Alfa Romeo RL: in vendita in Germania un esemplare âspagnoloâ
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOAlfa Romeo RL: in vendita in Germania un esemplare âspagnoloâ8 Immagini18/04/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si tratta di una “Sedanca de Ville”. Fu allestita da un carrozziere di Barcellona. Ha avuto soltanto tre proprietari in oltre novant’annidi Michele Di MauroOgni tanto sul web spuntano occasioni da non perdere, anche se alcune di queste non sono proprio per tutti.L’ultima che ci è saltata all’occhio è questa favolosaAlfa Romeo RL Sedanca de Ville. Una configurazione insolita per un modello, la RL, noto ai più per i successi sportivi conquistati negli anni Venti grazie ad assi del volante comeAntonio Ascari,Ugo Sivoccio lo stessoEnzo Ferrari.Questa vettura in particolare è nota perché offerta all’asta a Parigi da Bonhams lo scorso anno, dove è rimasta invenduta a fronte di una richiesta minima di 135.000 euro; si tratta di un esemplare unico realizzato tra il 1924 e il 1925 daFarrè, carrozziere di Barcellona, che ha svolto un lavoro egregio soprattutto all’interno, in cui spiccano pregiati legni intarsiati. Tra le poche esportate fuori dai confini italiani, e probabilmente l’unica in Spagna da nuova, la vettura viene oggi offerta in perfetto stato e condizioni originali, con storia documentata e tre soli proprietari.I tre, tutti spagnoli, hanno fatto sì che la vettura rimanesse sempre nei confini della sua patria d’adozione, eccezion fatta per alcune occasioni mondane, come ilConcorso d’Eleganza di Villa d’Este del 2006.Sotto il cofano il consueto 6 cilindri di 2,9 litri (2916 cc per la precisione) che in questa versione “da passeggio” eroga 65 CV, matching number col seriale 7946 per telaio e motore. La richiesta, oggi, è di 275.000 euro, presso un venditore germanico: è in vendita sul sitowww.prewarcar.com.Tutto su:Alfa RomeoAscariBarcellonaFarrèFerrariSivocciSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Alfa Romeo RL: in vendita in Germania un esemplare âspagnoloâ8 Immagini18/04/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si tratta di una “Sedanca de Ville”. Fu allestita da un carrozziere di Barcellona. Ha avuto soltanto tre proprietari in oltre novant’annidi Michele Di MauroOgni tanto sul web spuntano occasioni da non perdere, anche se alcune di queste non sono proprio per tutti.L’ultima che ci è saltata all’occhio è questa favolosaAlfa Romeo RL Sedanca de Ville. Una configurazione insolita per un modello, la RL, noto ai più per i successi sportivi conquistati negli anni Venti grazie ad assi del volante comeAntonio Ascari,Ugo Sivoccio lo stessoEnzo Ferrari.Questa vettura in particolare è nota perché offerta all’asta a Parigi da Bonhams lo scorso anno, dove è rimasta invenduta a fronte di una richiesta minima di 135.000 euro; si tratta di un esemplare unico realizzato tra il 1924 e il 1925 daFarrè, carrozziere di Barcellona, che ha svolto un lavoro egregio soprattutto all’interno, in cui spiccano pregiati legni intarsiati. Tra le poche esportate fuori dai confini italiani, e probabilmente l’unica in Spagna da nuova, la vettura viene oggi offerta in perfetto stato e condizioni originali, con storia documentata e tre soli proprietari.I tre, tutti spagnoli, hanno fatto sì che la vettura rimanesse sempre nei confini della sua patria d’adozione, eccezion fatta per alcune occasioni mondane, come ilConcorso d’Eleganza di Villa d’Este del 2006.Sotto il cofano il consueto 6 cilindri di 2,9 litri (2916 cc per la precisione) che in questa versione “da passeggio” eroga 65 CV, matching number col seriale 7946 per telaio e motore. La richiesta, oggi, è di 275.000 euro, presso un venditore germanico: è in vendita sul sitowww.prewarcar.com.Tutto su:Alfa RomeoAscariBarcellonaFarrèFerrariSivocciSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Alfa Romeo RL: in vendita in Germania un esemplare âspagnoloâ8 Immagini18/04/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si tratta di una “Sedanca de Ville”. Fu allestita da un carrozziere di Barcellona. Ha avuto soltanto tre proprietari in oltre novant’annidi Michele Di MauroOgni tanto sul web spuntano occasioni da non perdere, anche se alcune di queste non sono proprio per tutti.L’ultima che ci è saltata all’occhio è questa favolosaAlfa Romeo RL Sedanca de Ville. Una configurazione insolita per un modello, la RL, noto ai più per i successi sportivi conquistati negli anni Venti grazie ad assi del volante comeAntonio Ascari,Ugo Sivoccio lo stessoEnzo Ferrari.Questa vettura in particolare è nota perché offerta all’asta a Parigi da Bonhams lo scorso anno, dove è rimasta invenduta a fronte di una richiesta minima di 135.000 euro; si tratta di un esemplare unico realizzato tra il 1924 e il 1925 daFarrè, carrozziere di Barcellona, che ha svolto un lavoro egregio soprattutto all’interno, in cui spiccano pregiati legni intarsiati. Tra le poche esportate fuori dai confini italiani, e probabilmente l’unica in Spagna da nuova, la vettura viene oggi offerta in perfetto stato e condizioni originali, con storia documentata e tre soli proprietari.I tre, tutti spagnoli, hanno fatto sì che la vettura rimanesse sempre nei confini della sua patria d’adozione, eccezion fatta per alcune occasioni mondane, come ilConcorso d’Eleganza di Villa d’Este del 2006.Sotto il cofano il consueto 6 cilindri di 2,9 litri (2916 cc per la precisione) che in questa versione “da passeggio” eroga 65 CV, matching number col seriale 7946 per telaio e motore. La richiesta, oggi, è di 275.000 euro, presso un venditore germanico: è in vendita sul sitowww.prewarcar.com.Tutto su:Alfa RomeoAscariBarcellonaFarrèFerrariSivocci
Alfa Romeo RL: in vendita in Germania un esemplare âspagnoloâ
Alfa Romeo RL: in vendita in Germania un esemplare âspagnoloâ
18/04/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Si tratta di una “Sedanca de Ville”. Fu allestita da un carrozziere di Barcellona. Ha avuto soltanto tre proprietari in oltre novant’anni
18/04/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Si tratta di una “Sedanca de Ville”. Fu allestita da un carrozziere di Barcellona. Ha avuto soltanto tre proprietari in oltre novant’anni
di Michele Di MauroOgni tanto sul web spuntano occasioni da non perdere, anche se alcune di queste non sono proprio per tutti.L’ultima che ci è saltata all’occhio è questa favolosaAlfa Romeo RL Sedanca de Ville. Una configurazione insolita per un modello, la RL, noto ai più per i successi sportivi conquistati negli anni Venti grazie ad assi del volante comeAntonio Ascari,Ugo Sivoccio lo stessoEnzo Ferrari.Questa vettura in particolare è nota perché offerta all’asta a Parigi da Bonhams lo scorso anno, dove è rimasta invenduta a fronte di una richiesta minima di 135.000 euro; si tratta di un esemplare unico realizzato tra il 1924 e il 1925 daFarrè, carrozziere di Barcellona, che ha svolto un lavoro egregio soprattutto all’interno, in cui spiccano pregiati legni intarsiati. Tra le poche esportate fuori dai confini italiani, e probabilmente l’unica in Spagna da nuova, la vettura viene oggi offerta in perfetto stato e condizioni originali, con storia documentata e tre soli proprietari.I tre, tutti spagnoli, hanno fatto sì che la vettura rimanesse sempre nei confini della sua patria d’adozione, eccezion fatta per alcune occasioni mondane, come ilConcorso d’Eleganza di Villa d’Este del 2006.Sotto il cofano il consueto 6 cilindri di 2,9 litri (2916 cc per la precisione) che in questa versione “da passeggio” eroga 65 CV, matching number col seriale 7946 per telaio e motore. La richiesta, oggi, è di 275.000 euro, presso un venditore germanico: è in vendita sul sitowww.prewarcar.com.Tutto su:Alfa RomeoAscariBarcellonaFarrèFerrariSivocci
Ogni tanto sul web spuntano occasioni da non perdere, anche se alcune di queste non sono proprio per tutti.L’ultima che ci è saltata all’occhio è questa favolosaAlfa Romeo RL Sedanca de Ville. Una configurazione insolita per un modello, la RL, noto ai più per i successi sportivi conquistati negli anni Venti grazie ad assi del volante comeAntonio Ascari,Ugo Sivoccio lo stessoEnzo Ferrari.Questa vettura in particolare è nota perché offerta all’asta a Parigi da Bonhams lo scorso anno, dove è rimasta invenduta a fronte di una richiesta minima di 135.000 euro; si tratta di un esemplare unico realizzato tra il 1924 e il 1925 daFarrè, carrozziere di Barcellona, che ha svolto un lavoro egregio soprattutto all’interno, in cui spiccano pregiati legni intarsiati. Tra le poche esportate fuori dai confini italiani, e probabilmente l’unica in Spagna da nuova, la vettura viene oggi offerta in perfetto stato e condizioni originali, con storia documentata e tre soli proprietari.I tre, tutti spagnoli, hanno fatto sì che la vettura rimanesse sempre nei confini della sua patria d’adozione, eccezion fatta per alcune occasioni mondane, come ilConcorso d’Eleganza di Villa d’Este del 2006.Sotto il cofano il consueto 6 cilindri di 2,9 litri (2916 cc per la precisione) che in questa versione “da passeggio” eroga 65 CV, matching number col seriale 7946 per telaio e motore. La richiesta, oggi, è di 275.000 euro, presso un venditore germanico: è in vendita sul sitowww.prewarcar.com.
Ogni tanto sul web spuntano occasioni da non perdere, anche se alcune di queste non sono proprio per tutti.
L’ultima che ci è saltata all’occhio è questa favolosaAlfa Romeo RL Sedanca de Ville. Una configurazione insolita per un modello, la RL, noto ai più per i successi sportivi conquistati negli anni Venti grazie ad assi del volante comeAntonio Ascari,Ugo Sivoccio lo stessoEnzo Ferrari.
Questa vettura in particolare è nota perché offerta all’asta a Parigi da Bonhams lo scorso anno, dove è rimasta invenduta a fronte di una richiesta minima di 135.000 euro; si tratta di un esemplare unico realizzato tra il 1924 e il 1925 daFarrè, carrozziere di Barcellona, che ha svolto un lavoro egregio soprattutto all’interno, in cui spiccano pregiati legni intarsiati. Tra le poche esportate fuori dai confini italiani, e probabilmente l’unica in Spagna da nuova, la vettura viene oggi offerta in perfetto stato e condizioni originali, con storia documentata e tre soli proprietari.
I tre, tutti spagnoli, hanno fatto sì che la vettura rimanesse sempre nei confini della sua patria d’adozione, eccezion fatta per alcune occasioni mondane, come ilConcorso d’Eleganza di Villa d’Este del 2006.
Sotto il cofano il consueto 6 cilindri di 2,9 litri (2916 cc per la precisione) che in questa versione “da passeggio” eroga 65 CV, matching number col seriale 7946 per telaio e motore. La richiesta, oggi, è di 275.000 euro, presso un venditore germanico: è in vendita sul sitowww.prewarcar.com.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numero
La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
