Venticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’Annunzio
Shop- AbbonatiSu Automobilismo dâepoca di Marzo il ritorno ai Gran Premi dellâAlfa RomeoIl Biscione torna in F1, ma la sua storia sportiva nasce con i “Grand Prix” dei primi del Novecento. Parliamo anche di Lancia Aprilia, Mercedes T W123, Fiat-Abarth X1/9, la Land Rover della Londra-Singapore e le interviste a Dallara e GiolitoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newssotto la pioggiaUna Fiat 6C 1500 best in show del Concorso di Salvarola TermeGrande successo per la 19a edizione dell’ormai tradizionale Trofeo di eleganzasvoltosi tra la località termale, Sassuolo e Modena. I vincitori delle numerose classi in gara260gamma collezioneStelvio Corsa: il pneumatico Pirelli per la Ferrari GTOAlla Milano-Sanremo la nuova gomma sviluppata su misura per la mitica Ferrari 250 del 1962Rispolverato il nome dei prodotti da competizione che tante vittorie ottennero negli anni 50 e 600FCA Heritage a Essen per Techno Classica 2018Dal 21 al 25 marzo la località tedesca ospiterà la trentesima edizione della prestigiosa rassegna internazionale di veicoli d’epocaFCA Heritage è presente all’appuntamento con un’esposizione dedicata ai coupé realizzati in piccola serie50auto e culturaVenticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’AnnunzioIl Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate210ChiudirievocazioneTorna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana
Su Automobilismo dâepoca di Marzo il ritorno ai Gran Premi dellâAlfa RomeoIl Biscione torna in F1, ma la sua storia sportiva nasce con i “Grand Prix” dei primi del Novecento. Parliamo anche di Lancia Aprilia, Mercedes T W123, Fiat-Abarth X1/9, la Land Rover della Londra-Singapore e le interviste a Dallara e GiolitoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Su Automobilismo dâepoca di Marzo il ritorno ai Gran Premi dellâAlfa RomeoIl Biscione torna in F1, ma la sua storia sportiva nasce con i “Grand Prix” dei primi del Novecento. Parliamo anche di Lancia Aprilia, Mercedes T W123, Fiat-Abarth X1/9, la Land Rover della Londra-Singapore e le interviste a Dallara e Giolito
Su Automobilismo dâepoca di Marzo il ritorno ai Gran Premi dellâAlfa RomeoIl Biscione torna in F1, ma la sua storia sportiva nasce con i “Grand Prix” dei primi del Novecento. Parliamo anche di Lancia Aprilia, Mercedes T W123, Fiat-Abarth X1/9, la Land Rover della Londra-Singapore e le interviste a Dallara e Giolito
Su Automobilismo dâepoca di Marzo il ritorno ai Gran Premi dellâAlfa RomeoIl Biscione torna in F1, ma la sua storia sportiva nasce con i “Grand Prix” dei primi del Novecento. Parliamo anche di Lancia Aprilia, Mercedes T W123, Fiat-Abarth X1/9, la Land Rover della Londra-Singapore e le interviste a Dallara e Giolito
Su Automobilismo dâepoca di Marzo il ritorno ai Gran Premi dellâAlfa Romeo
Su Automobilismo dâepoca di Marzo il ritorno ai Gran Premi dellâAlfa Romeo
Il Biscione torna in F1, ma la sua storia sportiva nasce con i “Grand Prix” dei primi del Novecento. Parliamo anche di Lancia Aprilia, Mercedes T W123, Fiat-Abarth X1/9, la Land Rover della Londra-Singapore e le interviste a Dallara e Giolito
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaFCA HeritageTutto newssotto la pioggiaUna Fiat 6C 1500 best in show del Concorso di Salvarola TermeGrande successo per la 19a edizione dell’ormai tradizionale Trofeo di eleganzasvoltosi tra la località termale, Sassuolo e Modena. I vincitori delle numerose classi in gara260gamma collezioneStelvio Corsa: il pneumatico Pirelli per la Ferrari GTOAlla Milano-Sanremo la nuova gomma sviluppata su misura per la mitica Ferrari 250 del 1962Rispolverato il nome dei prodotti da competizione che tante vittorie ottennero negli anni 50 e 600FCA Heritage a Essen per Techno Classica 2018Dal 21 al 25 marzo la località tedesca ospiterà la trentesima edizione della prestigiosa rassegna internazionale di veicoli d’epocaFCA Heritage è presente all’appuntamento con un’esposizione dedicata ai coupé realizzati in piccola serie50auto e culturaVenticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’AnnunzioIl Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate210Chiudi
in edicolaFCA HeritageTutto newssotto la pioggiaUna Fiat 6C 1500 best in show del Concorso di Salvarola TermeGrande successo per la 19a edizione dell’ormai tradizionale Trofeo di eleganzasvoltosi tra la località termale, Sassuolo e Modena. I vincitori delle numerose classi in gara260gamma collezioneStelvio Corsa: il pneumatico Pirelli per la Ferrari GTOAlla Milano-Sanremo la nuova gomma sviluppata su misura per la mitica Ferrari 250 del 1962Rispolverato il nome dei prodotti da competizione che tante vittorie ottennero negli anni 50 e 600FCA Heritage a Essen per Techno Classica 2018Dal 21 al 25 marzo la località tedesca ospiterà la trentesima edizione della prestigiosa rassegna internazionale di veicoli d’epocaFCA Heritage è presente all’appuntamento con un’esposizione dedicata ai coupé realizzati in piccola serie50auto e culturaVenticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’AnnunzioIl Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate210Chiudi
sotto la pioggiaUna Fiat 6C 1500 best in show del Concorso di Salvarola TermeGrande successo per la 19a edizione dell’ormai tradizionale Trofeo di eleganzasvoltosi tra la località termale, Sassuolo e Modena. I vincitori delle numerose classi in gara260gamma collezioneStelvio Corsa: il pneumatico Pirelli per la Ferrari GTOAlla Milano-Sanremo la nuova gomma sviluppata su misura per la mitica Ferrari 250 del 1962Rispolverato il nome dei prodotti da competizione che tante vittorie ottennero negli anni 50 e 600FCA Heritage a Essen per Techno Classica 2018Dal 21 al 25 marzo la località tedesca ospiterà la trentesima edizione della prestigiosa rassegna internazionale di veicoli d’epocaFCA Heritage è presente all’appuntamento con un’esposizione dedicata ai coupé realizzati in piccola serie50auto e culturaVenticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’AnnunzioIl Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate210
sotto la pioggiaUna Fiat 6C 1500 best in show del Concorso di Salvarola TermeGrande successo per la 19a edizione dell’ormai tradizionale Trofeo di eleganzasvoltosi tra la località termale, Sassuolo e Modena. I vincitori delle numerose classi in gara260gamma collezioneStelvio Corsa: il pneumatico Pirelli per la Ferrari GTOAlla Milano-Sanremo la nuova gomma sviluppata su misura per la mitica Ferrari 250 del 1962Rispolverato il nome dei prodotti da competizione che tante vittorie ottennero negli anni 50 e 600FCA Heritage a Essen per Techno Classica 2018Dal 21 al 25 marzo la località tedesca ospiterà la trentesima edizione della prestigiosa rassegna internazionale di veicoli d’epocaFCA Heritage è presente all’appuntamento con un’esposizione dedicata ai coupé realizzati in piccola serie50auto e culturaVenticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’AnnunzioIl Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate210
sotto la pioggiaUna Fiat 6C 1500 best in show del Concorso di Salvarola TermeGrande successo per la 19a edizione dell’ormai tradizionale Trofeo di eleganzasvoltosi tra la località termale, Sassuolo e Modena. I vincitori delle numerose classi in gara260
Una Fiat 6C 1500 best in show del Concorso di Salvarola Terme
Grande successo per la 19a edizione dell’ormai tradizionale Trofeo di eleganzasvoltosi tra la località termale, Sassuolo e Modena. I vincitori delle numerose classi in gara
gamma collezioneStelvio Corsa: il pneumatico Pirelli per la Ferrari GTOAlla Milano-Sanremo la nuova gomma sviluppata su misura per la mitica Ferrari 250 del 1962Rispolverato il nome dei prodotti da competizione che tante vittorie ottennero negli anni 50 e 600
Stelvio Corsa: il pneumatico Pirelli per la Ferrari GTO
Alla Milano-Sanremo la nuova gomma sviluppata su misura per la mitica Ferrari 250 del 1962Rispolverato il nome dei prodotti da competizione che tante vittorie ottennero negli anni 50 e 60
FCA Heritage a Essen per Techno Classica 2018Dal 21 al 25 marzo la località tedesca ospiterà la trentesima edizione della prestigiosa rassegna internazionale di veicoli d’epocaFCA Heritage è presente all’appuntamento con un’esposizione dedicata ai coupé realizzati in piccola serie50
Dal 21 al 25 marzo la località tedesca ospiterà la trentesima edizione della prestigiosa rassegna internazionale di veicoli d’epocaFCA Heritage è presente all’appuntamento con un’esposizione dedicata ai coupé realizzati in piccola serie
auto e culturaVenticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’AnnunzioIl Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate210
Venticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’Annunzio
Il Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate
rievocazioneTorna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana
rievocazioneTorna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana
rievocazioneTorna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana
Torna a maggio il Trofeo Tollegno, revival del Rally della Lana
NewsVenticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’Annunzio14 marzo 2018a cura della Redazione
Venticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’Annunzio
Venticinque veterane a Milano in pieno centro città , ricordando D’Annunzio
Il Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate
Il Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca ha organizzato l’evento insieme a Corrado Lopresto,in occasione della Fiera “Tempo di libri”. Cent’anni fa il volo su Vienna del Vate
Si è tenuto l’8 marzo scorso a Milano l’evento “D’Annunzio, libri e motori”, organizzato dal CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca) in collaborazione con il collezionista Corrado Lopresto, in occasione dell’inaugurazione della Fiera “Tempo di libri”.Una splendida giornata primaverile ha accompagnato le venticinque prestigiose automobili d’epoca di inizio Novecento, dal Comando Militare della 1^ Regione Aerea dell’Aeroporto di Milano Linate fino al cuore di Milano, in Via Montenapoleone, dove le stesse sono state accolte dalla fanfara dell’Aeronautica Militare e da un pubblico curioso e affascinato a questa vista insolita.Nel pomeriggio, ospiti dello showroom Larusmiani, il giornalista e storico Giordano Bruno Guerri, Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, insieme al Generale Silvano Frigerio, Comandante della 1^ Regione Aerea Comando Forze da Combattimento dell’Aeronautica Militare Italiana, hanno salutato i presenti ricordando il volo su Vienna di Gabriele D’Annunzio, di cui ricorre quest’anno il centenario.“Stelle” dell’evento sono state la Renault Voiturette Type C del 1900, che alla folle velocità di 30 km/h ha fatto da battistrada al convoglio di auto (le quali hanno potuto disporre a volontà di incroci stradali e corsie preferenziali grazie alla scorta della Polizia Municipale, ndr); e la bisaccia originale nella quale D’Annunzio trasportò i volantini che sparpagliò poi il 9 Agosto 1918 sulla capitale austriaca per chiedere la resa dell’Austria. Quest’ultimo cimelio, manco a dirlo, mostrato da Corrado Lopresto che ultimamente si sta dedicando sempre più alla storia del Vate, automobilistica e no.www.cmae.it© RIPRODUZIONE RISERVATA
Si è tenuto l’8 marzo scorso a Milano l’evento “D’Annunzio, libri e motori”, organizzato dal CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca) in collaborazione con il collezionista Corrado Lopresto, in occasione dell’inaugurazione della Fiera “Tempo di libri”.Una splendida giornata primaverile ha accompagnato le venticinque prestigiose automobili d’epoca di inizio Novecento, dal Comando Militare della 1^ Regione Aerea dell’Aeroporto di Milano Linate fino al cuore di Milano, in Via Montenapoleone, dove le stesse sono state accolte dalla fanfara dell’Aeronautica Militare e da un pubblico curioso e affascinato a questa vista insolita.Nel pomeriggio, ospiti dello showroom Larusmiani, il giornalista e storico Giordano Bruno Guerri, Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, insieme al Generale Silvano Frigerio, Comandante della 1^ Regione Aerea Comando Forze da Combattimento dell’Aeronautica Militare Italiana, hanno salutato i presenti ricordando il volo su Vienna di Gabriele D’Annunzio, di cui ricorre quest’anno il centenario.“Stelle” dell’evento sono state la Renault Voiturette Type C del 1900, che alla folle velocità di 30 km/h ha fatto da battistrada al convoglio di auto (le quali hanno potuto disporre a volontà di incroci stradali e corsie preferenziali grazie alla scorta della Polizia Municipale, ndr); e la bisaccia originale nella quale D’Annunzio trasportò i volantini che sparpagliò poi il 9 Agosto 1918 sulla capitale austriaca per chiedere la resa dell’Austria. Quest’ultimo cimelio, manco a dirlo, mostrato da Corrado Lopresto che ultimamente si sta dedicando sempre più alla storia del Vate, automobilistica e no.www.cmae.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
