La bellezza Alfa Romeo premiata anche in Svizzera

La bellezza Alfa Romeo premiata anche in Svizzera

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliFord Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugnoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsTerza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0PROMOTIONSuperpromo estate 2018Un’ottima occasione per acquistare la tua rivista preferita a un prezzo molto vantaggioso. Scopri la promozione.015 luglio“Ruote nella Storia” si sposta in BasilicataNuovo appuntamento con il calendario delle manifestazioni organizzate da Aci Storicoin collaborazione con i “Borghi più belli d’Italia”: questa volta si va a Castelmezzano, provincia di Potenza0In edicolaFord Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno80ChiudiAlla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugnoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno

Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno

Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno

Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei Seventies

Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei Seventies

Alla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaFCA HeritageTutto newsTerza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0PROMOTIONSuperpromo estate 2018Un’ottima occasione per acquistare la tua rivista preferita a un prezzo molto vantaggioso. Scopri la promozione.015 luglio“Ruote nella Storia” si sposta in BasilicataNuovo appuntamento con il calendario delle manifestazioni organizzate da Aci Storicoin collaborazione con i “Borghi più belli d’Italia”: questa volta si va a Castelmezzano, provincia di Potenza0In edicolaFord Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno80Chiudi

in edicolaFCA HeritageTutto newsTerza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0PROMOTIONSuperpromo estate 2018Un’ottima occasione per acquistare la tua rivista preferita a un prezzo molto vantaggioso. Scopri la promozione.015 luglio“Ruote nella Storia” si sposta in BasilicataNuovo appuntamento con il calendario delle manifestazioni organizzate da Aci Storicoin collaborazione con i “Borghi più belli d’Italia”: questa volta si va a Castelmezzano, provincia di Potenza0In edicolaFord Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno80Chiudi

Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0PROMOTIONSuperpromo estate 2018Un’ottima occasione per acquistare la tua rivista preferita a un prezzo molto vantaggioso. Scopri la promozione.015 luglio“Ruote nella Storia” si sposta in BasilicataNuovo appuntamento con il calendario delle manifestazioni organizzate da Aci Storicoin collaborazione con i “Borghi più belli d’Italia”: questa volta si va a Castelmezzano, provincia di Potenza0In edicolaFord Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno80

Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0PROMOTIONSuperpromo estate 2018Un’ottima occasione per acquistare la tua rivista preferita a un prezzo molto vantaggioso. Scopri la promozione.015 luglio“Ruote nella Storia” si sposta in BasilicataNuovo appuntamento con il calendario delle manifestazioni organizzate da Aci Storicoin collaborazione con i “Borghi più belli d’Italia”: questa volta si va a Castelmezzano, provincia di Potenza0In edicolaFord Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno80

Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0

Best in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente

PROMOTIONSuperpromo estate 2018Un’ottima occasione per acquistare la tua rivista preferita a un prezzo molto vantaggioso. Scopri la promozione.0

Un’ottima occasione per acquistare la tua rivista preferita a un prezzo molto vantaggioso. Scopri la promozione.

15 luglio“Ruote nella Storia” si sposta in BasilicataNuovo appuntamento con il calendario delle manifestazioni organizzate da Aci Storicoin collaborazione con i “Borghi più belli d’Italia”: questa volta si va a Castelmezzano, provincia di Potenza0

Nuovo appuntamento con il calendario delle manifestazioni organizzate da Aci Storicoin collaborazione con i “Borghi più belli d’Italia”: questa volta si va a Castelmezzano, provincia di Potenza

In edicolaFord Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno80

Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei Seventies

Alla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo

NewsLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in Svizzera9 July 2018a cura della RedazioneBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettenteSotto un sole splendente, si è tenuto a Château de Coppet, a fine giugno, il Concorso di eleganza elvetico, che ha radunato 85 auto divise in 15 classi di merito definite da Adolfo Orsi, presidente di giuria, ed Ed Gilbertson (giudice onorario al Concorso di Pebble Beach.Due classi erano dedicate al 60° anniversario di due auto, laAston Martin DB4e laFerrari 250 GT Coupe Pininfarina. Altre presenze eccellenti sono state laHispano Suiza H6B torpedoe una rarissimaFerrari 250 GT carrozzata da Bertone.C’erano anche unaJaguar E-typemolto bella e unaLamborghini Countach LP 400appartenente a Simon Kidston, lo speaker ufficiale del Concorso di Villa d’Este, che è apparsa sui prati verdi della magione come uno splendente UFO viola.Tutte presenze che hanno dato maggiore lustro al titolo di Best in Show (presentato dal main sponsor, la banca privata Julius Baer) conquistato dallaAlfa Romeo 6C 2300 Mille Miglia del 1939 carrozzata dal famoso specialista svizzero Hermann Graber, che ha catturato gli sguardi di tutti i presenti. Un premio che valorizza sia gli eccezionali contenuti tecnici e stilistici della vettura, sia le condizioni originali dell’automobile, che sono i due pilastri su cui si fonda l’organizzazione dell’intero evento.La terza edizione del concorso è stata visitata da 2500 spettatori; le automobili iscritte provenivano da Francia, Italia, Gran Bretagna, Svizzera, Belgio, Germania, Principato di Monaco, Stati Uniti e Tailandia.L’appuntamento per la prossima edizione è già fissato per il fine settimana dal 21 al 23 giugno 2019.Le vittorie classe per classe1920-1929, from modernity to design, open carsHispano Suiza H6B (1926)1930-1939, from modernity to design, open carsDelage D8-120 (1937)1930-1939, from modernity to design, closed carsBugatti Type 57 S Atalante (1937)Ferrari with front engine, 1947-1964Ferrari 342 America Pinin Farina (1953)Ferrari with front engine 1965-1971Ferrari 365 GTB/4 Daytona (1971)Swiss CoachworksAlfa Romeo 6C 2300 BMM (1939)60th aniversary of the Aston Martin DB4Aston Martin DB4 series II (1960)60th anniversary of the Ferrari 250 GT Coupé Pinin FarinaFerrari 250 GT coupé Pinin Farina (1960)Sports coupés 1940-1959Alfa Roméo 6C 2500 super sport Villa d’Este by Touring (1949)Front engined sport coupés 1960-1975Jaguar Type-E (car of the 1961 Geneva International Motor Show)Rear engined sport coupés 1960-1977Lamborghini LP400 (1977)Convertible sports cars 1956-1975Aston Martin DB5 (1964)Luxury limousines 1949-1960Rolls-Royce Silver Wraith by H.J. Mulliner (1952)Futures Classics, Luxury sedans 1969 – 1979Monteverdi 375/4 by Fissore (1972)Futures Classiques, Berlines de luxe 1980-1985Rolls-Royce Silver Spur (1984)© RIPRODUZIONE RISERVATATagsconcours d’elegance suisseconcorso di eleganza svizzeroalfa romeoadolfo orsiautomobilismo d’epoca

NewsLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in Svizzera9 July 2018a cura della Redazione

Best in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettenteSotto un sole splendente, si è tenuto a Château de Coppet, a fine giugno, il Concorso di eleganza elvetico, che ha radunato 85 auto divise in 15 classi di merito definite da Adolfo Orsi, presidente di giuria, ed Ed Gilbertson (giudice onorario al Concorso di Pebble Beach.Due classi erano dedicate al 60° anniversario di due auto, laAston Martin DB4e laFerrari 250 GT Coupe Pininfarina. Altre presenze eccellenti sono state laHispano Suiza H6B torpedoe una rarissimaFerrari 250 GT carrozzata da Bertone.C’erano anche unaJaguar E-typemolto bella e unaLamborghini Countach LP 400appartenente a Simon Kidston, lo speaker ufficiale del Concorso di Villa d’Este, che è apparsa sui prati verdi della magione come uno splendente UFO viola.Tutte presenze che hanno dato maggiore lustro al titolo di Best in Show (presentato dal main sponsor, la banca privata Julius Baer) conquistato dallaAlfa Romeo 6C 2300 Mille Miglia del 1939 carrozzata dal famoso specialista svizzero Hermann Graber, che ha catturato gli sguardi di tutti i presenti. Un premio che valorizza sia gli eccezionali contenuti tecnici e stilistici della vettura, sia le condizioni originali dell’automobile, che sono i due pilastri su cui si fonda l’organizzazione dell’intero evento.La terza edizione del concorso è stata visitata da 2500 spettatori; le automobili iscritte provenivano da Francia, Italia, Gran Bretagna, Svizzera, Belgio, Germania, Principato di Monaco, Stati Uniti e Tailandia.L’appuntamento per la prossima edizione è già fissato per il fine settimana dal 21 al 23 giugno 2019.Le vittorie classe per classe1920-1929, from modernity to design, open carsHispano Suiza H6B (1926)1930-1939, from modernity to design, open carsDelage D8-120 (1937)1930-1939, from modernity to design, closed carsBugatti Type 57 S Atalante (1937)Ferrari with front engine, 1947-1964Ferrari 342 America Pinin Farina (1953)Ferrari with front engine 1965-1971Ferrari 365 GTB/4 Daytona (1971)Swiss CoachworksAlfa Romeo 6C 2300 BMM (1939)60th aniversary of the Aston Martin DB4Aston Martin DB4 series II (1960)60th anniversary of the Ferrari 250 GT Coupé Pinin FarinaFerrari 250 GT coupé Pinin Farina (1960)Sports coupés 1940-1959Alfa Roméo 6C 2500 super sport Villa d’Este by Touring (1949)Front engined sport coupés 1960-1975Jaguar Type-E (car of the 1961 Geneva International Motor Show)Rear engined sport coupés 1960-1977Lamborghini LP400 (1977)Convertible sports cars 1956-1975Aston Martin DB5 (1964)Luxury limousines 1949-1960Rolls-Royce Silver Wraith by H.J. Mulliner (1952)Futures Classics, Luxury sedans 1969 – 1979Monteverdi 375/4 by Fissore (1972)Futures Classiques, Berlines de luxe 1980-1985Rolls-Royce Silver Spur (1984)© RIPRODUZIONE RISERVATA

Best in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettenteSotto un sole splendente, si è tenuto a Château de Coppet, a fine giugno, il Concorso di eleganza elvetico, che ha radunato 85 auto divise in 15 classi di merito definite da Adolfo Orsi, presidente di giuria, ed Ed Gilbertson (giudice onorario al Concorso di Pebble Beach.Due classi erano dedicate al 60° anniversario di due auto, laAston Martin DB4e laFerrari 250 GT Coupe Pininfarina. Altre presenze eccellenti sono state laHispano Suiza H6B torpedoe una rarissimaFerrari 250 GT carrozzata da Bertone.C’erano anche unaJaguar E-typemolto bella e unaLamborghini Countach LP 400appartenente a Simon Kidston, lo speaker ufficiale del Concorso di Villa d’Este, che è apparsa sui prati verdi della magione come uno splendente UFO viola.Tutte presenze che hanno dato maggiore lustro al titolo di Best in Show (presentato dal main sponsor, la banca privata Julius Baer) conquistato dallaAlfa Romeo 6C 2300 Mille Miglia del 1939 carrozzata dal famoso specialista svizzero Hermann Graber, che ha catturato gli sguardi di tutti i presenti. Un premio che valorizza sia gli eccezionali contenuti tecnici e stilistici della vettura, sia le condizioni originali dell’automobile, che sono i due pilastri su cui si fonda l’organizzazione dell’intero evento.La terza edizione del concorso è stata visitata da 2500 spettatori; le automobili iscritte provenivano da Francia, Italia, Gran Bretagna, Svizzera, Belgio, Germania, Principato di Monaco, Stati Uniti e Tailandia.L’appuntamento per la prossima edizione è già fissato per il fine settimana dal 21 al 23 giugno 2019.Le vittorie classe per classe1920-1929, from modernity to design, open carsHispano Suiza H6B (1926)1930-1939, from modernity to design, open carsDelage D8-120 (1937)1930-1939, from modernity to design, closed carsBugatti Type 57 S Atalante (1937)Ferrari with front engine, 1947-1964Ferrari 342 America Pinin Farina (1953)Ferrari with front engine 1965-1971Ferrari 365 GTB/4 Daytona (1971)Swiss CoachworksAlfa Romeo 6C 2300 BMM (1939)60th aniversary of the Aston Martin DB4Aston Martin DB4 series II (1960)60th anniversary of the Ferrari 250 GT Coupé Pinin FarinaFerrari 250 GT coupé Pinin Farina (1960)Sports coupés 1940-1959Alfa Roméo 6C 2500 super sport Villa d’Este by Touring (1949)Front engined sport coupés 1960-1975Jaguar Type-E (car of the 1961 Geneva International Motor Show)Rear engined sport coupés 1960-1977Lamborghini LP400 (1977)Convertible sports cars 1956-1975Aston Martin DB5 (1964)Luxury limousines 1949-1960Rolls-Royce Silver Wraith by H.J. Mulliner (1952)Futures Classics, Luxury sedans 1969 – 1979Monteverdi 375/4 by Fissore (1972)Futures Classiques, Berlines de luxe 1980-1985Rolls-Royce Silver Spur (1984)© RIPRODUZIONE RISERVATA

Best in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente

Best in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente

Best in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente

Sotto un sole splendente, si è tenuto a Château de Coppet, a fine giugno, il Concorso di eleganza elvetico, che ha radunato 85 auto divise in 15 classi di merito definite da Adolfo Orsi, presidente di giuria, ed Ed Gilbertson (giudice onorario al Concorso di Pebble Beach.Due classi erano dedicate al 60° anniversario di due auto, laAston Martin DB4e laFerrari 250 GT Coupe Pininfarina. Altre presenze eccellenti sono state laHispano Suiza H6B torpedoe una rarissimaFerrari 250 GT carrozzata da Bertone.C’erano anche unaJaguar E-typemolto bella e unaLamborghini Countach LP 400appartenente a Simon Kidston, lo speaker ufficiale del Concorso di Villa d’Este, che è apparsa sui prati verdi della magione come uno splendente UFO viola.Tutte presenze che hanno dato maggiore lustro al titolo di Best in Show (presentato dal main sponsor, la banca privata Julius Baer) conquistato dallaAlfa Romeo 6C 2300 Mille Miglia del 1939 carrozzata dal famoso specialista svizzero Hermann Graber, che ha catturato gli sguardi di tutti i presenti. Un premio che valorizza sia gli eccezionali contenuti tecnici e stilistici della vettura, sia le condizioni originali dell’automobile, che sono i due pilastri su cui si fonda l’organizzazione dell’intero evento.La terza edizione del concorso è stata visitata da 2500 spettatori; le automobili iscritte provenivano da Francia, Italia, Gran Bretagna, Svizzera, Belgio, Germania, Principato di Monaco, Stati Uniti e Tailandia.L’appuntamento per la prossima edizione è già fissato per il fine settimana dal 21 al 23 giugno 2019.Le vittorie classe per classe1920-1929, from modernity to design, open carsHispano Suiza H6B (1926)1930-1939, from modernity to design, open carsDelage D8-120 (1937)1930-1939, from modernity to design, closed carsBugatti Type 57 S Atalante (1937)Ferrari with front engine, 1947-1964Ferrari 342 America Pinin Farina (1953)Ferrari with front engine 1965-1971Ferrari 365 GTB/4 Daytona (1971)Swiss CoachworksAlfa Romeo 6C 2300 BMM (1939)60th aniversary of the Aston Martin DB4Aston Martin DB4 series II (1960)60th anniversary of the Ferrari 250 GT Coupé Pinin FarinaFerrari 250 GT coupé Pinin Farina (1960)Sports coupés 1940-1959Alfa Roméo 6C 2500 super sport Villa d’Este by Touring (1949)Front engined sport coupés 1960-1975Jaguar Type-E (car of the 1961 Geneva International Motor Show)Rear engined sport coupés 1960-1977Lamborghini LP400 (1977)Convertible sports cars 1956-1975Aston Martin DB5 (1964)Luxury limousines 1949-1960Rolls-Royce Silver Wraith by H.J. Mulliner (1952)Futures Classics, Luxury sedans 1969 – 1979Monteverdi 375/4 by Fissore (1972)Futures Classiques, Berlines de luxe 1980-1985Rolls-Royce Silver Spur (1984)© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sotto un sole splendente, si è tenuto a Château de Coppet, a fine giugno, il Concorso di eleganza elvetico, che ha radunato 85 auto divise in 15 classi di merito definite da Adolfo Orsi, presidente di giuria, ed Ed Gilbertson (giudice onorario al Concorso di Pebble Beach.Due classi erano dedicate al 60° anniversario di due auto, laAston Martin DB4e laFerrari 250 GT Coupe Pininfarina. Altre presenze eccellenti sono state laHispano Suiza H6B torpedoe una rarissimaFerrari 250 GT carrozzata da Bertone.C’erano anche unaJaguar E-typemolto bella e unaLamborghini Countach LP 400appartenente a Simon Kidston, lo speaker ufficiale del Concorso di Villa d’Este, che è apparsa sui prati verdi della magione come uno splendente UFO viola.Tutte presenze che hanno dato maggiore lustro al titolo di Best in Show (presentato dal main sponsor, la banca privata Julius Baer) conquistato dallaAlfa Romeo 6C 2300 Mille Miglia del 1939 carrozzata dal famoso specialista svizzero Hermann Graber, che ha catturato gli sguardi di tutti i presenti. Un premio che valorizza sia gli eccezionali contenuti tecnici e stilistici della vettura, sia le condizioni originali dell’automobile, che sono i due pilastri su cui si fonda l’organizzazione dell’intero evento.La terza edizione del concorso è stata visitata da 2500 spettatori; le automobili iscritte provenivano da Francia, Italia, Gran Bretagna, Svizzera, Belgio, Germania, Principato di Monaco, Stati Uniti e Tailandia.L’appuntamento per la prossima edizione è già fissato per il fine settimana dal 21 al 23 giugno 2019.Le vittorie classe per classe1920-1929, from modernity to design, open carsHispano Suiza H6B (1926)1930-1939, from modernity to design, open carsDelage D8-120 (1937)1930-1939, from modernity to design, closed carsBugatti Type 57 S Atalante (1937)Ferrari with front engine, 1947-1964Ferrari 342 America Pinin Farina (1953)Ferrari with front engine 1965-1971Ferrari 365 GTB/4 Daytona (1971)Swiss CoachworksAlfa Romeo 6C 2300 BMM (1939)60th aniversary of the Aston Martin DB4Aston Martin DB4 series II (1960)60th anniversary of the Ferrari 250 GT Coupé Pinin FarinaFerrari 250 GT coupé Pinin Farina (1960)Sports coupés 1940-1959Alfa Roméo 6C 2500 super sport Villa d’Este by Touring (1949)Front engined sport coupés 1960-1975Jaguar Type-E (car of the 1961 Geneva International Motor Show)Rear engined sport coupés 1960-1977Lamborghini LP400 (1977)Convertible sports cars 1956-1975Aston Martin DB5 (1964)Luxury limousines 1949-1960Rolls-Royce Silver Wraith by H.J. Mulliner (1952)Futures Classics, Luxury sedans 1969 – 1979Monteverdi 375/4 by Fissore (1972)Futures Classiques, Berlines de luxe 1980-1985Rolls-Royce Silver Spur (1984)

Tagsconcours d’elegance suisseconcorso di eleganza svizzeroalfa romeoadolfo orsiautomobilismo d’epoca

concours d’elegance suisseconcorso di eleganza svizzeroalfa romeoadolfo orsiautomobilismo d’epoca

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003