ASI AL SALONE “AUTO E MOTO D’EPOCA” DI PADOVA
L’AutomotoclubStoricoItalianoè presente al salone “Auto e Moto d’Epoca” (Padova Fiere, 21-24 ottobre) conun grande e inedito “ASI Village”nel quale è allestita l’imperdibileesposizione intitolata “Universo Bertone” composta da 15 prototipi provenienti dalla Collezione ASI Bertone: esemplari che illustrano cinquant’anni di stile firmato dal celebrecarrozziere torinese, dal1967alla seconda decade degli anniDuemila. C’èl’iconica Lamborghini Miura che fu l’auto personale di Nuccio Bertonee poi modelli unici econcept-car che stupirono il mondonei più importanti saloni internazionali dell’automobile, allestiti su autotelai di14 differenti Costruttorieuropei e americani, a dimostrazione dell’incredibile versatilità Bertone in ambito creativo e progettuale.FerrariRainbow, ChevroletRamarro, LotusEmotion, PorscheKarisma, LanciaKayak, Aston MartinJet2e JaguarB99sono solo alcune delle auto che compongono il percorso espositivo di “Universo Bertone”, articolato nei vari stand deiClub Federatiche animano l’ampio spazio di “ASI Village” all’interno del Padiglione 4.A raccontare “Universo Bertone” saranno gli ultimi responsabili del design dell’azienda fondata nel 1912da Giovanni Bertone e rilevata nel secondo dopoguerra dal figlio Nuccio:LucianoD’Ambrosio, responsabiledi Stile Bertonedal 1993 al 2000, GiulianoBiasio, suo successore fino al 2006, DavidWilkie(2006-2009) e MikeRobinson,Design Directorfino al 2014, quando l’azienda ha cessato l’attività dopooltre cento anni di storia. Ecco il programma dei prossimi quattro giorni:
L’AutomotoclubStoricoItalianoè presente al salone “Auto e Moto d’Epoca” (Padova Fiere, 21-24 ottobre) conun grande e inedito “ASI Village”nel quale è allestita l’imperdibileesposizione intitolata “Universo Bertone” composta da 15 prototipi provenienti dalla Collezione ASI Bertone: esemplari che illustrano cinquant’anni di stile firmato dal celebrecarrozziere torinese, dal1967alla seconda decade degli anniDuemila. C’èl’iconica Lamborghini Miura che fu l’auto personale di Nuccio Bertonee poi modelli unici econcept-car che stupirono il mondonei più importanti saloni internazionali dell’automobile, allestiti su autotelai di14 differenti Costruttorieuropei e americani, a dimostrazione dell’incredibile versatilità Bertone in ambito creativo e progettuale.FerrariRainbow, ChevroletRamarro, LotusEmotion, PorscheKarisma, LanciaKayak, Aston MartinJet2e JaguarB99sono solo alcune delle auto che compongono il percorso espositivo di “Universo Bertone”, articolato nei vari stand deiClub Federatiche animano l’ampio spazio di “ASI Village” all’interno del Padiglione 4.A raccontare “Universo Bertone” saranno gli ultimi responsabili del design dell’azienda fondata nel 1912da Giovanni Bertone e rilevata nel secondo dopoguerra dal figlio Nuccio:LucianoD’Ambrosio, responsabiledi Stile Bertonedal 1993 al 2000, GiulianoBiasio, suo successore fino al 2006, DavidWilkie(2006-2009) e MikeRobinson,Design Directorfino al 2014, quando l’azienda ha cessato l’attività dopooltre cento anni di storia. Ecco il programma dei prossimi quattro giorni:
