Ad Automotoretr? la Miura della collezione ASI nel 50ø del modello
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOAd Automotoretrò la Miura della collezione ASI nel 50° del modello24 Immagini12/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Alla 34a edizione di Automotoretrò, dal 12 febbraio presso Lingotto Fiere di Torino, esposta parte della collezione ex-Bertone. Celebrazioni anche per Vignale e tante moto. Torna Automotoracing con le WRCa cura della RedazioneFiore all’occhiello della34esima edizione di Automotoretròsaràl’esposizione, in anteprima assoluta, di una decina di prototipi appartenenti alla Collezione Bertone, che per la prima volta saranno visibili al grande pubblico dopo l’acquisizione da parte dell’ASI. La celebre collezione, composta da79 gioielli,è stata vinta all’asta lo scorso 28 settembre con una cospicua offerta da quasi3,5 milionidi euro ed attualmente è in attesa di una collocazione stabile.Le due rassegne motoristiche dedicate agli appassionati del motorismo a 360°, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, preannunciano un’edizione 2016 ricca di novità e di espositori, tanto che gli organizzatori a 2 mesi dall’inizio delle kermesse, hanno visto prenotati già oltre il90%dei 100.000 mqdel polo espositivo delLingotto Fiere di Torino.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: nello stand Ford,verrà presentata la nuovissima Ford Mondeo Vignale, vettura che celebrerà l’omonimaCarrozzeria, fondata nel 1946 da Alfredo Vignale. Per l’occasione lo spazio espositivo Ford sarà allestito con fotografie e materiale iconografico, facendo così rivivere al pubblico la storia della Carrozzeria. Non mancheranno poi le celebrazioni: dai 50 anni della Lamborghini Miura e della Alfa Romeo Duetto, alle celebrazioni per i 70 anni della Vespa e gli 80 anni della Topolino.I due saloni, capaci di richiamare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, offrono ormai da anni un evento motoristico davvero unico, in grado di spaziare dalle vetture più ancienne alle supercar più performanti, fino ad arrivare alle motociclette, che per questa edizione saranno il 50% in più rispetto all’anno precedente.Negli oltre16 standdedicati alle due ruote, si potranno, infatti, ammirare alcuni mezzi delle più famose case motociclistiche nazionali ed internazionali come:Ducati,Aprilia,MV Agusta,Gilera,Moto Guzzi,BMW,Triumph(presente con il Registro Storico),Royal EnfieldeNorton. Largo spazio al tema della “regolarità”: saranno presenti numerose motociclette da Cross ed Enduro della famosa Casa motociclistica tedescaMaico.Grande novità anche per l’edizione 2016 di Automotoracing all’esterno dell’Oval,i visitatori potranno infatti, assistere alla gara ad eliminazione delMaster Città di Torino, la competizione rallystica organizzata da Rally Team Eventi, capace di radunare i migliori driver di Rally del nord Italia. La grande kermesse, che vedrà sfidarsi vetture a quattro ruote motrici come le WRC – World Rally Car – macchine che sono la massima espressione di una vettura da rally e che competono al campionato del mondo, inizierà sabato con le verifiche tecniche e sportive mentre nel primo pomeriggio ci saranno le prove di qualificazione. La gara riprenderà domenica con le batterie e le finali che si concluderanno nel tardo pomeriggio con la cerimonia di premiazione.Tutto su:asibertoneLamborghini miuralingottovignaleSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca Dicembre/GennaioA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Ad Automotoretrò la Miura della collezione ASI nel 50° del modello24 Immagini12/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Alla 34a edizione di Automotoretrò, dal 12 febbraio presso Lingotto Fiere di Torino, esposta parte della collezione ex-Bertone. Celebrazioni anche per Vignale e tante moto. Torna Automotoracing con le WRCa cura della RedazioneFiore all’occhiello della34esima edizione di Automotoretròsaràl’esposizione, in anteprima assoluta, di una decina di prototipi appartenenti alla Collezione Bertone, che per la prima volta saranno visibili al grande pubblico dopo l’acquisizione da parte dell’ASI. La celebre collezione, composta da79 gioielli,è stata vinta all’asta lo scorso 28 settembre con una cospicua offerta da quasi3,5 milionidi euro ed attualmente è in attesa di una collocazione stabile.Le due rassegne motoristiche dedicate agli appassionati del motorismo a 360°, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, preannunciano un’edizione 2016 ricca di novità e di espositori, tanto che gli organizzatori a 2 mesi dall’inizio delle kermesse, hanno visto prenotati già oltre il90%dei 100.000 mqdel polo espositivo delLingotto Fiere di Torino.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: nello stand Ford,verrà presentata la nuovissima Ford Mondeo Vignale, vettura che celebrerà l’omonimaCarrozzeria, fondata nel 1946 da Alfredo Vignale. Per l’occasione lo spazio espositivo Ford sarà allestito con fotografie e materiale iconografico, facendo così rivivere al pubblico la storia della Carrozzeria. Non mancheranno poi le celebrazioni: dai 50 anni della Lamborghini Miura e della Alfa Romeo Duetto, alle celebrazioni per i 70 anni della Vespa e gli 80 anni della Topolino.I due saloni, capaci di richiamare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, offrono ormai da anni un evento motoristico davvero unico, in grado di spaziare dalle vetture più ancienne alle supercar più performanti, fino ad arrivare alle motociclette, che per questa edizione saranno il 50% in più rispetto all’anno precedente.Negli oltre16 standdedicati alle due ruote, si potranno, infatti, ammirare alcuni mezzi delle più famose case motociclistiche nazionali ed internazionali come:Ducati,Aprilia,MV Agusta,Gilera,Moto Guzzi,BMW,Triumph(presente con il Registro Storico),Royal EnfieldeNorton. Largo spazio al tema della “regolarità”: saranno presenti numerose motociclette da Cross ed Enduro della famosa Casa motociclistica tedescaMaico.Grande novità anche per l’edizione 2016 di Automotoracing all’esterno dell’Oval,i visitatori potranno infatti, assistere alla gara ad eliminazione delMaster Città di Torino, la competizione rallystica organizzata da Rally Team Eventi, capace di radunare i migliori driver di Rally del nord Italia. La grande kermesse, che vedrà sfidarsi vetture a quattro ruote motrici come le WRC – World Rally Car – macchine che sono la massima espressione di una vettura da rally e che competono al campionato del mondo, inizierà sabato con le verifiche tecniche e sportive mentre nel primo pomeriggio ci saranno le prove di qualificazione. La gara riprenderà domenica con le batterie e le finali che si concluderanno nel tardo pomeriggio con la cerimonia di premiazione.Tutto su:asibertoneLamborghini miuralingottovignaleSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca Dicembre/GennaioA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Ad Automotoretrò la Miura della collezione ASI nel 50° del modello24 Immagini12/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Alla 34a edizione di Automotoretrò, dal 12 febbraio presso Lingotto Fiere di Torino, esposta parte della collezione ex-Bertone. Celebrazioni anche per Vignale e tante moto. Torna Automotoracing con le WRCa cura della RedazioneFiore all’occhiello della34esima edizione di Automotoretròsaràl’esposizione, in anteprima assoluta, di una decina di prototipi appartenenti alla Collezione Bertone, che per la prima volta saranno visibili al grande pubblico dopo l’acquisizione da parte dell’ASI. La celebre collezione, composta da79 gioielli,è stata vinta all’asta lo scorso 28 settembre con una cospicua offerta da quasi3,5 milionidi euro ed attualmente è in attesa di una collocazione stabile.Le due rassegne motoristiche dedicate agli appassionati del motorismo a 360°, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, preannunciano un’edizione 2016 ricca di novità e di espositori, tanto che gli organizzatori a 2 mesi dall’inizio delle kermesse, hanno visto prenotati già oltre il90%dei 100.000 mqdel polo espositivo delLingotto Fiere di Torino.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: nello stand Ford,verrà presentata la nuovissima Ford Mondeo Vignale, vettura che celebrerà l’omonimaCarrozzeria, fondata nel 1946 da Alfredo Vignale. Per l’occasione lo spazio espositivo Ford sarà allestito con fotografie e materiale iconografico, facendo così rivivere al pubblico la storia della Carrozzeria. Non mancheranno poi le celebrazioni: dai 50 anni della Lamborghini Miura e della Alfa Romeo Duetto, alle celebrazioni per i 70 anni della Vespa e gli 80 anni della Topolino.I due saloni, capaci di richiamare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, offrono ormai da anni un evento motoristico davvero unico, in grado di spaziare dalle vetture più ancienne alle supercar più performanti, fino ad arrivare alle motociclette, che per questa edizione saranno il 50% in più rispetto all’anno precedente.Negli oltre16 standdedicati alle due ruote, si potranno, infatti, ammirare alcuni mezzi delle più famose case motociclistiche nazionali ed internazionali come:Ducati,Aprilia,MV Agusta,Gilera,Moto Guzzi,BMW,Triumph(presente con il Registro Storico),Royal EnfieldeNorton. Largo spazio al tema della “regolarità”: saranno presenti numerose motociclette da Cross ed Enduro della famosa Casa motociclistica tedescaMaico.Grande novità anche per l’edizione 2016 di Automotoracing all’esterno dell’Oval,i visitatori potranno infatti, assistere alla gara ad eliminazione delMaster Città di Torino, la competizione rallystica organizzata da Rally Team Eventi, capace di radunare i migliori driver di Rally del nord Italia. La grande kermesse, che vedrà sfidarsi vetture a quattro ruote motrici come le WRC – World Rally Car – macchine che sono la massima espressione di una vettura da rally e che competono al campionato del mondo, inizierà sabato con le verifiche tecniche e sportive mentre nel primo pomeriggio ci saranno le prove di qualificazione. La gara riprenderà domenica con le batterie e le finali che si concluderanno nel tardo pomeriggio con la cerimonia di premiazione.Tutto su:asibertoneLamborghini miuralingottovignale
Ad Automotoretrò la Miura della collezione ASI nel 50° del modello
Ad Automotoretrò la Miura della collezione ASI nel 50° del modello
12/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Alla 34a edizione di Automotoretrò, dal 12 febbraio presso Lingotto Fiere di Torino, esposta parte della collezione ex-Bertone. Celebrazioni anche per Vignale e tante moto. Torna Automotoracing con le WRC
12/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Alla 34a edizione di Automotoretrò, dal 12 febbraio presso Lingotto Fiere di Torino, esposta parte della collezione ex-Bertone. Celebrazioni anche per Vignale e tante moto. Torna Automotoracing con le WRC
a cura della RedazioneFiore all’occhiello della34esima edizione di Automotoretròsaràl’esposizione, in anteprima assoluta, di una decina di prototipi appartenenti alla Collezione Bertone, che per la prima volta saranno visibili al grande pubblico dopo l’acquisizione da parte dell’ASI. La celebre collezione, composta da79 gioielli,è stata vinta all’asta lo scorso 28 settembre con una cospicua offerta da quasi3,5 milionidi euro ed attualmente è in attesa di una collocazione stabile.Le due rassegne motoristiche dedicate agli appassionati del motorismo a 360°, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, preannunciano un’edizione 2016 ricca di novità e di espositori, tanto che gli organizzatori a 2 mesi dall’inizio delle kermesse, hanno visto prenotati già oltre il90%dei 100.000 mqdel polo espositivo delLingotto Fiere di Torino.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: nello stand Ford,verrà presentata la nuovissima Ford Mondeo Vignale, vettura che celebrerà l’omonimaCarrozzeria, fondata nel 1946 da Alfredo Vignale. Per l’occasione lo spazio espositivo Ford sarà allestito con fotografie e materiale iconografico, facendo così rivivere al pubblico la storia della Carrozzeria. Non mancheranno poi le celebrazioni: dai 50 anni della Lamborghini Miura e della Alfa Romeo Duetto, alle celebrazioni per i 70 anni della Vespa e gli 80 anni della Topolino.I due saloni, capaci di richiamare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, offrono ormai da anni un evento motoristico davvero unico, in grado di spaziare dalle vetture più ancienne alle supercar più performanti, fino ad arrivare alle motociclette, che per questa edizione saranno il 50% in più rispetto all’anno precedente.Negli oltre16 standdedicati alle due ruote, si potranno, infatti, ammirare alcuni mezzi delle più famose case motociclistiche nazionali ed internazionali come:Ducati,Aprilia,MV Agusta,Gilera,Moto Guzzi,BMW,Triumph(presente con il Registro Storico),Royal EnfieldeNorton. Largo spazio al tema della “regolarità”: saranno presenti numerose motociclette da Cross ed Enduro della famosa Casa motociclistica tedescaMaico.Grande novità anche per l’edizione 2016 di Automotoracing all’esterno dell’Oval,i visitatori potranno infatti, assistere alla gara ad eliminazione delMaster Città di Torino, la competizione rallystica organizzata da Rally Team Eventi, capace di radunare i migliori driver di Rally del nord Italia. La grande kermesse, che vedrà sfidarsi vetture a quattro ruote motrici come le WRC – World Rally Car – macchine che sono la massima espressione di una vettura da rally e che competono al campionato del mondo, inizierà sabato con le verifiche tecniche e sportive mentre nel primo pomeriggio ci saranno le prove di qualificazione. La gara riprenderà domenica con le batterie e le finali che si concluderanno nel tardo pomeriggio con la cerimonia di premiazione.Tutto su:asibertoneLamborghini miuralingottovignale
Fiore all’occhiello della34esima edizione di Automotoretròsaràl’esposizione, in anteprima assoluta, di una decina di prototipi appartenenti alla Collezione Bertone, che per la prima volta saranno visibili al grande pubblico dopo l’acquisizione da parte dell’ASI. La celebre collezione, composta da79 gioielli,è stata vinta all’asta lo scorso 28 settembre con una cospicua offerta da quasi3,5 milionidi euro ed attualmente è in attesa di una collocazione stabile.Le due rassegne motoristiche dedicate agli appassionati del motorismo a 360°, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, preannunciano un’edizione 2016 ricca di novità e di espositori, tanto che gli organizzatori a 2 mesi dall’inizio delle kermesse, hanno visto prenotati già oltre il90%dei 100.000 mqdel polo espositivo delLingotto Fiere di Torino.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: nello stand Ford,verrà presentata la nuovissima Ford Mondeo Vignale, vettura che celebrerà l’omonimaCarrozzeria, fondata nel 1946 da Alfredo Vignale. Per l’occasione lo spazio espositivo Ford sarà allestito con fotografie e materiale iconografico, facendo così rivivere al pubblico la storia della Carrozzeria. Non mancheranno poi le celebrazioni: dai 50 anni della Lamborghini Miura e della Alfa Romeo Duetto, alle celebrazioni per i 70 anni della Vespa e gli 80 anni della Topolino.I due saloni, capaci di richiamare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, offrono ormai da anni un evento motoristico davvero unico, in grado di spaziare dalle vetture più ancienne alle supercar più performanti, fino ad arrivare alle motociclette, che per questa edizione saranno il 50% in più rispetto all’anno precedente.Negli oltre16 standdedicati alle due ruote, si potranno, infatti, ammirare alcuni mezzi delle più famose case motociclistiche nazionali ed internazionali come:Ducati,Aprilia,MV Agusta,Gilera,Moto Guzzi,BMW,Triumph(presente con il Registro Storico),Royal EnfieldeNorton. Largo spazio al tema della “regolarità”: saranno presenti numerose motociclette da Cross ed Enduro della famosa Casa motociclistica tedescaMaico.Grande novità anche per l’edizione 2016 di Automotoracing all’esterno dell’Oval,i visitatori potranno infatti, assistere alla gara ad eliminazione delMaster Città di Torino, la competizione rallystica organizzata da Rally Team Eventi, capace di radunare i migliori driver di Rally del nord Italia. La grande kermesse, che vedrà sfidarsi vetture a quattro ruote motrici come le WRC – World Rally Car – macchine che sono la massima espressione di una vettura da rally e che competono al campionato del mondo, inizierà sabato con le verifiche tecniche e sportive mentre nel primo pomeriggio ci saranno le prove di qualificazione. La gara riprenderà domenica con le batterie e le finali che si concluderanno nel tardo pomeriggio con la cerimonia di premiazione.
Fiore all’occhiello della34esima edizione di Automotoretròsaràl’esposizione, in anteprima assoluta, di una decina di prototipi appartenenti alla Collezione Bertone, che per la prima volta saranno visibili al grande pubblico dopo l’acquisizione da parte dell’ASI. La celebre collezione, composta da79 gioielli,è stata vinta all’asta lo scorso 28 settembre con una cospicua offerta da quasi3,5 milionidi euro ed attualmente è in attesa di una collocazione stabile.
Le due rassegne motoristiche dedicate agli appassionati del motorismo a 360°, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, preannunciano un’edizione 2016 ricca di novità e di espositori, tanto che gli organizzatori a 2 mesi dall’inizio delle kermesse, hanno visto prenotati già oltre il90%dei 100.000 mqdel polo espositivo delLingotto Fiere di Torino.
Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: nello stand Ford,verrà presentata la nuovissima Ford Mondeo Vignale, vettura che celebrerà l’omonimaCarrozzeria, fondata nel 1946 da Alfredo Vignale. Per l’occasione lo spazio espositivo Ford sarà allestito con fotografie e materiale iconografico, facendo così rivivere al pubblico la storia della Carrozzeria. Non mancheranno poi le celebrazioni: dai 50 anni della Lamborghini Miura e della Alfa Romeo Duetto, alle celebrazioni per i 70 anni della Vespa e gli 80 anni della Topolino.
I due saloni, capaci di richiamare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, offrono ormai da anni un evento motoristico davvero unico, in grado di spaziare dalle vetture più ancienne alle supercar più performanti, fino ad arrivare alle motociclette, che per questa edizione saranno il 50% in più rispetto all’anno precedente.
Negli oltre16 standdedicati alle due ruote, si potranno, infatti, ammirare alcuni mezzi delle più famose case motociclistiche nazionali ed internazionali come:Ducati,Aprilia,MV Agusta,Gilera,Moto Guzzi,BMW,Triumph(presente con il Registro Storico),Royal EnfieldeNorton. Largo spazio al tema della “regolarità”: saranno presenti numerose motociclette da Cross ed Enduro della famosa Casa motociclistica tedescaMaico.
Grande novità anche per l’edizione 2016 di Automotoracing all’esterno dell’Oval,i visitatori potranno infatti, assistere alla gara ad eliminazione delMaster Città di Torino, la competizione rallystica organizzata da Rally Team Eventi, capace di radunare i migliori driver di Rally del nord Italia. La grande kermesse, che vedrà sfidarsi vetture a quattro ruote motrici come le WRC – World Rally Car – macchine che sono la massima espressione di una vettura da rally e che competono al campionato del mondo, inizierà sabato con le verifiche tecniche e sportive mentre nel primo pomeriggio ci saranno le prove di qualificazione. La gara riprenderà domenica con le batterie e le finali che si concluderanno nel tardo pomeriggio con la cerimonia di premiazione.
SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca Dicembre/GennaioA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’Epoca Dicembre/GennaioA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.Sfoglia il numero
A partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la storia di un’amicizia molto particolare, all’insegna di due auto sportive italiane.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
