cifra più alta di sempre per questo modello. Altro primato per laPorsche 911 S/T “Rallye”del 1970 portata via da un collezionista americano per 905.900 euro contro una stima che non superava i 920.000. O ancora, laAlpine A210 berlinette Le Mansdel 1966 passata di mano per 476.800 dollari (stimata 300.000/500.000). Fra le italiane, sono state da record laMaserati Khamsindel 1976 (274.200 euro), laFerrari 308 GTBdel 1978 (202.600 euro) e laFiat Dino 2.400 Spiderdel 1972 (188.300 euro).Altre italiane battute all’asta di Parigi laMaserati 3500 GT Frua(447.000 euro), laLancia Flaminia Sport Zagato(464.900 euro) e laLamborghini Countach 5000 Quattrovalvole(448.476 euro). Fra i lotti “Automobilia”,il casco di Ayrton Sennausato nella stagione 1990 e firmato dal campione: per questo prezioso cimelio un collezionista ha sborsato 98.500 euro, contro i 45.000/65.000 della stima.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gioielli a prezzi record per l’asta di Artcurial “Automobiles sur le Champs”

11.208.344 euro: l’asta diArtcurial “Automobiles sur le Champs”alla sua ottava edizione ha raccolto una cifra importante, vendendo l’80% dei lotti a catalogo. Inoltre, ha messo in fila 6 record grazie ai rialzi dei 71 collezionisti invitati a partecipare. A partire dallaBugatti Type 13 “Brescia”del 1925 che, nonostante una stima di 150.000/250.000 euro, è stata venduta ad un appassionato europeo per 834.000 euro, la cifra più alta di sempre per questo modello. Altro primato per laPorsche 911 S/T “Rallye”del 1970 portata via da un collezionista americano per 905.900 euro contro una stima che non superava i 920.000. O ancora, laAlpine A210 berlinette Le Mansdel 1966 passata di mano per 476.800 dollari (stimata 300.000/500.000). Fra le italiane, sono state da record laMaserati Khamsindel 1976 (274.200 euro), laFerrari 308 GTBdel 1978 (202.600 euro) e laFiat Dino 2.400 Spiderdel 1972 (188.300 euro).Altre italiane battute all’asta di Parigi laMaserati 3500 GT Frua(447.000 euro), laLancia Flaminia Sport Zagato(464.900 euro) e laLamborghini Countach 5000 Quattrovalvole(448.476 euro). Fra i lotti “Automobilia”,il casco di Ayrton Sennausato nella stagione 1990 e firmato dal campione: per questo prezioso cimelio un collezionista ha sborsato 98.500 euro, contro i 45.000/65.000 della stima.

11.208.344 euro: l’asta diArtcurial “Automobiles sur le Champs”alla sua ottava edizione ha raccolto una cifra importante, vendendo l’80% dei lotti a catalogo. Inoltre, ha messo in fila 6 record grazie ai rialzi dei 71 collezionisti invitati a partecipare. A partire dallaBugatti Type 13 “Brescia”del 1925 che, nonostante una stima di 150.000/250.000 euro, è stata venduta ad un appassionato europeo per 834.000 euro, la cifra più alta di sempre per questo modello. Altro primato per laPorsche 911 S/T “Rallye”del 1970 portata via da un collezionista americano per 905.900 euro contro una stima che non superava i 920.000. O ancora, laAlpine A210 berlinette Le Mansdel 1966 passata di mano per 476.800 dollari (stimata 300.000/500.000). Fra le italiane, sono state da record laMaserati Khamsindel 1976 (274.200 euro), laFerrari 308 GTBdel 1978 (202.600 euro) e laFiat Dino 2.400 Spiderdel 1972 (188.300 euro).

Altre italiane battute all’asta di Parigi laMaserati 3500 GT Frua(447.000 euro), laLancia Flaminia Sport Zagato(464.900 euro) e laLamborghini Countach 5000 Quattrovalvole(448.476 euro). Fra i lotti “Automobilia”,il casco di Ayrton Sennausato nella stagione 1990 e firmato dal campione: per questo prezioso cimelio un collezionista ha sborsato 98.500 euro, contro i 45.000/65.000 della stima.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003