Automotoretrò: l’Heritage di Stellantis presenta quattro rarità del 1972 ed apre a visite guidate straordinarie
Cinquant’anni e non sentirli: potrebbe essere questo ilmotivo conduttoredell’esposizione che l’enteHeritage di Stellantismetterà in campoper la 39^ edizione di Automotoretrò, consolidato evento dedicato alle auto d’epoca che si svolgeràal Lingotto Fiere di Torinodal28 aprile al 1° maggio.Attingendo infattidal suo vasto parco di proprietà(oltre 600 vetture storiche)l’Heritageschiera sul suo standuna FIAT 124 Abarth Rally Gruppo 4da competizione,ilprimo prototipo della FIAT 126uscito dalle linee dello stabilimento di Cassino ela Lancia Fulvia Coupé 1.6 HFche trionfò al Rallye deMonte-Carlodel 1972 condotta da SandroMunarie MarioMannucci. La formazione è completata da un esemplare unico,Alfa Romeo AlfettaSpider Coupédisegnata daPininfarina, prelevata dalMuseo Alfa Romeo diArese: tutte le vetture sono accomunate dal significativo rapportocon l’anno 1972e dal colorerossodella carrozzeria.In linea con la sua missione di recuperare, salvaguardare evalorizzare il patrimonio storico di Alfa Romeo,Fiat,LanciaeAbarth, Heritage con questo allestimento richiama e celebra ivalori dei quattro marchi, offrendo agli appassionati unacarrellata di tipologie di vetture molto diverse: modelli dacorsa,utilitariedi produzione di massa e una significativa “one-off”.
Cinquant’anni e non sentirli: potrebbe essere questo ilmotivo conduttoredell’esposizione che l’enteHeritage di Stellantismetterà in campoper la 39^ edizione di Automotoretrò, consolidato evento dedicato alle auto d’epoca che si svolgeràal Lingotto Fiere di Torinodal28 aprile al 1° maggio.Attingendo infattidal suo vasto parco di proprietà(oltre 600 vetture storiche)l’Heritageschiera sul suo standuna FIAT 124 Abarth Rally Gruppo 4da competizione,ilprimo prototipo della FIAT 126uscito dalle linee dello stabilimento di Cassino ela Lancia Fulvia Coupé 1.6 HFche trionfò al Rallye deMonte-Carlodel 1972 condotta da SandroMunarie MarioMannucci. La formazione è completata da un esemplare unico,Alfa Romeo AlfettaSpider Coupédisegnata daPininfarina, prelevata dalMuseo Alfa Romeo diArese: tutte le vetture sono accomunate dal significativo rapportocon l’anno 1972e dal colorerossodella carrozzeria.In linea con la sua missione di recuperare, salvaguardare evalorizzare il patrimonio storico di Alfa Romeo,Fiat,LanciaeAbarth, Heritage con questo allestimento richiama e celebra ivalori dei quattro marchi, offrendo agli appassionati unacarrellata di tipologie di vetture molto diverse: modelli dacorsa,utilitariedi produzione di massa e una significativa “one-off”.
