Aliverti vince la Winter Marathon bissando il successo 2015
AbbonatiAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0ChiudiCalendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con fotoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Alfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
in edicolaTutto newsil numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0Chiudi
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
il numero di giugnoAlfasud TI, la berlina sportiva anti-austerityLa “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto110
La “piccola” sportiva è la protagonista della nuova copertina di Automobilismo d’epoca, in edicolaa partire da domani, sabato 9 giugno. Nuove pagine di annunci, tutti con foto
maestro di stileAddio a Tom Tjaarda, grande talento del designSe n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider80
Se n’è andato pochi giorni fa, il 1° di giugno. A lui si devono le linee di numerose auto che hanno fatto storia,la più conosciuta probabilmente è la Fiat 124 Sport Spider
arte automobilisticaNel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASISabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi80
Nel fine settimana a Torino il Concorso dâEleganza ASI
Sabato 10 e domenica 11, in concomitanza con il Salone Parco Valentino. Il sabato le auto esposte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Apre il primo JEEP History MuseumDa oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa0
Da oggi, lunedì 5 giugno, pressoMirafiori Motor Village, il flagship di FCA più grande d’Europa
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
Calendario 2017 su sei prove per lâAlfa Revival Cup
SportAliverti vince la Winter Marathon bissando il successo 201527 gennaio 2017a cura della Redazione
Aliverti vince la Winter Marathon bissando il successo 2015
Aliverti vince la Winter Marathon bissando il successo 2015
Navigato da Maffi, in un’edizione fredda ma con pochissima neve. Sul podio anche Belometti-Peli e Patron-Casale, questi ultimi su Bentley del ’25. Grande successo della manifestazione sui social
Navigato da Maffi, in un’edizione fredda ma con pochissima neve. Sul podio anche Belometti-Peli e Patron-Casale, questi ultimi su Bentley del ’25. Grande successo della manifestazione sui social
Aliverti vince la Winter Marathon bissando il successo 2015Alberto Aliverti e Alberto Maffi sono i vincitori della ventinovesima edizione della Winter Marathon. Dopo ilsuccesso conquistato due anni fa i bergamaschi portacolori della Scuderia Franciacorta Motori – riuniti perl’occasione su Fiat 508 C del 1937 – hanno conquistato il Trofeo UBI Banco di Brescia totalizzando 277 penalità e resistendo all’agguerrita concorrenza presente anche quest’anno a Madonna di Campiglio, tradizionale palcoscenico della classica gara invernale per auto storiche.Al secondo posto con 294 penalità e dopo oltre 445 chilometri di gara, 50 prove valide – sulle 51 previste – e 9 impegnativi passi dolomitici fra i quali Pordoi (m. 2239) e Sella (m. 2240), l’equipaggio composto da Andrea Belometti ed Emanuele Peli su Fiat Siata 508 S Balilla Sport del 1932 della Loro Piana Classic Car Team; stessa scuderia per i terzi classificati Luca Patron e Massimo Danilo Casale (313 penalità) su Bentley 3 Litre del 1925, la vettura più anziana al via di questa edizione. A completare la top five al quarto posto Ezio Salviato e Maria Caterina Moglia su Lancia Aprilia del 1939 (320 penalità) e, al quinto, i vincitori dello scorso anno Franco Spagnoli e Giuseppe Parisi sulla Fiat 520 Torpedo del 1928 con il numero 1 sulle fiancate e fermi a 369 penalità.Anche quest’anno la poca neve e il freddo costante hanno caratterizzato un’edizione con un percorso rinnovato per oltre il 40% e che ha ricevuto ottimi feedback da parte dei partecipanti. L’evento, apertoufficialmente giovedì 19 gennaio con le verifiche al Savoia Palace Hotel, è proseguito nella serata con la bella vittoria di Alessandro e Francesca Molgora nel Trofeo APT disputato sul laghetto ghiacciato illuminato per l’occasione; i portacolori della Franciacorta Motori – fra i primi 32 iscritti e dunque ammessi di diritto al Trofeo – hanno prevalso in finale con la loro Triumph TR2 del 1954 sui compagni di scuderia Lorenzo e Mario Turelli (Lancia Aprilia, 1937). Terzo gradino del podio per Domenico Battagliola e Catullo Luigi Branca (Fiat 508 S Balilla Sport, 1936) che nella finalina hanno battuto i vicentini Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu (Lancia Fulvia Coupé 1.6 HF del 1972).Venerdì 20 gennaio alle ore 14.00 da Madonna di Campiglio la partenza dei 106 equipaggi regolarmenteverificati -sui 110 iscritti- la maggior parte dei quali ha fatto ritorno alle prime ore della mattina atestimonianza di un’edizione che ha registrato pochi abbandoni principalmente dovuti a noie meccaniche. Fra i ritiri “pesanti” per la classifica da citare le Lancia di Lorenzo e Mario Turelli, Salvinelli-Ceccardi (Aprilia, 1939) e Moceri-Bonetti (Fulvia Coupé 1.3 Rallye, 1967); quasi subito fuori dai giochi per un difetto d’interpretazione del percorso di gara anche l’equipaggio siciliano Di Pietra-Di Pietra, tra i principali favoriti dopo il terzo posto assoluto del 2016.Fra le Scuderie successo della Loro Piana Classic Car Team, capace di piazzare 3 equipaggi nei primi 10 posti (Belometti-Peli al secondo, Patron-Casale al terzo e Canè-Rossi al decimo); a seguire Classic Team e Volvo Club. Gabriella Scarioni e Ornella Pietropaolo vincono invece il Trofeo BST Tubi, riservato agli equipaggi femminili, a bordo di una Porsche 356 B Coupé del 1960 (ottime 36esime in classifica generale).Il miglior equipaggio interamente straniero è risultato quello composto dagli svizzeri Manoel e Aurelie Jolly, per la prima volta al via della corsa, che su Morris Mini Cooper Mk I del 1967 hanno prevalso sui connazionali Roberto Felici e Luca Prencipe su Porsche 911 T Targa del 1969.Lo spettacolo della Winter Marathon è poi ripreso nel pomeriggio di sabato con la diretta in streaming dei due trofei speciali sul lago ghiacciato riservati il primo alle vetture anteguerra iscritte alla competizione (Trofeo Ma-Fra) vinto per il terzo anno consecutivo da Francesco e Giuseppe Di Pietra su Fiat 508 C del 1938 mentre il secondo ai primi 32 classificati della gara notturna (il nuovissimo Trofeo Eberhard). Seguito da moltissime persone che hanno circondato per l’occasione – complice la bella giornata – le sponde del lago il Trofeo Eberhard è stato vinto da Belometti-Peli che nella finale hanno battuto Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su Porsche 356 C Coupé del 1963; al terzo posto Spagnoli-Parisi. Per il podio del Trofeo erano riservati 3 splendidi orologi della collezione Tazio Nuvolari, consegnati direttamente dalla Presidente di Eberhard & Co. Barbara Monti in occasione delle premiazioni svolte in serata al Centro Congressi PalaCampiglio.© RIPRODUZIONE RISERVATA
Aliverti vince la Winter Marathon bissando il successo 2015
Alberto Aliverti e Alberto Maffi sono i vincitori della ventinovesima edizione della Winter Marathon. Dopo ilsuccesso conquistato due anni fa i bergamaschi portacolori della Scuderia Franciacorta Motori – riuniti perl’occasione su Fiat 508 C del 1937 – hanno conquistato il Trofeo UBI Banco di Brescia totalizzando 277 penalità e resistendo all’agguerrita concorrenza presente anche quest’anno a Madonna di Campiglio, tradizionale palcoscenico della classica gara invernale per auto storiche.Al secondo posto con 294 penalità e dopo oltre 445 chilometri di gara, 50 prove valide – sulle 51 previste – e 9 impegnativi passi dolomitici fra i quali Pordoi (m. 2239) e Sella (m. 2240), l’equipaggio composto da Andrea Belometti ed Emanuele Peli su Fiat Siata 508 S Balilla Sport del 1932 della Loro Piana Classic Car Team; stessa scuderia per i terzi classificati Luca Patron e Massimo Danilo Casale (313 penalità) su Bentley 3 Litre del 1925, la vettura più anziana al via di questa edizione. A completare la top five al quarto posto Ezio Salviato e Maria Caterina Moglia su Lancia Aprilia del 1939 (320 penalità) e, al quinto, i vincitori dello scorso anno Franco Spagnoli e Giuseppe Parisi sulla Fiat 520 Torpedo del 1928 con il numero 1 sulle fiancate e fermi a 369 penalità.Anche quest’anno la poca neve e il freddo costante hanno caratterizzato un’edizione con un percorso rinnovato per oltre il 40% e che ha ricevuto ottimi feedback da parte dei partecipanti. L’evento, apertoufficialmente giovedì 19 gennaio con le verifiche al Savoia Palace Hotel, è proseguito nella serata con la bella vittoria di Alessandro e Francesca Molgora nel Trofeo APT disputato sul laghetto ghiacciato illuminato per l’occasione; i portacolori della Franciacorta Motori – fra i primi 32 iscritti e dunque ammessi di diritto al Trofeo – hanno prevalso in finale con la loro Triumph TR2 del 1954 sui compagni di scuderia Lorenzo e Mario Turelli (Lancia Aprilia, 1937). Terzo gradino del podio per Domenico Battagliola e Catullo Luigi Branca (Fiat 508 S Balilla Sport, 1936) che nella finalina hanno battuto i vicentini Andrea Giacoppo e Daniela Grillone Tecioiu (Lancia Fulvia Coupé 1.6 HF del 1972).Venerdì 20 gennaio alle ore 14.00 da Madonna di Campiglio la partenza dei 106 equipaggi regolarmenteverificati -sui 110 iscritti- la maggior parte dei quali ha fatto ritorno alle prime ore della mattina atestimonianza di un’edizione che ha registrato pochi abbandoni principalmente dovuti a noie meccaniche. Fra i ritiri “pesanti” per la classifica da citare le Lancia di Lorenzo e Mario Turelli, Salvinelli-Ceccardi (Aprilia, 1939) e Moceri-Bonetti (Fulvia Coupé 1.3 Rallye, 1967); quasi subito fuori dai giochi per un difetto d’interpretazione del percorso di gara anche l’equipaggio siciliano Di Pietra-Di Pietra, tra i principali favoriti dopo il terzo posto assoluto del 2016.Fra le Scuderie successo della Loro Piana Classic Car Team, capace di piazzare 3 equipaggi nei primi 10 posti (Belometti-Peli al secondo, Patron-Casale al terzo e Canè-Rossi al decimo); a seguire Classic Team e Volvo Club. Gabriella Scarioni e Ornella Pietropaolo vincono invece il Trofeo BST Tubi, riservato agli equipaggi femminili, a bordo di una Porsche 356 B Coupé del 1960 (ottime 36esime in classifica generale).Il miglior equipaggio interamente straniero è risultato quello composto dagli svizzeri Manoel e Aurelie Jolly, per la prima volta al via della corsa, che su Morris Mini Cooper Mk I del 1967 hanno prevalso sui connazionali Roberto Felici e Luca Prencipe su Porsche 911 T Targa del 1969.Lo spettacolo della Winter Marathon è poi ripreso nel pomeriggio di sabato con la diretta in streaming dei due trofei speciali sul lago ghiacciato riservati il primo alle vetture anteguerra iscritte alla competizione (Trofeo Ma-Fra) vinto per il terzo anno consecutivo da Francesco e Giuseppe Di Pietra su Fiat 508 C del 1938 mentre il secondo ai primi 32 classificati della gara notturna (il nuovissimo Trofeo Eberhard). Seguito da moltissime persone che hanno circondato per l’occasione – complice la bella giornata – le sponde del lago il Trofeo Eberhard è stato vinto da Belometti-Peli che nella finale hanno battuto Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su Porsche 356 C Coupé del 1963; al terzo posto Spagnoli-Parisi. Per il podio del Trofeo erano riservati 3 splendidi orologi della collezione Tazio Nuvolari, consegnati direttamente dalla Presidente di Eberhard & Co. Barbara Monti in occasione delle premiazioni svolte in serata al Centro Congressi PalaCampiglio.
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
