Automotoretrò e Automotoracing di nuovo insieme a Torino dal 12 al 14 febbraio 2016

Automotoretrò e Automotoracing di nuovo insieme a Torino dal 12 al 14 febbraio 2016

CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOAutomotoretrò e Automotoracing di nuovo insieme a Torino dal 12 al 14 febbraio 201605/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Pronti per ripetere il successo della scorsa edizione, Automotoretrò e Automotoracing si svolgono nuovamente in concomitanza. Ecco cosa ci aspettaa cura della RedazioneLe rassegne motoristicheAutomotoretròeAutomotoracing 2016, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, che nel 2015 hanno visto la partecipazione di oltre60.000 visitatori,300 pilotie più di1200 espositori, riaprono le porte il prossimo12 febbraio al Lingotto Fiere di Torino, Via Nizza 294,per una tre giorni interamente dedicata al mondo dei motori.Dalle auto più esclusive e veloci, fino ai mezzi d’epoca più rappresentativi, passando poi ai ricambi introvabili e alle motociclette. Un’esposizione davvero ampia quella che propone anche quest’anno il salone Automotoretrò, giunto alla sua34esima edizione, accompagnato per ilsettimo annoconsecutivo dalla kermesse Automoracing. I due saloni, che convivono in modo sinergico ormai da alcuni anni, offrono un evento motoristico davvero unico, capace di spaziare dalle vetture più “anziane” alle supercar più performanti, richiamando così un un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.“Siamo estremamente contenti-  affermaBeppe Gianoglio, organizzatore di Automotoretrò -di poter offrire, anche quest’anno, per il 34esimo anno consecutivo un salone di grande qualità. Insieme ad Automotoracing faremo vivere ai visitatori presenti il motorismo a 360°, il nostro obiettivo, infatti, è quello di coinvolgere un pubblico sempre maggiore, attraverso un’offerta sempre più ampia e variegata”.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: dalle celebrazioni per i 70 anni della Vespa, degli 80 anni della Topolino, dei 50 anni della Alfa Romeo Duetto, agli incontri dedicati agli appassionati di veicoli da corsa ed elaborazioni.Tutto su:automotoracingautomotoretroSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Automotoretrò e Automotoracing di nuovo insieme a Torino dal 12 al 14 febbraio 201605/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Pronti per ripetere il successo della scorsa edizione, Automotoretrò e Automotoracing si svolgono nuovamente in concomitanza. Ecco cosa ci aspettaa cura della RedazioneLe rassegne motoristicheAutomotoretròeAutomotoracing 2016, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, che nel 2015 hanno visto la partecipazione di oltre60.000 visitatori,300 pilotie più di1200 espositori, riaprono le porte il prossimo12 febbraio al Lingotto Fiere di Torino, Via Nizza 294,per una tre giorni interamente dedicata al mondo dei motori.Dalle auto più esclusive e veloci, fino ai mezzi d’epoca più rappresentativi, passando poi ai ricambi introvabili e alle motociclette. Un’esposizione davvero ampia quella che propone anche quest’anno il salone Automotoretrò, giunto alla sua34esima edizione, accompagnato per ilsettimo annoconsecutivo dalla kermesse Automoracing. I due saloni, che convivono in modo sinergico ormai da alcuni anni, offrono un evento motoristico davvero unico, capace di spaziare dalle vetture più “anziane” alle supercar più performanti, richiamando così un un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.“Siamo estremamente contenti-  affermaBeppe Gianoglio, organizzatore di Automotoretrò -di poter offrire, anche quest’anno, per il 34esimo anno consecutivo un salone di grande qualità. Insieme ad Automotoracing faremo vivere ai visitatori presenti il motorismo a 360°, il nostro obiettivo, infatti, è quello di coinvolgere un pubblico sempre maggiore, attraverso un’offerta sempre più ampia e variegata”.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: dalle celebrazioni per i 70 anni della Vespa, degli 80 anni della Topolino, dei 50 anni della Alfa Romeo Duetto, agli incontri dedicati agli appassionati di veicoli da corsa ed elaborazioni.Tutto su:automotoracingautomotoretroSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Automotoretrò e Automotoracing di nuovo insieme a Torino dal 12 al 14 febbraio 201605/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Pronti per ripetere il successo della scorsa edizione, Automotoretrò e Automotoracing si svolgono nuovamente in concomitanza. Ecco cosa ci aspettaa cura della RedazioneLe rassegne motoristicheAutomotoretròeAutomotoracing 2016, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, che nel 2015 hanno visto la partecipazione di oltre60.000 visitatori,300 pilotie più di1200 espositori, riaprono le porte il prossimo12 febbraio al Lingotto Fiere di Torino, Via Nizza 294,per una tre giorni interamente dedicata al mondo dei motori.Dalle auto più esclusive e veloci, fino ai mezzi d’epoca più rappresentativi, passando poi ai ricambi introvabili e alle motociclette. Un’esposizione davvero ampia quella che propone anche quest’anno il salone Automotoretrò, giunto alla sua34esima edizione, accompagnato per ilsettimo annoconsecutivo dalla kermesse Automoracing. I due saloni, che convivono in modo sinergico ormai da alcuni anni, offrono un evento motoristico davvero unico, capace di spaziare dalle vetture più “anziane” alle supercar più performanti, richiamando così un un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.“Siamo estremamente contenti-  affermaBeppe Gianoglio, organizzatore di Automotoretrò -di poter offrire, anche quest’anno, per il 34esimo anno consecutivo un salone di grande qualità. Insieme ad Automotoracing faremo vivere ai visitatori presenti il motorismo a 360°, il nostro obiettivo, infatti, è quello di coinvolgere un pubblico sempre maggiore, attraverso un’offerta sempre più ampia e variegata”.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: dalle celebrazioni per i 70 anni della Vespa, degli 80 anni della Topolino, dei 50 anni della Alfa Romeo Duetto, agli incontri dedicati agli appassionati di veicoli da corsa ed elaborazioni.Tutto su:automotoracingautomotoretro

Automotoretrò e Automotoracing di nuovo insieme a Torino dal 12 al 14 febbraio 2016

Automotoretrò e Automotoracing di nuovo insieme a Torino dal 12 al 14 febbraio 2016

05/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Pronti per ripetere il successo della scorsa edizione, Automotoretrò e Automotoracing si svolgono nuovamente in concomitanza. Ecco cosa ci aspetta

05/11/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:

Pronti per ripetere il successo della scorsa edizione, Automotoretrò e Automotoracing si svolgono nuovamente in concomitanza. Ecco cosa ci aspetta

a cura della RedazioneLe rassegne motoristicheAutomotoretròeAutomotoracing 2016, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, che nel 2015 hanno visto la partecipazione di oltre60.000 visitatori,300 pilotie più di1200 espositori, riaprono le porte il prossimo12 febbraio al Lingotto Fiere di Torino, Via Nizza 294,per una tre giorni interamente dedicata al mondo dei motori.Dalle auto più esclusive e veloci, fino ai mezzi d’epoca più rappresentativi, passando poi ai ricambi introvabili e alle motociclette. Un’esposizione davvero ampia quella che propone anche quest’anno il salone Automotoretrò, giunto alla sua34esima edizione, accompagnato per ilsettimo annoconsecutivo dalla kermesse Automoracing. I due saloni, che convivono in modo sinergico ormai da alcuni anni, offrono un evento motoristico davvero unico, capace di spaziare dalle vetture più “anziane” alle supercar più performanti, richiamando così un un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.“Siamo estremamente contenti-  affermaBeppe Gianoglio, organizzatore di Automotoretrò -di poter offrire, anche quest’anno, per il 34esimo anno consecutivo un salone di grande qualità. Insieme ad Automotoracing faremo vivere ai visitatori presenti il motorismo a 360°, il nostro obiettivo, infatti, è quello di coinvolgere un pubblico sempre maggiore, attraverso un’offerta sempre più ampia e variegata”.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: dalle celebrazioni per i 70 anni della Vespa, degli 80 anni della Topolino, dei 50 anni della Alfa Romeo Duetto, agli incontri dedicati agli appassionati di veicoli da corsa ed elaborazioni.Tutto su:automotoracingautomotoretro

Le rassegne motoristicheAutomotoretròeAutomotoracing 2016, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, che nel 2015 hanno visto la partecipazione di oltre60.000 visitatori,300 pilotie più di1200 espositori, riaprono le porte il prossimo12 febbraio al Lingotto Fiere di Torino, Via Nizza 294,per una tre giorni interamente dedicata al mondo dei motori.Dalle auto più esclusive e veloci, fino ai mezzi d’epoca più rappresentativi, passando poi ai ricambi introvabili e alle motociclette. Un’esposizione davvero ampia quella che propone anche quest’anno il salone Automotoretrò, giunto alla sua34esima edizione, accompagnato per ilsettimo annoconsecutivo dalla kermesse Automoracing. I due saloni, che convivono in modo sinergico ormai da alcuni anni, offrono un evento motoristico davvero unico, capace di spaziare dalle vetture più “anziane” alle supercar più performanti, richiamando così un un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.“Siamo estremamente contenti-  affermaBeppe Gianoglio, organizzatore di Automotoretrò -di poter offrire, anche quest’anno, per il 34esimo anno consecutivo un salone di grande qualità. Insieme ad Automotoracing faremo vivere ai visitatori presenti il motorismo a 360°, il nostro obiettivo, infatti, è quello di coinvolgere un pubblico sempre maggiore, attraverso un’offerta sempre più ampia e variegata”.Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: dalle celebrazioni per i 70 anni della Vespa, degli 80 anni della Topolino, dei 50 anni della Alfa Romeo Duetto, agli incontri dedicati agli appassionati di veicoli da corsa ed elaborazioni.

Le rassegne motoristicheAutomotoretròeAutomotoracing 2016, organizzate daBea srlin collaborazione conGL events Italia-Lingotto Fiere, che nel 2015 hanno visto la partecipazione di oltre60.000 visitatori,300 pilotie più di1200 espositori, riaprono le porte il prossimo12 febbraio al Lingotto Fiere di Torino, Via Nizza 294,per una tre giorni interamente dedicata al mondo dei motori.

Dalle auto più esclusive e veloci, fino ai mezzi d’epoca più rappresentativi, passando poi ai ricambi introvabili e alle motociclette. Un’esposizione davvero ampia quella che propone anche quest’anno il salone Automotoretrò, giunto alla sua34esima edizione, accompagnato per ilsettimo annoconsecutivo dalla kermesse Automoracing. I due saloni, che convivono in modo sinergico ormai da alcuni anni, offrono un evento motoristico davvero unico, capace di spaziare dalle vetture più “anziane” alle supercar più performanti, richiamando così un un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.

“Siamo estremamente contenti-  affermaBeppe Gianoglio, organizzatore di Automotoretrò -di poter offrire, anche quest’anno, per il 34esimo anno consecutivo un salone di grande qualità. Insieme ad Automotoracing faremo vivere ai visitatori presenti il motorismo a 360°, il nostro obiettivo, infatti, è quello di coinvolgere un pubblico sempre maggiore, attraverso un’offerta sempre più ampia e variegata”.

Il calendario degli eventi in programma nei tre giorni di manifestazione sarà davvero ricco: dalle celebrazioni per i 70 anni della Vespa, degli 80 anni della Topolino, dei 50 anni della Alfa Romeo Duetto, agli incontri dedicati agli appassionati di veicoli da corsa ed elaborazioni.

SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

In edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numero

A partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro Frua

AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!

Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!