Anche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliFord Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugnoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsFino al 31 ottobreIl volante come simbolo di un nuovo corso del Museo NicolisIn mostra una collezione di 100 volanti di Formula 1 recentemente acquisita dal già ricchissimo museo veroneseGuiderà l’esposizione verso una nuova dimensione di “impresa museale”170Coppa ugo baroneAnche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni0RM Sotheby’sAston Martin DP215, la prima oltre i 300 km/h a Le MansAll’asta a Monterey l’ultimo fine settimana di agosto l’ultima di quattro auto realizzate per il Development Projectvoluto da John Wyer. Derivata dalla DB4 GT, con lei in catalogo d’asta anche una Ferrari GTO e una Ford GT401310Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0ChiudiAlla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali
Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugnoArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno
Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno
Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei SeventiesAlla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno
Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei Seventies
Ford Capri, la coupé che fa battere il cuore agli appassionati dei Seventies
Alla macchina anglo-tedesca è dedicata la copertina di Automobilismo d’epoca di Luglio, dove si parla tra le altreanche di Citroën 2Cv, Alfa Romeo Spider Touring, Aston Martin DB7. E poi i resoconti degli eventi di maggio e giugno
Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it
in edicolaFCA HeritageTutto newsFino al 31 ottobreIl volante come simbolo di un nuovo corso del Museo NicolisIn mostra una collezione di 100 volanti di Formula 1 recentemente acquisita dal già ricchissimo museo veroneseGuiderà l’esposizione verso una nuova dimensione di “impresa museale”170Coppa ugo baroneAnche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni0RM Sotheby’sAston Martin DP215, la prima oltre i 300 km/h a Le MansAll’asta a Monterey l’ultimo fine settimana di agosto l’ultima di quattro auto realizzate per il Development Projectvoluto da John Wyer. Derivata dalla DB4 GT, con lei in catalogo d’asta anche una Ferrari GTO e una Ford GT401310Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0Chiudi
in edicolaFCA HeritageTutto newsFino al 31 ottobreIl volante come simbolo di un nuovo corso del Museo NicolisIn mostra una collezione di 100 volanti di Formula 1 recentemente acquisita dal già ricchissimo museo veroneseGuiderà l’esposizione verso una nuova dimensione di “impresa museale”170Coppa ugo baroneAnche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni0RM Sotheby’sAston Martin DP215, la prima oltre i 300 km/h a Le MansAll’asta a Monterey l’ultimo fine settimana di agosto l’ultima di quattro auto realizzate per il Development Projectvoluto da John Wyer. Derivata dalla DB4 GT, con lei in catalogo d’asta anche una Ferrari GTO e una Ford GT401310Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0Chiudi
Fino al 31 ottobreIl volante come simbolo di un nuovo corso del Museo NicolisIn mostra una collezione di 100 volanti di Formula 1 recentemente acquisita dal già ricchissimo museo veroneseGuiderà l’esposizione verso una nuova dimensione di “impresa museale”170Coppa ugo baroneAnche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni0RM Sotheby’sAston Martin DP215, la prima oltre i 300 km/h a Le MansAll’asta a Monterey l’ultimo fine settimana di agosto l’ultima di quattro auto realizzate per il Development Projectvoluto da John Wyer. Derivata dalla DB4 GT, con lei in catalogo d’asta anche una Ferrari GTO e una Ford GT401310Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0
Fino al 31 ottobreIl volante come simbolo di un nuovo corso del Museo NicolisIn mostra una collezione di 100 volanti di Formula 1 recentemente acquisita dal già ricchissimo museo veroneseGuiderà l’esposizione verso una nuova dimensione di “impresa museale”170Coppa ugo baroneAnche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni0RM Sotheby’sAston Martin DP215, la prima oltre i 300 km/h a Le MansAll’asta a Monterey l’ultimo fine settimana di agosto l’ultima di quattro auto realizzate per il Development Projectvoluto da John Wyer. Derivata dalla DB4 GT, con lei in catalogo d’asta anche una Ferrari GTO e una Ford GT401310Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0
Fino al 31 ottobreIl volante come simbolo di un nuovo corso del Museo NicolisIn mostra una collezione di 100 volanti di Formula 1 recentemente acquisita dal già ricchissimo museo veroneseGuiderà l’esposizione verso una nuova dimensione di “impresa museale”170
Il volante come simbolo di un nuovo corso del Museo Nicolis
In mostra una collezione di 100 volanti di Formula 1 recentemente acquisita dal già ricchissimo museo veroneseGuiderà l’esposizione verso una nuova dimensione di “impresa museale”
Coppa ugo baroneAnche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni0
Anche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”
Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni
RM Sotheby’sAston Martin DP215, la prima oltre i 300 km/h a Le MansAll’asta a Monterey l’ultimo fine settimana di agosto l’ultima di quattro auto realizzate per il Development Projectvoluto da John Wyer. Derivata dalla DB4 GT, con lei in catalogo d’asta anche una Ferrari GTO e una Ford GT401310
Aston Martin DP215, la prima oltre i 300 km/h a Le Mans
All’asta a Monterey l’ultimo fine settimana di agosto l’ultima di quattro auto realizzate per il Development Projectvoluto da John Wyer. Derivata dalla DB4 GT, con lei in catalogo d’asta anche una Ferrari GTO e una Ford GT40
Terza edizioneLa bellezza Alfa Romeo premiata anche in SvizzeraBest in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente0
Best in show del “Concorso di eleganza elvetico” è stata una Alfa Romeo 6C Mille Miglia carrozzatadallo specialista locale Hermann Graber. Ottimo il parterre di iscritti per un evento giovane ma molto promettente
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
Alla 1000 Miglia del futuro soltanto auto certificate dal Registro omonimo
NewsAnche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”23 July 2018a cura della RedazioneTorna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioniLa “Coppa Ugo Barone – Svolte di Popoli Classica” è nuovamente in programma per i prossimi 8/9 settembre 2018. A cadenza biennale, sarà aperta a 70 selezionate auto da competizione di alto valore storico collezionistico.L’evento di due giornate, si svilupperà come “concorso dinamico di conservazione e restauro” lungo i 10 km di salita dello storico tracciato delle “Svolte”, in provincia di Pescara, con strada chiusa al traffico.La novità è che da quest’anno l’evento sarà immerso nell’atmosfera della gara di Velocità in salita, poiché la manifestazione condividerà con la gara i giorni, il tracciato e il pubblico, alternando le partenze con quelle dei concorrenti del Trofeo Italiano Velocità Montagna.Durante l’evento sarà consegnato anche il premio Principe di Giardinelli per volontà del Principe Don Gaetano Starrabba di Giardinelli, ben noto gentleman-driver siciliano soprannominato il “Gattopardo da corsa”, dall’alto della prestigiosa carriera agonistica che comprende ben 14 edizioni della Targa Florio e varie gare di F1 disputate negli anni ‘50 e ‘60.Eccezionale la presenza dei piloti Jacky Ickx e Nino Vaccarella, membri della Gentlemen Drivers, esclusiva associazione che, insieme alla Scuderia del Tempo Perso, organizza l’evento.www.coppaugobarone.com© RIPRODUZIONE RISERVATATagsCoppa ugo baronesvolte di popoliautomobilismo d’epocajacky ickxnino vaccarella
NewsAnche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”23 July 2018a cura della Redazione
Anche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”
Anche Ickx e Vaccarella alla “Svolte di Popoli Classica”
Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioniLa “Coppa Ugo Barone – Svolte di Popoli Classica” è nuovamente in programma per i prossimi 8/9 settembre 2018. A cadenza biennale, sarà aperta a 70 selezionate auto da competizione di alto valore storico collezionistico.L’evento di due giornate, si svilupperà come “concorso dinamico di conservazione e restauro” lungo i 10 km di salita dello storico tracciato delle “Svolte”, in provincia di Pescara, con strada chiusa al traffico.La novità è che da quest’anno l’evento sarà immerso nell’atmosfera della gara di Velocità in salita, poiché la manifestazione condividerà con la gara i giorni, il tracciato e il pubblico, alternando le partenze con quelle dei concorrenti del Trofeo Italiano Velocità Montagna.Durante l’evento sarà consegnato anche il premio Principe di Giardinelli per volontà del Principe Don Gaetano Starrabba di Giardinelli, ben noto gentleman-driver siciliano soprannominato il “Gattopardo da corsa”, dall’alto della prestigiosa carriera agonistica che comprende ben 14 edizioni della Targa Florio e varie gare di F1 disputate negli anni ‘50 e ‘60.Eccezionale la presenza dei piloti Jacky Ickx e Nino Vaccarella, membri della Gentlemen Drivers, esclusiva associazione che, insieme alla Scuderia del Tempo Perso, organizza l’evento.www.coppaugobarone.com© RIPRODUZIONE RISERVATA
Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioniLa “Coppa Ugo Barone – Svolte di Popoli Classica” è nuovamente in programma per i prossimi 8/9 settembre 2018. A cadenza biennale, sarà aperta a 70 selezionate auto da competizione di alto valore storico collezionistico.L’evento di due giornate, si svilupperà come “concorso dinamico di conservazione e restauro” lungo i 10 km di salita dello storico tracciato delle “Svolte”, in provincia di Pescara, con strada chiusa al traffico.La novità è che da quest’anno l’evento sarà immerso nell’atmosfera della gara di Velocità in salita, poiché la manifestazione condividerà con la gara i giorni, il tracciato e il pubblico, alternando le partenze con quelle dei concorrenti del Trofeo Italiano Velocità Montagna.Durante l’evento sarà consegnato anche il premio Principe di Giardinelli per volontà del Principe Don Gaetano Starrabba di Giardinelli, ben noto gentleman-driver siciliano soprannominato il “Gattopardo da corsa”, dall’alto della prestigiosa carriera agonistica che comprende ben 14 edizioni della Targa Florio e varie gare di F1 disputate negli anni ‘50 e ‘60.Eccezionale la presenza dei piloti Jacky Ickx e Nino Vaccarella, membri della Gentlemen Drivers, esclusiva associazione che, insieme alla Scuderia del Tempo Perso, organizza l’evento.www.coppaugobarone.com© RIPRODUZIONE RISERVATA
Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni
Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni
Torna l’evento dedicato alle auto storiche, sotto forma di concorso dinamico. La manifestazione si disputeràall’interno del programma della famosa gara di Velocità in salita e vedrà la presenza dei due grandi campioni
La “Coppa Ugo Barone – Svolte di Popoli Classica” è nuovamente in programma per i prossimi 8/9 settembre 2018. A cadenza biennale, sarà aperta a 70 selezionate auto da competizione di alto valore storico collezionistico.L’evento di due giornate, si svilupperà come “concorso dinamico di conservazione e restauro” lungo i 10 km di salita dello storico tracciato delle “Svolte”, in provincia di Pescara, con strada chiusa al traffico.La novità è che da quest’anno l’evento sarà immerso nell’atmosfera della gara di Velocità in salita, poiché la manifestazione condividerà con la gara i giorni, il tracciato e il pubblico, alternando le partenze con quelle dei concorrenti del Trofeo Italiano Velocità Montagna.Durante l’evento sarà consegnato anche il premio Principe di Giardinelli per volontà del Principe Don Gaetano Starrabba di Giardinelli, ben noto gentleman-driver siciliano soprannominato il “Gattopardo da corsa”, dall’alto della prestigiosa carriera agonistica che comprende ben 14 edizioni della Targa Florio e varie gare di F1 disputate negli anni ‘50 e ‘60.Eccezionale la presenza dei piloti Jacky Ickx e Nino Vaccarella, membri della Gentlemen Drivers, esclusiva associazione che, insieme alla Scuderia del Tempo Perso, organizza l’evento.www.coppaugobarone.com© RIPRODUZIONE RISERVATA
La “Coppa Ugo Barone – Svolte di Popoli Classica” è nuovamente in programma per i prossimi 8/9 settembre 2018. A cadenza biennale, sarà aperta a 70 selezionate auto da competizione di alto valore storico collezionistico.L’evento di due giornate, si svilupperà come “concorso dinamico di conservazione e restauro” lungo i 10 km di salita dello storico tracciato delle “Svolte”, in provincia di Pescara, con strada chiusa al traffico.La novità è che da quest’anno l’evento sarà immerso nell’atmosfera della gara di Velocità in salita, poiché la manifestazione condividerà con la gara i giorni, il tracciato e il pubblico, alternando le partenze con quelle dei concorrenti del Trofeo Italiano Velocità Montagna.Durante l’evento sarà consegnato anche il premio Principe di Giardinelli per volontà del Principe Don Gaetano Starrabba di Giardinelli, ben noto gentleman-driver siciliano soprannominato il “Gattopardo da corsa”, dall’alto della prestigiosa carriera agonistica che comprende ben 14 edizioni della Targa Florio e varie gare di F1 disputate negli anni ‘50 e ‘60.Eccezionale la presenza dei piloti Jacky Ickx e Nino Vaccarella, membri della Gentlemen Drivers, esclusiva associazione che, insieme alla Scuderia del Tempo Perso, organizza l’evento.www.coppaugobarone.com
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it
Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels
Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003
