Anche un Corso di Regolarità nel programma di Milano Autoclassica!

Anche un Corso di Regolarità nel programma di Milano Autoclassica!

Shop- Abbonati4 Gran Turismo su Automobilismo d’epoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integraleArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaFCA HeritageTutto newsiridi e scudettiGruppo PSA: al Motor Show di Bologna la DS prototipo da RallyePoco conosciuta, è una delle due auto che servirono per gli studi della SM. Sarà espostada sabato 1° dicembre nello stand del gruppo, insieme alle colleghe WRC Peugeot 206 e Citroën C470Freccia RossaA Brescia nuovi capolavori alla mostra per i 90 anni della Mille MigliaLa mostra al Museo della “Freccia Rossa” resterà aperta fino al 7 gennaio 2018Fiat 8V, Giaur e Osca protagoniste della storia della “gara più bella del mondo”30maratoneL’epopea dei rally-avventura allo stand di FCA Heritage a “Milano AutoClassica”La Fiat 131 Diesel Abarth della Londra-Sidney e la Campagnola della Algeri-Le Capesposte al pubblico insiema alla Delta del Safari e alla Giulietta della Pechino-Parigi60sicurezzaATE Classic, frenare bene oggi come ieri (e anche meglio)Il marchio del gruppo Continental ha un fornito catalogo di ricambi per i sistemi frenantidelle auto d’epoca. Dal 2018 ci sarà anche un corso dedicato per le officine0Chiudiclassica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

4 Gran Turismo su Automobilismo d’epoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integraleArea Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

4 Gran Turismo su Automobilismo d’epoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integrale

4 Gran Turismo su Automobilismo d’epoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integrale

4 Gran Turismo su Automobilismo d’epoca di NovembreDino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integrale

Dino, Maserati, Mercedes e Porsche nel pieno degli anni di piombo: oggi hanno quotazioni raggiungibili e sono affidabiliSi parla anche dei 70 anni di Cisitalia, dei 50 di AMG e dei 30 di una regina: la Lancia Delta integrale

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaFCA HeritageTutto newsiridi e scudettiGruppo PSA: al Motor Show di Bologna la DS prototipo da RallyePoco conosciuta, è una delle due auto che servirono per gli studi della SM. Sarà espostada sabato 1° dicembre nello stand del gruppo, insieme alle colleghe WRC Peugeot 206 e Citroën C470Freccia RossaA Brescia nuovi capolavori alla mostra per i 90 anni della Mille MigliaLa mostra al Museo della “Freccia Rossa” resterà aperta fino al 7 gennaio 2018Fiat 8V, Giaur e Osca protagoniste della storia della “gara più bella del mondo”30maratoneL’epopea dei rally-avventura allo stand di FCA Heritage a “Milano AutoClassica”La Fiat 131 Diesel Abarth della Londra-Sidney e la Campagnola della Algeri-Le Capesposte al pubblico insiema alla Delta del Safari e alla Giulietta della Pechino-Parigi60sicurezzaATE Classic, frenare bene oggi come ieri (e anche meglio)Il marchio del gruppo Continental ha un fornito catalogo di ricambi per i sistemi frenantidelle auto d’epoca. Dal 2018 ci sarà anche un corso dedicato per le officine0Chiudi

in edicolaFCA HeritageTutto newsiridi e scudettiGruppo PSA: al Motor Show di Bologna la DS prototipo da RallyePoco conosciuta, è una delle due auto che servirono per gli studi della SM. Sarà espostada sabato 1° dicembre nello stand del gruppo, insieme alle colleghe WRC Peugeot 206 e Citroën C470Freccia RossaA Brescia nuovi capolavori alla mostra per i 90 anni della Mille MigliaLa mostra al Museo della “Freccia Rossa” resterà aperta fino al 7 gennaio 2018Fiat 8V, Giaur e Osca protagoniste della storia della “gara più bella del mondo”30maratoneL’epopea dei rally-avventura allo stand di FCA Heritage a “Milano AutoClassica”La Fiat 131 Diesel Abarth della Londra-Sidney e la Campagnola della Algeri-Le Capesposte al pubblico insiema alla Delta del Safari e alla Giulietta della Pechino-Parigi60sicurezzaATE Classic, frenare bene oggi come ieri (e anche meglio)Il marchio del gruppo Continental ha un fornito catalogo di ricambi per i sistemi frenantidelle auto d’epoca. Dal 2018 ci sarà anche un corso dedicato per le officine0Chiudi

iridi e scudettiGruppo PSA: al Motor Show di Bologna la DS prototipo da RallyePoco conosciuta, è una delle due auto che servirono per gli studi della SM. Sarà espostada sabato 1° dicembre nello stand del gruppo, insieme alle colleghe WRC Peugeot 206 e Citroën C470Freccia RossaA Brescia nuovi capolavori alla mostra per i 90 anni della Mille MigliaLa mostra al Museo della “Freccia Rossa” resterà aperta fino al 7 gennaio 2018Fiat 8V, Giaur e Osca protagoniste della storia della “gara più bella del mondo”30maratoneL’epopea dei rally-avventura allo stand di FCA Heritage a “Milano AutoClassica”La Fiat 131 Diesel Abarth della Londra-Sidney e la Campagnola della Algeri-Le Capesposte al pubblico insiema alla Delta del Safari e alla Giulietta della Pechino-Parigi60sicurezzaATE Classic, frenare bene oggi come ieri (e anche meglio)Il marchio del gruppo Continental ha un fornito catalogo di ricambi per i sistemi frenantidelle auto d’epoca. Dal 2018 ci sarà anche un corso dedicato per le officine0

iridi e scudettiGruppo PSA: al Motor Show di Bologna la DS prototipo da RallyePoco conosciuta, è una delle due auto che servirono per gli studi della SM. Sarà espostada sabato 1° dicembre nello stand del gruppo, insieme alle colleghe WRC Peugeot 206 e Citroën C470Freccia RossaA Brescia nuovi capolavori alla mostra per i 90 anni della Mille MigliaLa mostra al Museo della “Freccia Rossa” resterà aperta fino al 7 gennaio 2018Fiat 8V, Giaur e Osca protagoniste della storia della “gara più bella del mondo”30maratoneL’epopea dei rally-avventura allo stand di FCA Heritage a “Milano AutoClassica”La Fiat 131 Diesel Abarth della Londra-Sidney e la Campagnola della Algeri-Le Capesposte al pubblico insiema alla Delta del Safari e alla Giulietta della Pechino-Parigi60sicurezzaATE Classic, frenare bene oggi come ieri (e anche meglio)Il marchio del gruppo Continental ha un fornito catalogo di ricambi per i sistemi frenantidelle auto d’epoca. Dal 2018 ci sarà anche un corso dedicato per le officine0

iridi e scudettiGruppo PSA: al Motor Show di Bologna la DS prototipo da RallyePoco conosciuta, è una delle due auto che servirono per gli studi della SM. Sarà espostada sabato 1° dicembre nello stand del gruppo, insieme alle colleghe WRC Peugeot 206 e Citroën C470

Gruppo PSA: al Motor Show di Bologna la DS prototipo da Rallye

Poco conosciuta, è una delle due auto che servirono per gli studi della SM. Sarà espostada sabato 1° dicembre nello stand del gruppo, insieme alle colleghe WRC Peugeot 206 e Citroën C4

Freccia RossaA Brescia nuovi capolavori alla mostra per i 90 anni della Mille MigliaLa mostra al Museo della “Freccia Rossa” resterà aperta fino al 7 gennaio 2018Fiat 8V, Giaur e Osca protagoniste della storia della “gara più bella del mondo”30

A Brescia nuovi capolavori alla mostra per i 90 anni della Mille Miglia

La mostra al Museo della “Freccia Rossa” resterà aperta fino al 7 gennaio 2018Fiat 8V, Giaur e Osca protagoniste della storia della “gara più bella del mondo”

maratoneL’epopea dei rally-avventura allo stand di FCA Heritage a “Milano AutoClassica”La Fiat 131 Diesel Abarth della Londra-Sidney e la Campagnola della Algeri-Le Capesposte al pubblico insiema alla Delta del Safari e alla Giulietta della Pechino-Parigi60

L’epopea dei rally-avventura allo stand di FCA Heritage a “Milano AutoClassica”

La Fiat 131 Diesel Abarth della Londra-Sidney e la Campagnola della Algeri-Le Capesposte al pubblico insiema alla Delta del Safari e alla Giulietta della Pechino-Parigi

sicurezzaATE Classic, frenare bene oggi come ieri (e anche meglio)Il marchio del gruppo Continental ha un fornito catalogo di ricambi per i sistemi frenantidelle auto d’epoca. Dal 2018 ci sarà anche un corso dedicato per le officine0

ATE Classic, frenare bene oggi come ieri (e anche meglio)

Il marchio del gruppo Continental ha un fornito catalogo di ricambi per i sistemi frenantidelle auto d’epoca. Dal 2018 ci sarà anche un corso dedicato per le officine

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

classica invernaleProgramma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

Programma su due tappe per la Winter Marathon 2018!

SportAnche un Corso di Regolarità nel programma di Milano Autoclassica!6 novembre 2017a cura della RedazioneScarica gli allegatiModulo iscrizione corso.pdfSabato 25 novembre dedicato ai classificati; domenica 26 ai “top. Teoria e pratica (con gara) nello spazio esternodella Fiera di Milano-Rho. Ai migliori equipaggi di ciascuna giornata in premio l’iscrizione a una gara 2018In occasione del saloneMilano Autoclassica(Fiera Milano Rho-Pero, 24-26 Novembre) si terrà unCorso di Regolaritàorganizzato da Milano Autoclassica in collaborazione conAutomobilismo d’epoca e Digitech.Il corso sarà diviso in una sessione teorica al mattino e una pratica con gara al pomeriggio nell’area esterna della fiera. Il sabato 25 saranno protagonisti i driver classificatiB,C,D e NC; domenica 26 sarà la volta diTOP e driver A. Il corso sarà tenuto da docenti di esperienza nazionale e, per quanto riguarda la teoria, porrà l’attenzione in particolare sulle problematiche relative alla navigazione; la parte pratica consisterà in una gara su tre tratti cronometrati.In palio ci sono iseguenti premi:per il 1° di ciascuna giornataiscrizione a una gara nazionale(Targa AC Bologna il sabato; Aspettando la corsa più bella del mondo organizzata da AC Verona la domenica); per il 2° unapista slot elettrica Carrera; per il 3° unabbonamento digitale di un anno ad Automobilismo d’epoca.I partecipanti possono essere al massimo 20 equipaggi per ciascun giorno.Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 20 equipaggi.L’iscrizione è gratuita: è sufficiente compilare il modulo allegato (anchescaricabile qui) e inviarlo all’indirizzo e-mailm.angrisani@milanoautoclassica.com.www.milanoautoclassica.com© RIPRODUZIONE RISERVATATagsMilano Autoclassicacorso di regolaritÃautomobilismo d’epocadigitech

SportAnche un Corso di Regolarità nel programma di Milano Autoclassica!6 novembre 2017a cura della Redazione

Anche un Corso di Regolarità nel programma di Milano Autoclassica!

Anche un Corso di Regolarità nel programma di Milano Autoclassica!

Scarica gli allegatiModulo iscrizione corso.pdfSabato 25 novembre dedicato ai classificati; domenica 26 ai “top. Teoria e pratica (con gara) nello spazio esternodella Fiera di Milano-Rho. Ai migliori equipaggi di ciascuna giornata in premio l’iscrizione a una gara 2018In occasione del saloneMilano Autoclassica(Fiera Milano Rho-Pero, 24-26 Novembre) si terrà unCorso di Regolaritàorganizzato da Milano Autoclassica in collaborazione conAutomobilismo d’epoca e Digitech.Il corso sarà diviso in una sessione teorica al mattino e una pratica con gara al pomeriggio nell’area esterna della fiera. Il sabato 25 saranno protagonisti i driver classificatiB,C,D e NC; domenica 26 sarà la volta diTOP e driver A. Il corso sarà tenuto da docenti di esperienza nazionale e, per quanto riguarda la teoria, porrà l’attenzione in particolare sulle problematiche relative alla navigazione; la parte pratica consisterà in una gara su tre tratti cronometrati.In palio ci sono iseguenti premi:per il 1° di ciascuna giornataiscrizione a una gara nazionale(Targa AC Bologna il sabato; Aspettando la corsa più bella del mondo organizzata da AC Verona la domenica); per il 2° unapista slot elettrica Carrera; per il 3° unabbonamento digitale di un anno ad Automobilismo d’epoca.I partecipanti possono essere al massimo 20 equipaggi per ciascun giorno.Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 20 equipaggi.L’iscrizione è gratuita: è sufficiente compilare il modulo allegato (anchescaricabile qui) e inviarlo all’indirizzo e-mailm.angrisani@milanoautoclassica.com.www.milanoautoclassica.com© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 25 novembre dedicato ai classificati; domenica 26 ai “top. Teoria e pratica (con gara) nello spazio esternodella Fiera di Milano-Rho. Ai migliori equipaggi di ciascuna giornata in premio l’iscrizione a una gara 2018In occasione del saloneMilano Autoclassica(Fiera Milano Rho-Pero, 24-26 Novembre) si terrà unCorso di Regolaritàorganizzato da Milano Autoclassica in collaborazione conAutomobilismo d’epoca e Digitech.Il corso sarà diviso in una sessione teorica al mattino e una pratica con gara al pomeriggio nell’area esterna della fiera. Il sabato 25 saranno protagonisti i driver classificatiB,C,D e NC; domenica 26 sarà la volta diTOP e driver A. Il corso sarà tenuto da docenti di esperienza nazionale e, per quanto riguarda la teoria, porrà l’attenzione in particolare sulle problematiche relative alla navigazione; la parte pratica consisterà in una gara su tre tratti cronometrati.In palio ci sono iseguenti premi:per il 1° di ciascuna giornataiscrizione a una gara nazionale(Targa AC Bologna il sabato; Aspettando la corsa più bella del mondo organizzata da AC Verona la domenica); per il 2° unapista slot elettrica Carrera; per il 3° unabbonamento digitale di un anno ad Automobilismo d’epoca.I partecipanti possono essere al massimo 20 equipaggi per ciascun giorno.Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 20 equipaggi.L’iscrizione è gratuita: è sufficiente compilare il modulo allegato (anchescaricabile qui) e inviarlo all’indirizzo e-mailm.angrisani@milanoautoclassica.com.www.milanoautoclassica.com© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 25 novembre dedicato ai classificati; domenica 26 ai “top. Teoria e pratica (con gara) nello spazio esternodella Fiera di Milano-Rho. Ai migliori equipaggi di ciascuna giornata in premio l’iscrizione a una gara 2018

Sabato 25 novembre dedicato ai classificati; domenica 26 ai “top. Teoria e pratica (con gara) nello spazio esternodella Fiera di Milano-Rho. Ai migliori equipaggi di ciascuna giornata in premio l’iscrizione a una gara 2018

Sabato 25 novembre dedicato ai classificati; domenica 26 ai “top. Teoria e pratica (con gara) nello spazio esternodella Fiera di Milano-Rho. Ai migliori equipaggi di ciascuna giornata in premio l’iscrizione a una gara 2018

In occasione del saloneMilano Autoclassica(Fiera Milano Rho-Pero, 24-26 Novembre) si terrà unCorso di Regolaritàorganizzato da Milano Autoclassica in collaborazione conAutomobilismo d’epoca e Digitech.Il corso sarà diviso in una sessione teorica al mattino e una pratica con gara al pomeriggio nell’area esterna della fiera. Il sabato 25 saranno protagonisti i driver classificatiB,C,D e NC; domenica 26 sarà la volta diTOP e driver A. Il corso sarà tenuto da docenti di esperienza nazionale e, per quanto riguarda la teoria, porrà l’attenzione in particolare sulle problematiche relative alla navigazione; la parte pratica consisterà in una gara su tre tratti cronometrati.In palio ci sono iseguenti premi:per il 1° di ciascuna giornataiscrizione a una gara nazionale(Targa AC Bologna il sabato; Aspettando la corsa più bella del mondo organizzata da AC Verona la domenica); per il 2° unapista slot elettrica Carrera; per il 3° unabbonamento digitale di un anno ad Automobilismo d’epoca.I partecipanti possono essere al massimo 20 equipaggi per ciascun giorno.Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 20 equipaggi.L’iscrizione è gratuita: è sufficiente compilare il modulo allegato (anchescaricabile qui) e inviarlo all’indirizzo e-mailm.angrisani@milanoautoclassica.com.www.milanoautoclassica.com© RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del saloneMilano Autoclassica(Fiera Milano Rho-Pero, 24-26 Novembre) si terrà unCorso di Regolaritàorganizzato da Milano Autoclassica in collaborazione conAutomobilismo d’epoca e Digitech.Il corso sarà diviso in una sessione teorica al mattino e una pratica con gara al pomeriggio nell’area esterna della fiera. Il sabato 25 saranno protagonisti i driver classificatiB,C,D e NC; domenica 26 sarà la volta diTOP e driver A. Il corso sarà tenuto da docenti di esperienza nazionale e, per quanto riguarda la teoria, porrà l’attenzione in particolare sulle problematiche relative alla navigazione; la parte pratica consisterà in una gara su tre tratti cronometrati.In palio ci sono iseguenti premi:per il 1° di ciascuna giornataiscrizione a una gara nazionale(Targa AC Bologna il sabato; Aspettando la corsa più bella del mondo organizzata da AC Verona la domenica); per il 2° unapista slot elettrica Carrera; per il 3° unabbonamento digitale di un anno ad Automobilismo d’epoca.I partecipanti possono essere al massimo 20 equipaggi per ciascun giorno.Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 20 equipaggi.L’iscrizione è gratuita: è sufficiente compilare il modulo allegato (anchescaricabile qui) e inviarlo all’indirizzo e-mailm.angrisani@milanoautoclassica.com.www.milanoautoclassica.com

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003