BMW 2002 turbo: la capostipite
Nome in codice: “E10T”. È la prima auto con turbocompressore costruita in serie per un uso stradale, e già questo è un biglietto da visita impegnativo. Il lancio poi avviene alSalone di Francoforte del 1973nel bel mezzo di una spaventosa crisi petrolifera, lasciando tutti disorientati. Di certo in questo frangente la Casa dell’elica mostra i muscoli mettendo in piazza il meglio della sua tecnologia e dimostrando quanto stia crescendo sotto il profilo della ricerca.Chiaramente non è un’operazione tesa a vendere la nuova arrivata in numeri importanti, bensì uninvestimento in immagine sportivain grado di generare ricadute positive su tutta la gamma.
Nome in codice: “E10T”. È la prima auto con turbocompressore costruita in serie per un uso stradale, e già questo è un biglietto da visita impegnativo. Il lancio poi avviene alSalone di Francoforte del 1973nel bel mezzo di una spaventosa crisi petrolifera, lasciando tutti disorientati. Di certo in questo frangente la Casa dell’elica mostra i muscoli mettendo in piazza il meglio della sua tecnologia e dimostrando quanto stia crescendo sotto il profilo della ricerca.
Chiaramente non è un’operazione tesa a vendere la nuova arrivata in numeri importanti, bensì uninvestimento in immagine sportivain grado di generare ricadute positive su tutta la gamma.
