Il ritorno dell’Olio Fiat

Il ritorno dell’Olio Fiat

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliRitmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsA firenzeNel fine settimana lo Stefano Ricci Heritage TrophyTributo, più che concorso, l’esposizione voluta dallo stilista fiorentino celebra la bellezzadell’automobile e della città gigliata. Quaranta auto divise in due classi: sport ed eleganza0Capolavori automobilisticiAnche la Delta “Integrale Futurista” a Grand BaselPrima edizione del salone dedicato alle auto più importanti, anche del passato, in cui le auto diventano installazioni artistiche. L’interpretazione della Lancia e una dedica a Giugiaro tra i richiami principali. Fino a domenica 9.140Modena motor galleryModena ricorda il suo figlio prediletto, Enzo Ferrari, a 30 anni dalla scomparsaIl 22-23 settembre la rassegna motoristica della città dei motori, dedicata al suo PrincipeEventi e celebrazioni collaterali arricchiscono gli importanti contenuti degli spazi espositivi0Prestazioni per tuttiLo Scorpione e la GTI: le due volumi sportive anni ‘80Volkswagen ebbe l’idea con la Golf, Fiat prese la rincorsa con la Ritmo per superare, almeno in cavalleria, la rivaleE gli appassionati godevano… Le due auto protagoniste dell’ultima copertina di Automobilismo d’epoca190ChiudiAlla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numeroArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”sfoglia il numero

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80

Ritmo Abarth o Golf GTI? Il bellissimo dubbio dell’ appassionato anni ‘80

La copertina di Automobilismo d’epoca di agosto/settembre dedicata alle due popolari “bombe”

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaFCA HeritageTutto newsA firenzeNel fine settimana lo Stefano Ricci Heritage TrophyTributo, più che concorso, l’esposizione voluta dallo stilista fiorentino celebra la bellezzadell’automobile e della città gigliata. Quaranta auto divise in due classi: sport ed eleganza0Capolavori automobilisticiAnche la Delta “Integrale Futurista” a Grand BaselPrima edizione del salone dedicato alle auto più importanti, anche del passato, in cui le auto diventano installazioni artistiche. L’interpretazione della Lancia e una dedica a Giugiaro tra i richiami principali. Fino a domenica 9.140Modena motor galleryModena ricorda il suo figlio prediletto, Enzo Ferrari, a 30 anni dalla scomparsaIl 22-23 settembre la rassegna motoristica della città dei motori, dedicata al suo PrincipeEventi e celebrazioni collaterali arricchiscono gli importanti contenuti degli spazi espositivi0Prestazioni per tuttiLo Scorpione e la GTI: le due volumi sportive anni ‘80Volkswagen ebbe l’idea con la Golf, Fiat prese la rincorsa con la Ritmo per superare, almeno in cavalleria, la rivaleE gli appassionati godevano… Le due auto protagoniste dell’ultima copertina di Automobilismo d’epoca190Chiudi

in edicolaFCA HeritageTutto newsA firenzeNel fine settimana lo Stefano Ricci Heritage TrophyTributo, più che concorso, l’esposizione voluta dallo stilista fiorentino celebra la bellezzadell’automobile e della città gigliata. Quaranta auto divise in due classi: sport ed eleganza0Capolavori automobilisticiAnche la Delta “Integrale Futurista” a Grand BaselPrima edizione del salone dedicato alle auto più importanti, anche del passato, in cui le auto diventano installazioni artistiche. L’interpretazione della Lancia e una dedica a Giugiaro tra i richiami principali. Fino a domenica 9.140Modena motor galleryModena ricorda il suo figlio prediletto, Enzo Ferrari, a 30 anni dalla scomparsaIl 22-23 settembre la rassegna motoristica della città dei motori, dedicata al suo PrincipeEventi e celebrazioni collaterali arricchiscono gli importanti contenuti degli spazi espositivi0Prestazioni per tuttiLo Scorpione e la GTI: le due volumi sportive anni ‘80Volkswagen ebbe l’idea con la Golf, Fiat prese la rincorsa con la Ritmo per superare, almeno in cavalleria, la rivaleE gli appassionati godevano… Le due auto protagoniste dell’ultima copertina di Automobilismo d’epoca190Chiudi

A firenzeNel fine settimana lo Stefano Ricci Heritage TrophyTributo, più che concorso, l’esposizione voluta dallo stilista fiorentino celebra la bellezzadell’automobile e della città gigliata. Quaranta auto divise in due classi: sport ed eleganza0Capolavori automobilisticiAnche la Delta “Integrale Futurista” a Grand BaselPrima edizione del salone dedicato alle auto più importanti, anche del passato, in cui le auto diventano installazioni artistiche. L’interpretazione della Lancia e una dedica a Giugiaro tra i richiami principali. Fino a domenica 9.140Modena motor galleryModena ricorda il suo figlio prediletto, Enzo Ferrari, a 30 anni dalla scomparsaIl 22-23 settembre la rassegna motoristica della città dei motori, dedicata al suo PrincipeEventi e celebrazioni collaterali arricchiscono gli importanti contenuti degli spazi espositivi0Prestazioni per tuttiLo Scorpione e la GTI: le due volumi sportive anni ‘80Volkswagen ebbe l’idea con la Golf, Fiat prese la rincorsa con la Ritmo per superare, almeno in cavalleria, la rivaleE gli appassionati godevano… Le due auto protagoniste dell’ultima copertina di Automobilismo d’epoca190

A firenzeNel fine settimana lo Stefano Ricci Heritage TrophyTributo, più che concorso, l’esposizione voluta dallo stilista fiorentino celebra la bellezzadell’automobile e della città gigliata. Quaranta auto divise in due classi: sport ed eleganza0Capolavori automobilisticiAnche la Delta “Integrale Futurista” a Grand BaselPrima edizione del salone dedicato alle auto più importanti, anche del passato, in cui le auto diventano installazioni artistiche. L’interpretazione della Lancia e una dedica a Giugiaro tra i richiami principali. Fino a domenica 9.140Modena motor galleryModena ricorda il suo figlio prediletto, Enzo Ferrari, a 30 anni dalla scomparsaIl 22-23 settembre la rassegna motoristica della città dei motori, dedicata al suo PrincipeEventi e celebrazioni collaterali arricchiscono gli importanti contenuti degli spazi espositivi0Prestazioni per tuttiLo Scorpione e la GTI: le due volumi sportive anni ‘80Volkswagen ebbe l’idea con la Golf, Fiat prese la rincorsa con la Ritmo per superare, almeno in cavalleria, la rivaleE gli appassionati godevano… Le due auto protagoniste dell’ultima copertina di Automobilismo d’epoca190

A firenzeNel fine settimana lo Stefano Ricci Heritage TrophyTributo, più che concorso, l’esposizione voluta dallo stilista fiorentino celebra la bellezzadell’automobile e della città gigliata. Quaranta auto divise in due classi: sport ed eleganza0

Tributo, più che concorso, l’esposizione voluta dallo stilista fiorentino celebra la bellezzadell’automobile e della città gigliata. Quaranta auto divise in due classi: sport ed eleganza

Capolavori automobilisticiAnche la Delta “Integrale Futurista” a Grand BaselPrima edizione del salone dedicato alle auto più importanti, anche del passato, in cui le auto diventano installazioni artistiche. L’interpretazione della Lancia e una dedica a Giugiaro tra i richiami principali. Fino a domenica 9.140

Prima edizione del salone dedicato alle auto più importanti, anche del passato, in cui le auto diventano installazioni artistiche. L’interpretazione della Lancia e una dedica a Giugiaro tra i richiami principali. Fino a domenica 9.

Modena motor galleryModena ricorda il suo figlio prediletto, Enzo Ferrari, a 30 anni dalla scomparsaIl 22-23 settembre la rassegna motoristica della città dei motori, dedicata al suo PrincipeEventi e celebrazioni collaterali arricchiscono gli importanti contenuti degli spazi espositivi0

Modena ricorda il suo figlio prediletto, Enzo Ferrari, a 30 anni dalla scomparsa

Il 22-23 settembre la rassegna motoristica della città dei motori, dedicata al suo PrincipeEventi e celebrazioni collaterali arricchiscono gli importanti contenuti degli spazi espositivi

Prestazioni per tuttiLo Scorpione e la GTI: le due volumi sportive anni ‘80Volkswagen ebbe l’idea con la Golf, Fiat prese la rincorsa con la Ritmo per superare, almeno in cavalleria, la rivaleE gli appassionati godevano… Le due auto protagoniste dell’ultima copertina di Automobilismo d’epoca190

Lo Scorpione e la GTI: le due volumi sportive anni ‘80

Volkswagen ebbe l’idea con la Golf, Fiat prese la rincorsa con la Ritmo per superare, almeno in cavalleria, la rivaleE gli appassionati godevano… Le due auto protagoniste dell’ultima copertina di Automobilismo d’epoca

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

NewsIl ritorno dell’Olio Fiat1 November 2017a cura della Redazione

Petronas, in collaborazione con FCA Heritage, ha realizzato una nuova gamma vintageche ripropone altri marchi ben noti agli appassionati come VS e Selenia

Petronas, in collaborazione con FCA Heritage, ha realizzato una nuova gamma vintageche ripropone altri marchi ben noti agli appassionati come VS e Selenia

Petronas Lubricants Italy SpA ha presentato al Salone “Auto e Moto d’epoca” di Padova, la nuova linea premiumPetronas Selenia Classic,riedizione dei lubrificanti per vetture d’epoca sviluppati specificamente per i motori del Gruppo FCA e proposti con lo stile e le grafiche dei marchi dell’epoca. Lubrificanti che hanno fatto la storia dagli anni ‘40 agli anni ’90, oggi proposti con nuove formulazioni appositamente pensate per offrire la miglior tecnologia odierna ai motori di un tempo.Le latte vintage riproducono fedelmente le grafiche dell’epoca riportando in vita simboli e bozzetti di grafici famosi come ad esempio“l’omino bianco” di Marcello Nizzoli, stilizzazione del meccanico che nelle corse degli anni ‘50 affiancava il pilota e che per più di cinquant’anni è rimasto, sebbene subendo diverse rivisitazioni, il simbolo dell’olio Fiat a fianco dell’automobilista.Passando ad anni più recenti, Petronas riporta alla luce il marchioVS, il primo olio totalmente sintetico, la cui fama è storicamente legata alla Fiat 131 Abarth vincitrice di 3 Mondali Rally Costruttori a cavallo tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80.Per non tralasciare gli anni che segnarono il successo dei nuovi modelli Alfa Romeo dalle linee sportive e di design, Petronas torna con lalatta rosso Alfadedicato al marchio del Biscione i cui motori sportivi richiedono lubrificanti altamente prestazionali in grado di garantirne l’affidabilità.I nuovi lubrificanti Selenia Classic saranno disponibili presso la Rete autorizzata FCA a partire dal primo trimestre 2018.La lineaPetronas SeleniaClassicè costituita da 3 prodotti lubrificantisuddivisi in funzione dell’anno di produzione del veicolo e delle rispettive caratteristiche viscosimetriche e prestazionali:Olio Fiat 20W-50 -Per auto anni ’40-‘60L’olio della Fiat 500, degli anni ruggenti e dei viaggi in famiglia verso le vacanze. Un’autentica leggenda.La nuova formula: un lubrificante quattro stagioni con proprietà antiusura, progettato per dare il massimo dell’affidabilità e prevenire la formazione di ruggine e morchie.VS+ 15W-40 -Per auto anni ’70-‘80“La latta con la strada” è una vera e propria icona nella storia dei lubrificanti italiani.Il VS+ è stato uno degli oli motore più venduti negli anni Settanta, fedele alleato delle Fiat 127 e 131, ma anche della Lancia Stratos.La nuova formula:un mix completamente riprogettato per evitare la formazione di depositi e prevenire la corrosione.Selenia Alfa 10W-40 -Per auto anni ’90Il lubrificante degli anni ’90 dedicato agli appassionati alfisti che scelgono il meglio per le loro fiammanti GTV e 155.La nuova formula:pensata sia per auto classiche che per young timer, perfetta per motori turbocompressi e multivalvole, compatibile con i sistemi di post trattamento dei gas di scarico.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Petronas Lubricants Italy SpA ha presentato al Salone “Auto e Moto d’epoca” di Padova, la nuova linea premiumPetronas Selenia Classic,riedizione dei lubrificanti per vetture d’epoca sviluppati specificamente per i motori del Gruppo FCA e proposti con lo stile e le grafiche dei marchi dell’epoca. Lubrificanti che hanno fatto la storia dagli anni ‘40 agli anni ’90, oggi proposti con nuove formulazioni appositamente pensate per offrire la miglior tecnologia odierna ai motori di un tempo.Le latte vintage riproducono fedelmente le grafiche dell’epoca riportando in vita simboli e bozzetti di grafici famosi come ad esempio“l’omino bianco” di Marcello Nizzoli, stilizzazione del meccanico che nelle corse degli anni ‘50 affiancava il pilota e che per più di cinquant’anni è rimasto, sebbene subendo diverse rivisitazioni, il simbolo dell’olio Fiat a fianco dell’automobilista.Passando ad anni più recenti, Petronas riporta alla luce il marchioVS, il primo olio totalmente sintetico, la cui fama è storicamente legata alla Fiat 131 Abarth vincitrice di 3 Mondali Rally Costruttori a cavallo tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80.Per non tralasciare gli anni che segnarono il successo dei nuovi modelli Alfa Romeo dalle linee sportive e di design, Petronas torna con lalatta rosso Alfadedicato al marchio del Biscione i cui motori sportivi richiedono lubrificanti altamente prestazionali in grado di garantirne l’affidabilità.I nuovi lubrificanti Selenia Classic saranno disponibili presso la Rete autorizzata FCA a partire dal primo trimestre 2018.La lineaPetronas SeleniaClassicè costituita da 3 prodotti lubrificantisuddivisi in funzione dell’anno di produzione del veicolo e delle rispettive caratteristiche viscosimetriche e prestazionali:Olio Fiat 20W-50 -Per auto anni ’40-‘60L’olio della Fiat 500, degli anni ruggenti e dei viaggi in famiglia verso le vacanze. Un’autentica leggenda.La nuova formula: un lubrificante quattro stagioni con proprietà antiusura, progettato per dare il massimo dell’affidabilità e prevenire la formazione di ruggine e morchie.VS+ 15W-40 -Per auto anni ’70-‘80“La latta con la strada” è una vera e propria icona nella storia dei lubrificanti italiani.Il VS+ è stato uno degli oli motore più venduti negli anni Settanta, fedele alleato delle Fiat 127 e 131, ma anche della Lancia Stratos.La nuova formula:un mix completamente riprogettato per evitare la formazione di depositi e prevenire la corrosione.Selenia Alfa 10W-40 -Per auto anni ’90Il lubrificante degli anni ’90 dedicato agli appassionati alfisti che scelgono il meglio per le loro fiammanti GTV e 155.La nuova formula:pensata sia per auto classiche che per young timer, perfetta per motori turbocompressi e multivalvole, compatibile con i sistemi di post trattamento dei gas di scarico.

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003