Iscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio

Iscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio

Shop- AbbonatiAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsaneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni51ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0Chiudimaestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto

Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto

Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto

La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaTutto newsaneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni51ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0Chiudi

in edicolaTutto newsaneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni51ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0Chiudi

aneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni51ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0

aneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni51ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0

aneddotoDalla pista alla tavola: la teiera gialla di RenaultPer celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata2220

Dalla pista alla tavola: la teiera gialla di Renault

Per celebrare i 40 anni di vittorie in Formula 1, Renault ha dato vita a un mito,realizzando un accessorio per la cucina che sarà prodotto in edizione limitata

PEBBLE BEACHIn agosto di scena la Monterey Classic WeekQuattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti50

Quattro giorni di gare, tour, meeting e concorsi che si chiuderanno con l’assegnazionedel premio d’eleganza “Best of Show Trophy”, tra i più ambiti al mondo per i collezionisti

DAL 22 A 24 MARZONel 2018 torna la Milano-SanremoA sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni51

A sette anni dall’ultima Rievocazione storica, nel 2018 sarà di nuovo di scena una delle più prestigiose e antiche gare automobilistiche dello Stivale. A breve l’apertura delle preiscrizioni

ultimi giorniIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 LuglioArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova0

Iscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio

Arriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del design

NewsIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio19 luglio 2017a cura della RedazioneArriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a MantovaLa gara più tecnica d’Italia scalda i motori e si prepara ad annunciare importanti novità. Prima fra tutte, ilnuovo percorso: dalla storica Piazza Sordello allo scoccare delle 11.00 del15 settembre gli equipaggi prenderanno il via per laprima tappa, attraversando la Pianura Padana e gli Appennini, fino a raggiungere la Riviera Adriatica. Seconda tappa il 16 settembre da Rimini, lungo le dolci colline di Marche Toscana e Umbria, con rientro a Rimini da cui, il 17 settembre, per l’ultimo sprint di gara, prenderà il via la terza tappa attraverso le città dell’Emilia Romagna, fino all’arrivo a Mantova, città natale di Tazio Nuvolari, dove i vincitori sfileranno sul palco di piazza Sordello. Un percorso di 1030 chilometri che quest’anno includerà anche i due autodromi di Modena e Misano Adriatico, oltre a borghi e luoghi di grande bellezza, in un viaggio che è un connubio di storia, passione, tradizione ed eleganza.Un’altra importante novità riguarda lepartnership:Red Bullentra in squadra come “Special Partner” del Gran Premio. La bevanda, da sempre simbolo dell’action sport, si apre quest’anno alle auto classiche per celebrare e supportare Tazio Nuvolari e l’automobilismo eroico degli anni ’30, vero sport estremo di inizio secolo. Red Bull si affianca agli sponsor storici del Gran Premio Nuvolari:Audi– “Main Partner & Official Car” da 20 anni,Eberhard & Co., “Official Partner & Time Keeper” da 27 anni eBanca Generali, “Official Partner & Private Bank”.Quello tra la Casa dei quattro anelli e il Gran Premio è un legame che ha radici profonde: la vettura che portò il leggendario Tazio Nuvolari alla vittoria sul Circuito di Donington Park e ai Gran Premi d’Italia e di Jugoslavia fu infatti la D-Type 12 V, una Auto Union, storico nome di Audi. Da allora la casa tedesca non ha mai smesso di perseguire traguardi sempre più ambiziosi, ottenendo performance straordinarie e affrontando le sfide con coraggio e determinazione, le stesse qualità che appartenevano al Mantovano Volante.130 sono i rintocchi che scandiscono la storia di Eberhard & Co., maison svizzera di orologeria e partner del Gran Premio Nuvolari da 27 anni. Oltre un secolo di orologi dalla personalità senza tempo, modelli innovativi e al tempo stesso capaci di ereditare la ricchezza di una storia celebre. Eberhard & Co. tiene il tempo del Gran Premio Nuvolari sin dalla prima rievocazione del 1991, anno in cui venne inaugurata la linea celebrativa “Tazio Nuvolari” dedicata al più grande pilota di sempre.Non servono presentazioni per Red Bull, il famosissimo marchio di energy drink, celebre anche per il supporto agli eventi sportivi estremi oltre che alla F1. Ha scelto di affiancare il proprio nome a Nuvolari, mito assoluto dell’automobilismo di un’epoca in cui le gare automobilistiche erano considerate lo sport estremo per eccellenza. Oggi il mito positivo di Tazio Nuvolari è forte e presente: con il Gran Premio rivive ogni anno grazie ai numerosissimi appassionati che condividono le emozioni di un viaggio straordinario a bordo capolavori di storia, meccanica e design.Anche Banca Generali conferma per il quinto anno consecutivo la partnership con il Gran Premio. “Il nome di Tazio Nuvolari è scolpito nell’immaginario collettivo e rappresenta uno degli esempi di eccellenza italiana grazie all’impegno e alla dedizione che ne hanno contraddistinto tutta la carriera, elementi che abbiamo fatto nostri e che ci guidano ogni giorno anche nel nostro lavoro in difesa dei patrimoni delle famiglie” dichiarano dall’Azienda.Requisiti e termini di iscrizioneLe richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al31 luglio. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamente vetture fabbricate dal1919al1972,munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti a un Registro di Marca.Per informazioni Gran Premio Nuvolari – Scuderia Mantova CorseMail:org@gpnuvolari.itSito:www.gpnuvolari.it© RIPRODUZIONE RISERVATATagsgran premio nuvolarimantovaaudieberhard

NewsIscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio19 luglio 2017a cura della Redazione

Iscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio

Iscrizioni Gran Premio Nuvolari: c’è tempo fino al 31 Luglio

Arriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a MantovaLa gara più tecnica d’Italia scalda i motori e si prepara ad annunciare importanti novità. Prima fra tutte, ilnuovo percorso: dalla storica Piazza Sordello allo scoccare delle 11.00 del15 settembre gli equipaggi prenderanno il via per laprima tappa, attraversando la Pianura Padana e gli Appennini, fino a raggiungere la Riviera Adriatica. Seconda tappa il 16 settembre da Rimini, lungo le dolci colline di Marche Toscana e Umbria, con rientro a Rimini da cui, il 17 settembre, per l’ultimo sprint di gara, prenderà il via la terza tappa attraverso le città dell’Emilia Romagna, fino all’arrivo a Mantova, città natale di Tazio Nuvolari, dove i vincitori sfileranno sul palco di piazza Sordello. Un percorso di 1030 chilometri che quest’anno includerà anche i due autodromi di Modena e Misano Adriatico, oltre a borghi e luoghi di grande bellezza, in un viaggio che è un connubio di storia, passione, tradizione ed eleganza.Un’altra importante novità riguarda lepartnership:Red Bullentra in squadra come “Special Partner” del Gran Premio. La bevanda, da sempre simbolo dell’action sport, si apre quest’anno alle auto classiche per celebrare e supportare Tazio Nuvolari e l’automobilismo eroico degli anni ’30, vero sport estremo di inizio secolo. Red Bull si affianca agli sponsor storici del Gran Premio Nuvolari:Audi– “Main Partner & Official Car” da 20 anni,Eberhard & Co., “Official Partner & Time Keeper” da 27 anni eBanca Generali, “Official Partner & Private Bank”.Quello tra la Casa dei quattro anelli e il Gran Premio è un legame che ha radici profonde: la vettura che portò il leggendario Tazio Nuvolari alla vittoria sul Circuito di Donington Park e ai Gran Premi d’Italia e di Jugoslavia fu infatti la D-Type 12 V, una Auto Union, storico nome di Audi. Da allora la casa tedesca non ha mai smesso di perseguire traguardi sempre più ambiziosi, ottenendo performance straordinarie e affrontando le sfide con coraggio e determinazione, le stesse qualità che appartenevano al Mantovano Volante.130 sono i rintocchi che scandiscono la storia di Eberhard & Co., maison svizzera di orologeria e partner del Gran Premio Nuvolari da 27 anni. Oltre un secolo di orologi dalla personalità senza tempo, modelli innovativi e al tempo stesso capaci di ereditare la ricchezza di una storia celebre. Eberhard & Co. tiene il tempo del Gran Premio Nuvolari sin dalla prima rievocazione del 1991, anno in cui venne inaugurata la linea celebrativa “Tazio Nuvolari” dedicata al più grande pilota di sempre.Non servono presentazioni per Red Bull, il famosissimo marchio di energy drink, celebre anche per il supporto agli eventi sportivi estremi oltre che alla F1. Ha scelto di affiancare il proprio nome a Nuvolari, mito assoluto dell’automobilismo di un’epoca in cui le gare automobilistiche erano considerate lo sport estremo per eccellenza. Oggi il mito positivo di Tazio Nuvolari è forte e presente: con il Gran Premio rivive ogni anno grazie ai numerosissimi appassionati che condividono le emozioni di un viaggio straordinario a bordo capolavori di storia, meccanica e design.Anche Banca Generali conferma per il quinto anno consecutivo la partnership con il Gran Premio. “Il nome di Tazio Nuvolari è scolpito nell’immaginario collettivo e rappresenta uno degli esempi di eccellenza italiana grazie all’impegno e alla dedizione che ne hanno contraddistinto tutta la carriera, elementi che abbiamo fatto nostri e che ci guidano ogni giorno anche nel nostro lavoro in difesa dei patrimoni delle famiglie” dichiarano dall’Azienda.Requisiti e termini di iscrizioneLe richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al31 luglio. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamente vetture fabbricate dal1919al1972,munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti a un Registro di Marca.Per informazioni Gran Premio Nuvolari – Scuderia Mantova CorseMail:org@gpnuvolari.itSito:www.gpnuvolari.it© RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a MantovaLa gara più tecnica d’Italia scalda i motori e si prepara ad annunciare importanti novità. Prima fra tutte, ilnuovo percorso: dalla storica Piazza Sordello allo scoccare delle 11.00 del15 settembre gli equipaggi prenderanno il via per laprima tappa, attraversando la Pianura Padana e gli Appennini, fino a raggiungere la Riviera Adriatica. Seconda tappa il 16 settembre da Rimini, lungo le dolci colline di Marche Toscana e Umbria, con rientro a Rimini da cui, il 17 settembre, per l’ultimo sprint di gara, prenderà il via la terza tappa attraverso le città dell’Emilia Romagna, fino all’arrivo a Mantova, città natale di Tazio Nuvolari, dove i vincitori sfileranno sul palco di piazza Sordello. Un percorso di 1030 chilometri che quest’anno includerà anche i due autodromi di Modena e Misano Adriatico, oltre a borghi e luoghi di grande bellezza, in un viaggio che è un connubio di storia, passione, tradizione ed eleganza.Un’altra importante novità riguarda lepartnership:Red Bullentra in squadra come “Special Partner” del Gran Premio. La bevanda, da sempre simbolo dell’action sport, si apre quest’anno alle auto classiche per celebrare e supportare Tazio Nuvolari e l’automobilismo eroico degli anni ’30, vero sport estremo di inizio secolo. Red Bull si affianca agli sponsor storici del Gran Premio Nuvolari:Audi– “Main Partner & Official Car” da 20 anni,Eberhard & Co., “Official Partner & Time Keeper” da 27 anni eBanca Generali, “Official Partner & Private Bank”.Quello tra la Casa dei quattro anelli e il Gran Premio è un legame che ha radici profonde: la vettura che portò il leggendario Tazio Nuvolari alla vittoria sul Circuito di Donington Park e ai Gran Premi d’Italia e di Jugoslavia fu infatti la D-Type 12 V, una Auto Union, storico nome di Audi. Da allora la casa tedesca non ha mai smesso di perseguire traguardi sempre più ambiziosi, ottenendo performance straordinarie e affrontando le sfide con coraggio e determinazione, le stesse qualità che appartenevano al Mantovano Volante.130 sono i rintocchi che scandiscono la storia di Eberhard & Co., maison svizzera di orologeria e partner del Gran Premio Nuvolari da 27 anni. Oltre un secolo di orologi dalla personalità senza tempo, modelli innovativi e al tempo stesso capaci di ereditare la ricchezza di una storia celebre. Eberhard & Co. tiene il tempo del Gran Premio Nuvolari sin dalla prima rievocazione del 1991, anno in cui venne inaugurata la linea celebrativa “Tazio Nuvolari” dedicata al più grande pilota di sempre.Non servono presentazioni per Red Bull, il famosissimo marchio di energy drink, celebre anche per il supporto agli eventi sportivi estremi oltre che alla F1. Ha scelto di affiancare il proprio nome a Nuvolari, mito assoluto dell’automobilismo di un’epoca in cui le gare automobilistiche erano considerate lo sport estremo per eccellenza. Oggi il mito positivo di Tazio Nuvolari è forte e presente: con il Gran Premio rivive ogni anno grazie ai numerosissimi appassionati che condividono le emozioni di un viaggio straordinario a bordo capolavori di storia, meccanica e design.Anche Banca Generali conferma per il quinto anno consecutivo la partnership con il Gran Premio. “Il nome di Tazio Nuvolari è scolpito nell’immaginario collettivo e rappresenta uno degli esempi di eccellenza italiana grazie all’impegno e alla dedizione che ne hanno contraddistinto tutta la carriera, elementi che abbiamo fatto nostri e che ci guidano ogni giorno anche nel nostro lavoro in difesa dei patrimoni delle famiglie” dichiarano dall’Azienda.Requisiti e termini di iscrizioneLe richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al31 luglio. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamente vetture fabbricate dal1919al1972,munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti a un Registro di Marca.Per informazioni Gran Premio Nuvolari – Scuderia Mantova CorseMail:org@gpnuvolari.itSito:www.gpnuvolari.it© RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova

Arriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova

Arriveranno daognipartedelmondogli equipaggi della 27^edizionemodernadella garadedicata a Nivola, che si disputerà dal 15 al 17settembrecon partenza e arrivo a Mantova

La gara più tecnica d’Italia scalda i motori e si prepara ad annunciare importanti novità. Prima fra tutte, ilnuovo percorso: dalla storica Piazza Sordello allo scoccare delle 11.00 del15 settembre gli equipaggi prenderanno il via per laprima tappa, attraversando la Pianura Padana e gli Appennini, fino a raggiungere la Riviera Adriatica. Seconda tappa il 16 settembre da Rimini, lungo le dolci colline di Marche Toscana e Umbria, con rientro a Rimini da cui, il 17 settembre, per l’ultimo sprint di gara, prenderà il via la terza tappa attraverso le città dell’Emilia Romagna, fino all’arrivo a Mantova, città natale di Tazio Nuvolari, dove i vincitori sfileranno sul palco di piazza Sordello. Un percorso di 1030 chilometri che quest’anno includerà anche i due autodromi di Modena e Misano Adriatico, oltre a borghi e luoghi di grande bellezza, in un viaggio che è un connubio di storia, passione, tradizione ed eleganza.Un’altra importante novità riguarda lepartnership:Red Bullentra in squadra come “Special Partner” del Gran Premio. La bevanda, da sempre simbolo dell’action sport, si apre quest’anno alle auto classiche per celebrare e supportare Tazio Nuvolari e l’automobilismo eroico degli anni ’30, vero sport estremo di inizio secolo. Red Bull si affianca agli sponsor storici del Gran Premio Nuvolari:Audi– “Main Partner & Official Car” da 20 anni,Eberhard & Co., “Official Partner & Time Keeper” da 27 anni eBanca Generali, “Official Partner & Private Bank”.Quello tra la Casa dei quattro anelli e il Gran Premio è un legame che ha radici profonde: la vettura che portò il leggendario Tazio Nuvolari alla vittoria sul Circuito di Donington Park e ai Gran Premi d’Italia e di Jugoslavia fu infatti la D-Type 12 V, una Auto Union, storico nome di Audi. Da allora la casa tedesca non ha mai smesso di perseguire traguardi sempre più ambiziosi, ottenendo performance straordinarie e affrontando le sfide con coraggio e determinazione, le stesse qualità che appartenevano al Mantovano Volante.130 sono i rintocchi che scandiscono la storia di Eberhard & Co., maison svizzera di orologeria e partner del Gran Premio Nuvolari da 27 anni. Oltre un secolo di orologi dalla personalità senza tempo, modelli innovativi e al tempo stesso capaci di ereditare la ricchezza di una storia celebre. Eberhard & Co. tiene il tempo del Gran Premio Nuvolari sin dalla prima rievocazione del 1991, anno in cui venne inaugurata la linea celebrativa “Tazio Nuvolari” dedicata al più grande pilota di sempre.Non servono presentazioni per Red Bull, il famosissimo marchio di energy drink, celebre anche per il supporto agli eventi sportivi estremi oltre che alla F1. Ha scelto di affiancare il proprio nome a Nuvolari, mito assoluto dell’automobilismo di un’epoca in cui le gare automobilistiche erano considerate lo sport estremo per eccellenza. Oggi il mito positivo di Tazio Nuvolari è forte e presente: con il Gran Premio rivive ogni anno grazie ai numerosissimi appassionati che condividono le emozioni di un viaggio straordinario a bordo capolavori di storia, meccanica e design.Anche Banca Generali conferma per il quinto anno consecutivo la partnership con il Gran Premio. “Il nome di Tazio Nuvolari è scolpito nell’immaginario collettivo e rappresenta uno degli esempi di eccellenza italiana grazie all’impegno e alla dedizione che ne hanno contraddistinto tutta la carriera, elementi che abbiamo fatto nostri e che ci guidano ogni giorno anche nel nostro lavoro in difesa dei patrimoni delle famiglie” dichiarano dall’Azienda.Requisiti e termini di iscrizioneLe richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al31 luglio. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamente vetture fabbricate dal1919al1972,munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti a un Registro di Marca.Per informazioni Gran Premio Nuvolari – Scuderia Mantova CorseMail:org@gpnuvolari.itSito:www.gpnuvolari.it© RIPRODUZIONE RISERVATA

La gara più tecnica d’Italia scalda i motori e si prepara ad annunciare importanti novità. Prima fra tutte, ilnuovo percorso: dalla storica Piazza Sordello allo scoccare delle 11.00 del15 settembre gli equipaggi prenderanno il via per laprima tappa, attraversando la Pianura Padana e gli Appennini, fino a raggiungere la Riviera Adriatica. Seconda tappa il 16 settembre da Rimini, lungo le dolci colline di Marche Toscana e Umbria, con rientro a Rimini da cui, il 17 settembre, per l’ultimo sprint di gara, prenderà il via la terza tappa attraverso le città dell’Emilia Romagna, fino all’arrivo a Mantova, città natale di Tazio Nuvolari, dove i vincitori sfileranno sul palco di piazza Sordello. Un percorso di 1030 chilometri che quest’anno includerà anche i due autodromi di Modena e Misano Adriatico, oltre a borghi e luoghi di grande bellezza, in un viaggio che è un connubio di storia, passione, tradizione ed eleganza.Un’altra importante novità riguarda lepartnership:Red Bullentra in squadra come “Special Partner” del Gran Premio. La bevanda, da sempre simbolo dell’action sport, si apre quest’anno alle auto classiche per celebrare e supportare Tazio Nuvolari e l’automobilismo eroico degli anni ’30, vero sport estremo di inizio secolo. Red Bull si affianca agli sponsor storici del Gran Premio Nuvolari:Audi– “Main Partner & Official Car” da 20 anni,Eberhard & Co., “Official Partner & Time Keeper” da 27 anni eBanca Generali, “Official Partner & Private Bank”.Quello tra la Casa dei quattro anelli e il Gran Premio è un legame che ha radici profonde: la vettura che portò il leggendario Tazio Nuvolari alla vittoria sul Circuito di Donington Park e ai Gran Premi d’Italia e di Jugoslavia fu infatti la D-Type 12 V, una Auto Union, storico nome di Audi. Da allora la casa tedesca non ha mai smesso di perseguire traguardi sempre più ambiziosi, ottenendo performance straordinarie e affrontando le sfide con coraggio e determinazione, le stesse qualità che appartenevano al Mantovano Volante.130 sono i rintocchi che scandiscono la storia di Eberhard & Co., maison svizzera di orologeria e partner del Gran Premio Nuvolari da 27 anni. Oltre un secolo di orologi dalla personalità senza tempo, modelli innovativi e al tempo stesso capaci di ereditare la ricchezza di una storia celebre. Eberhard & Co. tiene il tempo del Gran Premio Nuvolari sin dalla prima rievocazione del 1991, anno in cui venne inaugurata la linea celebrativa “Tazio Nuvolari” dedicata al più grande pilota di sempre.Non servono presentazioni per Red Bull, il famosissimo marchio di energy drink, celebre anche per il supporto agli eventi sportivi estremi oltre che alla F1. Ha scelto di affiancare il proprio nome a Nuvolari, mito assoluto dell’automobilismo di un’epoca in cui le gare automobilistiche erano considerate lo sport estremo per eccellenza. Oggi il mito positivo di Tazio Nuvolari è forte e presente: con il Gran Premio rivive ogni anno grazie ai numerosissimi appassionati che condividono le emozioni di un viaggio straordinario a bordo capolavori di storia, meccanica e design.Anche Banca Generali conferma per il quinto anno consecutivo la partnership con il Gran Premio. “Il nome di Tazio Nuvolari è scolpito nell’immaginario collettivo e rappresenta uno degli esempi di eccellenza italiana grazie all’impegno e alla dedizione che ne hanno contraddistinto tutta la carriera, elementi che abbiamo fatto nostri e che ci guidano ogni giorno anche nel nostro lavoro in difesa dei patrimoni delle famiglie” dichiarano dall’Azienda.Requisiti e termini di iscrizioneLe richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sitowww.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al31 luglio. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamente vetture fabbricate dal1919al1972,munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti a un Registro di Marca.Per informazioni Gran Premio Nuvolari – Scuderia Mantova CorseMail:org@gpnuvolari.itSito:www.gpnuvolari.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003