In diretta dalla Sicilia, la 101ª Targa Florio
AbbonatiAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ChiudiCalendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80
Se n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider
arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80
Nel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASI
Sabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
Da oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
SportIn diretta dalla Sicilia, la 101ª Targa Florio21 aprile 2017a cura della Redazione
E’ partita da Palermo la “Cursa” più antica del mondo. Tutte le foto “in diretta” dalla Sicilia
E’ partita da Palermo la “Cursa” più antica del mondo. Tutte le foto “in diretta” dalla Sicilia
Dall’Autodromo di Monza al Circuito delle Madonie. Due luoghi mitici per gli appassionati di motori, che hanno fatto la storia delle corse in automobile. Il primo, costruito nel 1922, è uno degli autodromi più antichi al mondo, il terzo esattamente dopo Brooklands e Indianapolis, e la Targa Florio è la corsa più antica del mondo, con la prima edizione datata 1906. L’idea di creare una sorta di gemellaggio tra questi due luoghi-mito della passione è venuta al pilota-giornalista monzese Eugenio Mosca, in procinto di partire per la 101^ edizione della classica siciliana, che proprio sul circuito di casa ha iniziato a correre nella storica Formula 875 Monza.Mosca, alla terza partecipazione alla Targa Florio, nello specifico la “Classica” che si disputa con la formula della Regolarità, è partito dall’anello di Alta Velocità dell’autodromo brianzolo, al volante di una Porsche 356 Pre-A del 1954 che dividerà con Simone Tacconi, con i colori della rivista Automobilismo d’Epoca e di una nota azienda leader nella cura dell’auto, main sponsor della gara organizzata da ACI. Nell’occasione il nostro collaboratore vestirà i panni di inviato dall’abitacolo, per raccontare ai lettori le emozioni in diretta dell’affascinante gara siciliana, non solo dal punto di vista sportivo ma anche per quanto riguarda il calore del pubblico e l’aspetto turistico immortalando la bellezza di alcuni dei luoghi più suggestivi della Sicilia.La Porsche 356 Pre-A, schierata dalla scuderia Monza Racing-BergamoHistoric Gran Prix ha percorso la mitica sopraelevata monzese per poi avviarsi verso Genova all’imbarco del traghetto per Palermo, dove oggi parte ufficialmente la Targa Florio. Il tutto portando il testimone dell’Autodromo Nazionale di Monza ben impresso sulla carrozzeria della coupé tedesca verso la partenza di oggi, alle ore 16.00, dalla centralissima Piazza Verdi tra due ali di folla, dove torneranno la domenica per l’arrivo dopo oltre 500 km di gara.www.targa-florio.it© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dall’Autodromo di Monza al Circuito delle Madonie. Due luoghi mitici per gli appassionati di motori, che hanno fatto la storia delle corse in automobile. Il primo, costruito nel 1922, è uno degli autodromi più antichi al mondo, il terzo esattamente dopo Brooklands e Indianapolis, e la Targa Florio è la corsa più antica del mondo, con la prima edizione datata 1906. L’idea di creare una sorta di gemellaggio tra questi due luoghi-mito della passione è venuta al pilota-giornalista monzese Eugenio Mosca, in procinto di partire per la 101^ edizione della classica siciliana, che proprio sul circuito di casa ha iniziato a correre nella storica Formula 875 Monza.Mosca, alla terza partecipazione alla Targa Florio, nello specifico la “Classica” che si disputa con la formula della Regolarità, è partito dall’anello di Alta Velocità dell’autodromo brianzolo, al volante di una Porsche 356 Pre-A del 1954 che dividerà con Simone Tacconi, con i colori della rivista Automobilismo d’Epoca e di una nota azienda leader nella cura dell’auto, main sponsor della gara organizzata da ACI. Nell’occasione il nostro collaboratore vestirà i panni di inviato dall’abitacolo, per raccontare ai lettori le emozioni in diretta dell’affascinante gara siciliana, non solo dal punto di vista sportivo ma anche per quanto riguarda il calore del pubblico e l’aspetto turistico immortalando la bellezza di alcuni dei luoghi più suggestivi della Sicilia.La Porsche 356 Pre-A, schierata dalla scuderia Monza Racing-BergamoHistoric Gran Prix ha percorso la mitica sopraelevata monzese per poi avviarsi verso Genova all’imbarco del traghetto per Palermo, dove oggi parte ufficialmente la Targa Florio. Il tutto portando il testimone dell’Autodromo Nazionale di Monza ben impresso sulla carrozzeria della coupé tedesca verso la partenza di oggi, alle ore 16.00, dalla centralissima Piazza Verdi tra due ali di folla, dove torneranno la domenica per l’arrivo dopo oltre 500 km di gara.www.targa-florio.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
