AUTO STORICHE AL VIA DI “SIBILLINI E DINTORNI” E MOTO AL “CIRCUITO DEL CHIENTI E POTENZA”

AUTO STORICHE AL VIA DI “SIBILLINI E DINTORNI” E MOTO AL “CIRCUITO DEL CHIENTI E POTENZA”

Dopo unabreve pausa estivatornaASI Circuito Tricolore– serie che gode deipatrocini dei Ministeri delTurismo, dellaCulturae delleInfrastrutture e MobilitàSostenibiliedell’ANCI– con un doppio appuntamentonelle Marche.Mercoledì 24 agosto, infatti, ha aperto le danzela 14^ edizione di “Sibillini edintorni”a cura dellaScuderia Marche Club Motori Storici di Macerata.A seguire,sabato 27 e domenica 28agosto, scatterà anchela 26^ Rievocazione Storica del Circuito Chienti e Potenzacon la regia del ClubAutomotoveicolid’Epoca Marchigiano “Lodovico Scarfiotti”. Il programma di “Sibillini e dintorni”, che comprende la Rievocazione Storicadel Circuito della Vittoria, è dedicato alleauto storiche costruite fino al 1945: modelli che neiprimi anni del ‘900segnarono passi epocali nellosviluppo della mobilità.L’inizio del tour prevede lascoperta di Appignano, per poi proseguire (giovedì 25 agosto) versoLoretocon la sua splendidaBasilicae quindi sul promontoriodel Conero, aNumana e a Porto Recanatidove in serata le auto sfileranno sul lungomare.

Dopo unabreve pausa estivatornaASI Circuito Tricolore– serie che gode deipatrocini dei Ministeri delTurismo, dellaCulturae delleInfrastrutture e MobilitàSostenibiliedell’ANCI– con un doppio appuntamentonelle Marche.Mercoledì 24 agosto, infatti, ha aperto le danzela 14^ edizione di “Sibillini edintorni”a cura dellaScuderia Marche Club Motori Storici di Macerata.

A seguire,sabato 27 e domenica 28agosto, scatterà anchela 26^ Rievocazione Storica del Circuito Chienti e Potenzacon la regia del ClubAutomotoveicolid’Epoca Marchigiano “Lodovico Scarfiotti”. Il programma di “Sibillini e dintorni”, che comprende la Rievocazione Storicadel Circuito della Vittoria, è dedicato alleauto storiche costruite fino al 1945: modelli che neiprimi anni del ‘900segnarono passi epocali nellosviluppo della mobilità.

L’inizio del tour prevede lascoperta di Appignano, per poi proseguire (giovedì 25 agosto) versoLoretocon la sua splendidaBasilicae quindi sul promontoriodel Conero, aNumana e a Porto Recanatidove in serata le auto sfileranno sul lungomare.