Il M.A.T. di Torino ricrea la magnifica Alfa Romeo 33 Stradale
Ah,l’Alfa Romeo 33 Stradale. Una delle autopiù incantevoliedesiderate disempre, con una leggerissima carrozzeria che nascondeva untelaio in alluminioe unmotore eccezionale. Il2.0 litri V8 aspiratoprogettato daBusso e Chitiera in grado di produrre230 cavallinella versione stradalee 270 a 9.600 giri(!) nella versioneda corsa, oltre ad essere realizzato conmaterialiesoticicomealluminio e magnesio. La carrozzeria invece era inPeraluman, ed era belladamozzare il fiato. Imbarcarsi nella missione diricreare un tale capolavoro(alla fine della gallery) è azzardato, ma è esattamenteciò che ha fatto la M.A.T., la Manifattura Automobili Torino già responsabile dellanuova Stratos, dellaSCG003(di Glickenhaus) e dellaApollo Intensa Emozione.
Ah,l’Alfa Romeo 33 Stradale. Una delle autopiù incantevoliedesiderate disempre, con una leggerissima carrozzeria che nascondeva untelaio in alluminioe unmotore eccezionale. Il2.0 litri V8 aspiratoprogettato daBusso e Chitiera in grado di produrre230 cavallinella versione stradalee 270 a 9.600 giri(!) nella versioneda corsa, oltre ad essere realizzato conmaterialiesoticicomealluminio e magnesio. La carrozzeria invece era inPeraluman, ed era belladamozzare il fiato. Imbarcarsi nella missione diricreare un tale capolavoro(alla fine della gallery) è azzardato, ma è esattamenteciò che ha fatto la M.A.T., la Manifattura Automobili Torino già responsabile dellanuova Stratos, dellaSCG003(di Glickenhaus) e dellaApollo Intensa Emozione.
