All’asta la Ascari più rara di tutte

All’asta la Ascari più rara di tutte

Se ricordatela Ascarifu unacasainglesespecializzata insupersportive, che però non riuscì ad affermarsi a sufficienza sul mercatodovendo chiudere nel 2010, dopo circa15 annidi attività. Ascari era l’acronimo di “Anglo SCottish CAR Industries” e ovviamente si riferiva al celebrecampione di F1 Alberto Ascari, scomparso prematuramentenel 1955. Tra svariati modelli i più noti furono certamentela Ascari KZ1 e la A10, quest’ultima contelaio in carbonio, cambiomanuale, motore Bmw da5.0 litrie oltre600 cavallie una massa di soli1.280 chili. Le premesse eranodavvero notevoli, eppure non arrivòlo stesso successodi case comePagani o Koenigsegg. Nei circa 15 anni di produzione Ascarivendette circa 80 vetture. Alla prossima asta diRM Sotheby’s– il 6 Novembre, aLondra– verrà battuta all’astala più rara Ascari di tutte, laFGT, il primoprototipomai realizzato.

Se ricordatela Ascarifu unacasainglesespecializzata insupersportive, che però non riuscì ad affermarsi a sufficienza sul mercatodovendo chiudere nel 2010, dopo circa15 annidi attività. Ascari era l’acronimo di “Anglo SCottish CAR Industries” e ovviamente si riferiva al celebrecampione di F1 Alberto Ascari, scomparso prematuramentenel 1955. Tra svariati modelli i più noti furono certamentela Ascari KZ1 e la A10, quest’ultima contelaio in carbonio, cambiomanuale, motore Bmw da5.0 litrie oltre600 cavallie una massa di soli1.280 chili. Le premesse eranodavvero notevoli, eppure non arrivòlo stesso successodi case comePagani o Koenigsegg. Nei circa 15 anni di produzione Ascarivendette circa 80 vetture. Alla prossima asta diRM Sotheby’s– il 6 Novembre, aLondra– verrà battuta all’astala più rara Ascari di tutte, laFGT, il primoprototipomai realizzato.