Inizia l’organizzazione della 1000 Miglia e della Coppa delle Alpi

Inizia l’organizzazione della 1000 Miglia e della Coppa delle Alpi

1000 MigliaFinita l’attesaper i primi dettagli della 1000 Miglia 2022: l’edizionenumero 40 della rievocazione della corsa storica, che coincide con la decima 1000 Miglia organizzata da 1000 Miglia Srl, tornerà ad attraversare l’Italiain senso orarioe, con partenza e arrivo da Brescia, incontrerà nell’ordine Cervia-Milano Marittima, Roma e Parma.Tappa 1 – Mercoledì 15 GiugnoDopo la partenza da Brescia le auto si dirigeranno verso ilLago di Garda, prima Salò poi Desenzano del Garda eSirmioneda dove sfileranno attraversando ilParco Giardino Sigurtà, Mantova e Ferrara e raggiungere Cervia-Milano Marittima per la fine della prima giornata.Tappa 2 – Giovedì 16 GiugnoDalla località sulla costa adriatica, il percorso prevede una deviazione verso Forlì, la salitaverso San Marino, la discesa verso l’interno fino aPassignano sul Trasimeno, in passaggio a Norcia per concludere la tappa con la passerella romana di Via Veneto.Tappa 3 – Venerdì 17 GiugnoLa tappa più lunga della Corsa, dopo la partenza da Roma vedrà le vetture risalire verso Ronciglione,poi Sienada dove, via Pontedera, si viaggerà indirezione Viareggioe si raggiungeràParmaper decretare chiusa la terza giornata.Tappa 4 – Sabato 18 GiugnoL’ultima giornata impegnerà subito le vetture con una serie di provenel circuito di Varano de’ Melegari, per transitare poi da Salsomaggiore Terme, Stradella, Pavia eraggiungere l’Autodromo di Monzadove, in collaborazione con MIMO Milano Monza Motor Show, gli equipaggi metteranno alla provala loro abilità con i cronometrie pressostati sulla pista che celebra nel 2022 il centenario dell’Autodromo sededel Gran Premio d’Italia di Formula 1.Prima di giungere al traguardo di Brescia, le auto in garasaluteranno Bergamoin un simbolico anticipo del gemellaggio che vedrà le due città unitenel progetto Brescia – BergamoCapitale Italiana della Cultura 2023.Le iscrizioni alla 1000 Miglia 2022si sono aperte ieri 4 novembre e si chiuderanno il prossimo 14 Gennaio.Coppa delle Alpi by 1000 MigliaLa seconda edizione dellacompetizione invernaledi regolarità per auto storiche che si snoda tra le località alpine diItalia, Austria e Svizzerasi svolgeràdal 9 al 12 Marzo, diventando così la prima gara valida per il Campionato Italiano Grandi Eventi 2022. Un percorso lungo i confini di tre Nazioni, che permetterà di ammirare alcune dei Sitiriconosciuti Patrimonio dell’Unesco.Tappa 1 – Mercoledì 9 MarzoPartenza e arrivo aBresciaper la prima giornata di gara: la competizione prenderà il via nella serata di mercoledì 9 Marzo attraversando i territori delle montagne brescianee un insolito percorso lungo il lago d’Iseo.Tappa 2 – Giovedì 10 MarzoIl secondo giorno, dopo il via dalla Città della 1000 Miglia, le vetture costeggeranno il lago di Garda occidentale per dirigersiverso il Parco Naturale dell’Adamello- Brenta, patrimonio Unesco caratterizzatoda 48 laghi e dal ghiacciaio dell’Adamello, uno dei più estesi d’Europa. Successivamente le automobili risaliranno la Val di None, attraversola Val di Sole, arriveranno al Passo del Tonale, per proseguire in direzione delPasso dell’Aprica alla volta di Bormio, sede delle Olimpiadi Invernali 2026 e località di arrivo della seconda tappa.Tappa 3 – Venerdì 11 MarzoLa terza tappa sarà caratterizzata dalle bellezze dei territori diSvizzera e Austria. Nella mattinata le auto, valicando ilPasso del Bernina, giungeranno aSt. Moritz, che in passato ha ospitato due edizioni dei Giochi Olimpici invernali, percorreranno la Val Müstairfino al Passo Resiaper proseguire oltre il confine austriaco da cui procederanno in direzione Seefeld in Tirol e concludere la terza tappa.Tappa 4 – Sabato 12 MarzoGli equipaggi partiranno verso ilPasso del Brenneroe il confine Italiano per attraversare poi laVal Pusteriae giungere alle pendici delleDolomiti, dal 2009 patrimonio mondiale dell’umanità, dove si cimenteranno nelle ultime prove sportive prima di raggiungere il traguardo aBressanone, città in cui si concluderà la gara e dove si svolgerà la cerimonia di premiazione.Le iscrizioni alla Seconda edizione della Coppa delle Alpi sono state aperte ieri, e si chiuderanno il prossimo 4 Febbraio.1000 Miglia Experience UAE – JUBILEE EDITIONLa1000 Miglia Experience UAE Jubilee Editionsi svolgerà in cinque giorni,dal 18 al 22 Febbraio 2022, in concomitanza con il 50esimo anniversariodegli Emirati Arabi Uniti e di Expo 2020. Un evento esclusivo accessibile a solicento proprietari di selezionate auto storiche e moderne Supercarche, con partenza da Dubai e arrivo ad Abu Dhabi, attraverserannotutti e sette gli Emiratipercorrendo 1.600 km tra il deserto di Sharjah, le maestose montagne di Khor Fakkan e le riserve di mangrovie che caratterizzano Kalba.

Finita l’attesaper i primi dettagli della 1000 Miglia 2022: l’edizionenumero 40 della rievocazione della corsa storica, che coincide con la decima 1000 Miglia organizzata da 1000 Miglia Srl, tornerà ad attraversare l’Italiain senso orarioe, con partenza e arrivo da Brescia, incontrerà nell’ordine Cervia-Milano Marittima, Roma e Parma.

Dopo la partenza da Brescia le auto si dirigeranno verso ilLago di Garda, prima Salò poi Desenzano del Garda eSirmioneda dove sfileranno attraversando ilParco Giardino Sigurtà, Mantova e Ferrara e raggiungere Cervia-Milano Marittima per la fine della prima giornata.

Dalla località sulla costa adriatica, il percorso prevede una deviazione verso Forlì, la salitaverso San Marino, la discesa verso l’interno fino aPassignano sul Trasimeno, in passaggio a Norcia per concludere la tappa con la passerella romana di Via Veneto.

La tappa più lunga della Corsa, dopo la partenza da Roma vedrà le vetture risalire verso Ronciglione,poi Sienada dove, via Pontedera, si viaggerà indirezione Viareggioe si raggiungeràParmaper decretare chiusa la terza giornata.

L’ultima giornata impegnerà subito le vetture con una serie di provenel circuito di Varano de’ Melegari, per transitare poi da Salsomaggiore Terme, Stradella, Pavia eraggiungere l’Autodromo di Monzadove, in collaborazione con MIMO Milano Monza Motor Show, gli equipaggi metteranno alla provala loro abilità con i cronometrie pressostati sulla pista che celebra nel 2022 il centenario dell’Autodromo sededel Gran Premio d’Italia di Formula 1.

Prima di giungere al traguardo di Brescia, le auto in garasaluteranno Bergamoin un simbolico anticipo del gemellaggio che vedrà le due città unitenel progetto Brescia – BergamoCapitale Italiana della Cultura 2023.

Le iscrizioni alla 1000 Miglia 2022si sono aperte ieri 4 novembre e si chiuderanno il prossimo 14 Gennaio.

La seconda edizione dellacompetizione invernaledi regolarità per auto storiche che si snoda tra le località alpine diItalia, Austria e Svizzerasi svolgeràdal 9 al 12 Marzo, diventando così la prima gara valida per il Campionato Italiano Grandi Eventi 2022. Un percorso lungo i confini di tre Nazioni, che permetterà di ammirare alcune dei Sitiriconosciuti Patrimonio dell’Unesco.

Partenza e arrivo aBresciaper la prima giornata di gara: la competizione prenderà il via nella serata di mercoledì 9 Marzo attraversando i territori delle montagne brescianee un insolito percorso lungo il lago d’Iseo.

Il secondo giorno, dopo il via dalla Città della 1000 Miglia, le vetture costeggeranno il lago di Garda occidentale per dirigersiverso il Parco Naturale dell’Adamello- Brenta, patrimonio Unesco caratterizzatoda 48 laghi e dal ghiacciaio dell’Adamello, uno dei più estesi d’Europa. Successivamente le automobili risaliranno la Val di None, attraversola Val di Sole, arriveranno al Passo del Tonale, per proseguire in direzione delPasso dell’Aprica alla volta di Bormio, sede delle Olimpiadi Invernali 2026 e località di arrivo della seconda tappa.

La terza tappa sarà caratterizzata dalle bellezze dei territori diSvizzera e Austria. Nella mattinata le auto, valicando ilPasso del Bernina, giungeranno aSt. Moritz, che in passato ha ospitato due edizioni dei Giochi Olimpici invernali, percorreranno la Val Müstairfino al Passo Resiaper proseguire oltre il confine austriaco da cui procederanno in direzione Seefeld in Tirol e concludere la terza tappa.

Gli equipaggi partiranno verso ilPasso del Brenneroe il confine Italiano per attraversare poi laVal Pusteriae giungere alle pendici delleDolomiti, dal 2009 patrimonio mondiale dell’umanità, dove si cimenteranno nelle ultime prove sportive prima di raggiungere il traguardo aBressanone, città in cui si concluderà la gara e dove si svolgerà la cerimonia di premiazione.

Le iscrizioni alla Seconda edizione della Coppa delle Alpi sono state aperte ieri, e si chiuderanno il prossimo 4 Febbraio.

La1000 Miglia Experience UAE Jubilee Editionsi svolgerà in cinque giorni,dal 18 al 22 Febbraio 2022, in concomitanza con il 50esimo anniversariodegli Emirati Arabi Uniti e di Expo 2020. Un evento esclusivo accessibile a solicento proprietari di selezionate auto storiche e moderne Supercarche, con partenza da Dubai e arrivo ad Abu Dhabi, attraverserannotutti e sette gli Emiratipercorrendo 1.600 km tra il deserto di Sharjah, le maestose montagne di Khor Fakkan e le riserve di mangrovie che caratterizzano Kalba.