CONTENUTI PERCORSO
Socializzazione e orientamento; comunicazione e team working; sicurezza; organizzazione aziendale; matematica/statistica; inglese tecnico; tecniche di saldatura; macchine utensili e lavorazioni meccaniche (anche filettatura e limatura); misure e strumenti di misura; marchi storici Normativa a tutela del Made in Italy; meccanica generale dei veicoli, manutenzione; materiali e tecnologie di prototipazione; disegno tecnico e software di progettazione3D scanning, reverse modelling e additive manufacturing; processo di restauro del telaio; restauro della meccanica del veicolo storico e manutenzione ordinaria; marketing e gestione del cliente.
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
800 ore di cui 280 di stage, periodo di svolgimento: novembre 2022 – novembre 2023
NUMERO PARTECIPANTI: 20, soggetti a selezione
ATTESTATO RILASCIATO
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy.
ISCRIZIONI Entro il 26 OTTOBRE 2022
Per iscriversi è necessario presentare domanda a: Cni-Ecipar soc. cons a r.l. via Malavolti, 27 – Modena.
Il modulo d’iscrizione è scaricabile dal sito: www.cniecipar.com
Referente: Vania Spezzani Tel. 059 269800 E-mail: spezzani@mo.cna.it