Bollo auto storiche, dalle Regioni la possibilità di uno sconto del 10%
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOBollo auto storiche, dalle Regioni la possibilità di uno sconto del 10%22/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Con le nuove norme che hanno eliminato i vantaggi fiscali per le auto fra i 20 ed i 29 anni, è stata comunque data la possibilità agli enti regionali di applicare una riduzione (seppur minima)a cura della RedazionePurtroppo, la retromarcia che ci si augurava sulbollo per le auto e moto storichenon c’è stata. I vantaggi legati al bollo che consentivano a molti appassionati di mantenere un pezzo di patrimonio storico automobilistico non ci sono più e dove sono stati mantenuti (come in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna) c’è il rischio che arrivi qualche grana, agli automobilisti che ne stanno usufruendo o alle regioni che hanno scelto di andare contro la legge.RIDUZIONE DEL 10%C’è però un aspetto di cui si è parlato ancora poco, cioè la possibilità che la norma nazionale dà alle regioni di applicare una riduzione del 10% sull’importo del bollo che le auto storiche fra i 20 ed i 29 anni devono pagare. Una goccia in un mare di spese, certo, ma in questo gennaio sarà comunque una notizia positiva per quegli appassionati che ne potranno godere. Non vale ovunque, però, solo in quelle Regioni che hanno scelto di applicarlo. “La competenza su questa materia è statale – ha spiegato Nicola ZingarettI, Presidente della Regione Lazio – e le Regioni non possono fare di più se non prevedere una riduzione della tassa”. Per il momento, sembra che siano soloLazio, Piemonte (dal 1 aprile 2016), Toscana ed Umbriama continueremo ad indagare fino a mappare – se possibile – tutta l’Italia. Vi terremo aggiornati.Tutto su:bollo autoSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Bollo auto storiche, dalle Regioni la possibilità di uno sconto del 10%22/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Con le nuove norme che hanno eliminato i vantaggi fiscali per le auto fra i 20 ed i 29 anni, è stata comunque data la possibilità agli enti regionali di applicare una riduzione (seppur minima)a cura della RedazionePurtroppo, la retromarcia che ci si augurava sulbollo per le auto e moto storichenon c’è stata. I vantaggi legati al bollo che consentivano a molti appassionati di mantenere un pezzo di patrimonio storico automobilistico non ci sono più e dove sono stati mantenuti (come in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna) c’è il rischio che arrivi qualche grana, agli automobilisti che ne stanno usufruendo o alle regioni che hanno scelto di andare contro la legge.RIDUZIONE DEL 10%C’è però un aspetto di cui si è parlato ancora poco, cioè la possibilità che la norma nazionale dà alle regioni di applicare una riduzione del 10% sull’importo del bollo che le auto storiche fra i 20 ed i 29 anni devono pagare. Una goccia in un mare di spese, certo, ma in questo gennaio sarà comunque una notizia positiva per quegli appassionati che ne potranno godere. Non vale ovunque, però, solo in quelle Regioni che hanno scelto di applicarlo. “La competenza su questa materia è statale – ha spiegato Nicola ZingarettI, Presidente della Regione Lazio – e le Regioni non possono fare di più se non prevedere una riduzione della tassa”. Per il momento, sembra che siano soloLazio, Piemonte (dal 1 aprile 2016), Toscana ed Umbriama continueremo ad indagare fino a mappare – se possibile – tutta l’Italia. Vi terremo aggiornati.Tutto su:bollo autoSocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Bollo auto storiche, dalle Regioni la possibilità di uno sconto del 10%22/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Con le nuove norme che hanno eliminato i vantaggi fiscali per le auto fra i 20 ed i 29 anni, è stata comunque data la possibilità agli enti regionali di applicare una riduzione (seppur minima)a cura della RedazionePurtroppo, la retromarcia che ci si augurava sulbollo per le auto e moto storichenon c’è stata. I vantaggi legati al bollo che consentivano a molti appassionati di mantenere un pezzo di patrimonio storico automobilistico non ci sono più e dove sono stati mantenuti (come in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna) c’è il rischio che arrivi qualche grana, agli automobilisti che ne stanno usufruendo o alle regioni che hanno scelto di andare contro la legge.RIDUZIONE DEL 10%C’è però un aspetto di cui si è parlato ancora poco, cioè la possibilità che la norma nazionale dà alle regioni di applicare una riduzione del 10% sull’importo del bollo che le auto storiche fra i 20 ed i 29 anni devono pagare. Una goccia in un mare di spese, certo, ma in questo gennaio sarà comunque una notizia positiva per quegli appassionati che ne potranno godere. Non vale ovunque, però, solo in quelle Regioni che hanno scelto di applicarlo. “La competenza su questa materia è statale – ha spiegato Nicola ZingarettI, Presidente della Regione Lazio – e le Regioni non possono fare di più se non prevedere una riduzione della tassa”. Per il momento, sembra che siano soloLazio, Piemonte (dal 1 aprile 2016), Toscana ed Umbriama continueremo ad indagare fino a mappare – se possibile – tutta l’Italia. Vi terremo aggiornati.Tutto su:bollo auto
Bollo auto storiche, dalle Regioni la possibilità di uno sconto del 10%
Bollo auto storiche, dalle Regioni la possibilità di uno sconto del 10%
22/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Con le nuove norme che hanno eliminato i vantaggi fiscali per le auto fra i 20 ed i 29 anni, è stata comunque data la possibilità agli enti regionali di applicare una riduzione (seppur minima)
22/01/2016Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Con le nuove norme che hanno eliminato i vantaggi fiscali per le auto fra i 20 ed i 29 anni, è stata comunque data la possibilità agli enti regionali di applicare una riduzione (seppur minima)
a cura della RedazionePurtroppo, la retromarcia che ci si augurava sulbollo per le auto e moto storichenon c’è stata. I vantaggi legati al bollo che consentivano a molti appassionati di mantenere un pezzo di patrimonio storico automobilistico non ci sono più e dove sono stati mantenuti (come in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna) c’è il rischio che arrivi qualche grana, agli automobilisti che ne stanno usufruendo o alle regioni che hanno scelto di andare contro la legge.RIDUZIONE DEL 10%C’è però un aspetto di cui si è parlato ancora poco, cioè la possibilità che la norma nazionale dà alle regioni di applicare una riduzione del 10% sull’importo del bollo che le auto storiche fra i 20 ed i 29 anni devono pagare. Una goccia in un mare di spese, certo, ma in questo gennaio sarà comunque una notizia positiva per quegli appassionati che ne potranno godere. Non vale ovunque, però, solo in quelle Regioni che hanno scelto di applicarlo. “La competenza su questa materia è statale – ha spiegato Nicola ZingarettI, Presidente della Regione Lazio – e le Regioni non possono fare di più se non prevedere una riduzione della tassa”. Per il momento, sembra che siano soloLazio, Piemonte (dal 1 aprile 2016), Toscana ed Umbriama continueremo ad indagare fino a mappare – se possibile – tutta l’Italia. Vi terremo aggiornati.Tutto su:bollo auto
Purtroppo, la retromarcia che ci si augurava sulbollo per le auto e moto storichenon c’è stata. I vantaggi legati al bollo che consentivano a molti appassionati di mantenere un pezzo di patrimonio storico automobilistico non ci sono più e dove sono stati mantenuti (come in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna) c’è il rischio che arrivi qualche grana, agli automobilisti che ne stanno usufruendo o alle regioni che hanno scelto di andare contro la legge.RIDUZIONE DEL 10%C’è però un aspetto di cui si è parlato ancora poco, cioè la possibilità che la norma nazionale dà alle regioni di applicare una riduzione del 10% sull’importo del bollo che le auto storiche fra i 20 ed i 29 anni devono pagare. Una goccia in un mare di spese, certo, ma in questo gennaio sarà comunque una notizia positiva per quegli appassionati che ne potranno godere. Non vale ovunque, però, solo in quelle Regioni che hanno scelto di applicarlo. “La competenza su questa materia è statale – ha spiegato Nicola ZingarettI, Presidente della Regione Lazio – e le Regioni non possono fare di più se non prevedere una riduzione della tassa”. Per il momento, sembra che siano soloLazio, Piemonte (dal 1 aprile 2016), Toscana ed Umbriama continueremo ad indagare fino a mappare – se possibile – tutta l’Italia. Vi terremo aggiornati.
Purtroppo, la retromarcia che ci si augurava sulbollo per le auto e moto storichenon c’è stata. I vantaggi legati al bollo che consentivano a molti appassionati di mantenere un pezzo di patrimonio storico automobilistico non ci sono più e dove sono stati mantenuti (come in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna) c’è il rischio che arrivi qualche grana, agli automobilisti che ne stanno usufruendo o alle regioni che hanno scelto di andare contro la legge.
C’è però un aspetto di cui si è parlato ancora poco, cioè la possibilità che la norma nazionale dà alle regioni di applicare una riduzione del 10% sull’importo del bollo che le auto storiche fra i 20 ed i 29 anni devono pagare. Una goccia in un mare di spese, certo, ma in questo gennaio sarà comunque una notizia positiva per quegli appassionati che ne potranno godere. Non vale ovunque, però, solo in quelle Regioni che hanno scelto di applicarlo. “La competenza su questa materia è statale – ha spiegato Nicola ZingarettI, Presidente della Regione Lazio – e le Regioni non possono fare di più se non prevedere una riduzione della tassa”. Per il momento, sembra che siano soloLazio, Piemonte (dal 1 aprile 2016), Toscana ed Umbriama continueremo ad indagare fino a mappare – se possibile – tutta l’Italia. Vi terremo aggiornati.
SocialIn edicola Automobilismo dâEpoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo dâEpoca di Maggio 2016La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.Sfoglia il numero
La copertina è dedicata alla De Tomaso Mangusta, splendida GT allâitaliana, per quanto poco fortunata.
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
