In edicola il numero di Febbraio!

In edicola il numero di Febbraio!

La 365 GT 2+2, una gran turismo con due anime, capace di coccolare i suoi occupanti con dotazioni e ambiente “da Rolls-Royce” ma anche di graffiare: protagonista assoluto il V12 di 4,4 litri che risponde alla perfezione in entrambe le situazioniLa365 GT 2+2è unaFerraricapace di trasportare 4 persone in un ambientelussuoso e confortevole, con un motoreinesauribile, elastico e vellutatoai bassi regimi magrintoso agli alticome soloun V12 di Maranellosa essere. Non a caso gli inglesi la soprannominarono “laregina madredelle Ferrari”.Meno prestigiosa ma di grande importanza nella storia dell’automobile italiana,la Fiat 1100 Eè stata una progenitrice dellamotorizzazione dimassa, ma anche protagonista di alcune trasformazioni in “fuoriserie”. La carrozzeria Ghia ne fece un… “Supergioiello”!LaVolkswagen Typ 181ha vari nomignoli; in Italia “Pescaccia” per richiamarne l’uso nel tempo libero, in America era “la Cosa”, un veicolo adatto a “fare ogni cosa”. È una delle più significativetrasformazionidel Maggiolino.

La 365 GT 2+2, una gran turismo con due anime, capace di coccolare i suoi occupanti con dotazioni e ambiente “da Rolls-Royce” ma anche di graffiare: protagonista assoluto il V12 di 4,4 litri che risponde alla perfezione in entrambe le situazioni

La365 GT 2+2è unaFerraricapace di trasportare 4 persone in un ambientelussuoso e confortevole, con un motoreinesauribile, elastico e vellutatoai bassi regimi magrintoso agli alticome soloun V12 di Maranellosa essere. Non a caso gli inglesi la soprannominarono “laregina madredelle Ferrari”.

Meno prestigiosa ma di grande importanza nella storia dell’automobile italiana,la Fiat 1100 Eè stata una progenitrice dellamotorizzazione dimassa, ma anche protagonista di alcune trasformazioni in “fuoriserie”. La carrozzeria Ghia ne fece un… “Supergioiello”!

LaVolkswagen Typ 181ha vari nomignoli; in Italia “Pescaccia” per richiamarne l’uso nel tempo libero, in America era “la Cosa”, un veicolo adatto a “fare ogni cosa”. È una delle più significativetrasformazionidel Maggiolino.