ASI AD “AUTO E MOTO D’EPOCA” PER UN PIENO DI PASSIONE

ASI AD “AUTO E MOTO D’EPOCA” PER UN PIENO DI PASSIONE

L’Automotoclub Storico Italianoha partecipatoalla 39^ edizione del salone “Auto e Moto d’Epoca” (Padova, 20-23 ottobre) con il grande e animato “ASI Village”, che durante l’intera rassegna ha vissuto all’insegna dellapassione, dellacondivisione,dell’informazionee della valorizzazionedell’eccellenza italianachiamata “motorismo storico”.Insieme allaFederazione Mondialesono stati consegnati i prestigiosi riconoscimenti “FIVA Heritage Hall ofFame” aCesare Fiorio e a Paolo Pininfarinaalla memoria del nonno Battista, fondatore dell’omonima Carrozzeria oggiportabandiera del design italianonel mondo. Sempre con la FIVA, è stato organizzato un talk intitolato “Il motorismo storico europeoverso il 2035: obiettivi, strategie, opportunità”. Come è noto, infatti, nel 2035 prenderà il via il “Fit for 55” del Green Deal, ovvero ilbando delle auto diesel e benzina: FIVA e federazioni nazionali si stanno preparando per condividere e promuovere leggi che hanno lo scopo di favorire e armonizzare latutela del patrimonio culturale e tecnologicoche rappresentiamo.

L’Automotoclub Storico Italianoha partecipatoalla 39^ edizione del salone “Auto e Moto d’Epoca” (Padova, 20-23 ottobre) con il grande e animato “ASI Village”, che durante l’intera rassegna ha vissuto all’insegna dellapassione, dellacondivisione,dell’informazionee della valorizzazionedell’eccellenza italianachiamata “motorismo storico”.

Insieme allaFederazione Mondialesono stati consegnati i prestigiosi riconoscimenti “FIVA Heritage Hall ofFame” aCesare Fiorio e a Paolo Pininfarinaalla memoria del nonno Battista, fondatore dell’omonima Carrozzeria oggiportabandiera del design italianonel mondo. Sempre con la FIVA, è stato organizzato un talk intitolato “Il motorismo storico europeoverso il 2035: obiettivi, strategie, opportunità”. Come è noto, infatti, nel 2035 prenderà il via il “Fit for 55” del Green Deal, ovvero ilbando delle auto diesel e benzina: FIVA e federazioni nazionali si stanno preparando per condividere e promuovere leggi che hanno lo scopo di favorire e armonizzare latutela del patrimonio culturale e tecnologicoche rappresentiamo.