Chi tampona non ha sempre torto (incidente a Goodwood)
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOChi tampona non ha sempre torto (incidente a Goodwood)5 Immagini30/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:A Goodwood, due importantissime auto sono finite parzialmente distrutte in un incidente, una Mercedes SLS guidata da Jochen Mass ed una Lister Jaguar. La dinamica ancora da chiarire ma già sono partite le accusea cura della RedazioneNon era nemmeno una gara ma le qualifiche, momento in cui si dovrebbe solo pensare difare il tempo e tornare “sani” ai box. Invece a Goodwood è successo l’irreparabile, anzi speriamo che non lo sia, considerata la caratura delle due protagoniste. Accartocciate l’una sull’altra, infatti, sono finite due auto piuttosto preziose, unaMercedes 300 SLS “Porter Special”da 4 milioni di sterline (5,5 in euro) guidata dalla leggenda della Formula 1, Jochen Mass, ed unaLister Jaguardel 1959 valutata in circa 1 milione di sterline. La tedesca ha tamponato l’inglese guidata da Tony Wood ma sembra che qui la classica massima “chi tampona ha sempre torto” non sia stata presa in considerazione.LE POLEMICHE SULLA DINAMICADr Lehr, il proprietario della Mercedes, infatti, ha dato tutta la colpa a Wood che avrebbe tagliato la strada a Mass: quest’ultimo stava già rientrando ai box quando Wood avrebbe deciso all’ultimo momento di infilarsi in pit lane provocando l’incidente. “Era una qualifica, non una gara. Forse è un pilota troppo ambizioso” ha dichiarato il collezionista. Alcuni testimoni, invece, dicono che la Jaguar fosse già in fase di rientro mentre la Mercedes decise di compiere la stessa manovra ma a velocità molto più alta. Tentando di evitare l’auto di Wood, si sarebbero bloccate le ruote della SLS ed il tamponamento sarebbe stato inevitabile.Tutto su:goodwoodjochen masslister jaguarmercedes slsSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Chi tampona non ha sempre torto (incidente a Goodwood)5 Immagini30/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:A Goodwood, due importantissime auto sono finite parzialmente distrutte in un incidente, una Mercedes SLS guidata da Jochen Mass ed una Lister Jaguar. La dinamica ancora da chiarire ma già sono partite le accusea cura della RedazioneNon era nemmeno una gara ma le qualifiche, momento in cui si dovrebbe solo pensare difare il tempo e tornare “sani” ai box. Invece a Goodwood è successo l’irreparabile, anzi speriamo che non lo sia, considerata la caratura delle due protagoniste. Accartocciate l’una sull’altra, infatti, sono finite due auto piuttosto preziose, unaMercedes 300 SLS “Porter Special”da 4 milioni di sterline (5,5 in euro) guidata dalla leggenda della Formula 1, Jochen Mass, ed unaLister Jaguardel 1959 valutata in circa 1 milione di sterline. La tedesca ha tamponato l’inglese guidata da Tony Wood ma sembra che qui la classica massima “chi tampona ha sempre torto” non sia stata presa in considerazione.LE POLEMICHE SULLA DINAMICADr Lehr, il proprietario della Mercedes, infatti, ha dato tutta la colpa a Wood che avrebbe tagliato la strada a Mass: quest’ultimo stava già rientrando ai box quando Wood avrebbe deciso all’ultimo momento di infilarsi in pit lane provocando l’incidente. “Era una qualifica, non una gara. Forse è un pilota troppo ambizioso” ha dichiarato il collezionista. Alcuni testimoni, invece, dicono che la Jaguar fosse già in fase di rientro mentre la Mercedes decise di compiere la stessa manovra ma a velocità molto più alta. Tentando di evitare l’auto di Wood, si sarebbero bloccate le ruote della SLS ed il tamponamento sarebbe stato inevitabile.Tutto su:goodwoodjochen masslister jaguarmercedes slsSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Chi tampona non ha sempre torto (incidente a Goodwood)5 Immagini30/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:A Goodwood, due importantissime auto sono finite parzialmente distrutte in un incidente, una Mercedes SLS guidata da Jochen Mass ed una Lister Jaguar. La dinamica ancora da chiarire ma già sono partite le accusea cura della RedazioneNon era nemmeno una gara ma le qualifiche, momento in cui si dovrebbe solo pensare difare il tempo e tornare “sani” ai box. Invece a Goodwood è successo l’irreparabile, anzi speriamo che non lo sia, considerata la caratura delle due protagoniste. Accartocciate l’una sull’altra, infatti, sono finite due auto piuttosto preziose, unaMercedes 300 SLS “Porter Special”da 4 milioni di sterline (5,5 in euro) guidata dalla leggenda della Formula 1, Jochen Mass, ed unaLister Jaguardel 1959 valutata in circa 1 milione di sterline. La tedesca ha tamponato l’inglese guidata da Tony Wood ma sembra che qui la classica massima “chi tampona ha sempre torto” non sia stata presa in considerazione.LE POLEMICHE SULLA DINAMICADr Lehr, il proprietario della Mercedes, infatti, ha dato tutta la colpa a Wood che avrebbe tagliato la strada a Mass: quest’ultimo stava già rientrando ai box quando Wood avrebbe deciso all’ultimo momento di infilarsi in pit lane provocando l’incidente. “Era una qualifica, non una gara. Forse è un pilota troppo ambizioso” ha dichiarato il collezionista. Alcuni testimoni, invece, dicono che la Jaguar fosse già in fase di rientro mentre la Mercedes decise di compiere la stessa manovra ma a velocità molto più alta. Tentando di evitare l’auto di Wood, si sarebbero bloccate le ruote della SLS ed il tamponamento sarebbe stato inevitabile.Tutto su:goodwoodjochen masslister jaguarmercedes sls
Chi tampona non ha sempre torto (incidente a Goodwood)
Chi tampona non ha sempre torto (incidente a Goodwood)
30/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:A Goodwood, due importantissime auto sono finite parzialmente distrutte in un incidente, una Mercedes SLS guidata da Jochen Mass ed una Lister Jaguar. La dinamica ancora da chiarire ma già sono partite le accuse
30/03/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
A Goodwood, due importantissime auto sono finite parzialmente distrutte in un incidente, una Mercedes SLS guidata da Jochen Mass ed una Lister Jaguar. La dinamica ancora da chiarire ma già sono partite le accuse
a cura della RedazioneNon era nemmeno una gara ma le qualifiche, momento in cui si dovrebbe solo pensare difare il tempo e tornare “sani” ai box. Invece a Goodwood è successo l’irreparabile, anzi speriamo che non lo sia, considerata la caratura delle due protagoniste. Accartocciate l’una sull’altra, infatti, sono finite due auto piuttosto preziose, unaMercedes 300 SLS “Porter Special”da 4 milioni di sterline (5,5 in euro) guidata dalla leggenda della Formula 1, Jochen Mass, ed unaLister Jaguardel 1959 valutata in circa 1 milione di sterline. La tedesca ha tamponato l’inglese guidata da Tony Wood ma sembra che qui la classica massima “chi tampona ha sempre torto” non sia stata presa in considerazione.LE POLEMICHE SULLA DINAMICADr Lehr, il proprietario della Mercedes, infatti, ha dato tutta la colpa a Wood che avrebbe tagliato la strada a Mass: quest’ultimo stava già rientrando ai box quando Wood avrebbe deciso all’ultimo momento di infilarsi in pit lane provocando l’incidente. “Era una qualifica, non una gara. Forse è un pilota troppo ambizioso” ha dichiarato il collezionista. Alcuni testimoni, invece, dicono che la Jaguar fosse già in fase di rientro mentre la Mercedes decise di compiere la stessa manovra ma a velocità molto più alta. Tentando di evitare l’auto di Wood, si sarebbero bloccate le ruote della SLS ed il tamponamento sarebbe stato inevitabile.Tutto su:goodwoodjochen masslister jaguarmercedes sls
Non era nemmeno una gara ma le qualifiche, momento in cui si dovrebbe solo pensare difare il tempo e tornare “sani” ai box. Invece a Goodwood è successo l’irreparabile, anzi speriamo che non lo sia, considerata la caratura delle due protagoniste. Accartocciate l’una sull’altra, infatti, sono finite due auto piuttosto preziose, unaMercedes 300 SLS “Porter Special”da 4 milioni di sterline (5,5 in euro) guidata dalla leggenda della Formula 1, Jochen Mass, ed unaLister Jaguardel 1959 valutata in circa 1 milione di sterline. La tedesca ha tamponato l’inglese guidata da Tony Wood ma sembra che qui la classica massima “chi tampona ha sempre torto” non sia stata presa in considerazione.LE POLEMICHE SULLA DINAMICADr Lehr, il proprietario della Mercedes, infatti, ha dato tutta la colpa a Wood che avrebbe tagliato la strada a Mass: quest’ultimo stava già rientrando ai box quando Wood avrebbe deciso all’ultimo momento di infilarsi in pit lane provocando l’incidente. “Era una qualifica, non una gara. Forse è un pilota troppo ambizioso” ha dichiarato il collezionista. Alcuni testimoni, invece, dicono che la Jaguar fosse già in fase di rientro mentre la Mercedes decise di compiere la stessa manovra ma a velocità molto più alta. Tentando di evitare l’auto di Wood, si sarebbero bloccate le ruote della SLS ed il tamponamento sarebbe stato inevitabile.
Non era nemmeno una gara ma le qualifiche, momento in cui si dovrebbe solo pensare difare il tempo e tornare “sani” ai box. Invece a Goodwood è successo l’irreparabile, anzi speriamo che non lo sia, considerata la caratura delle due protagoniste. Accartocciate l’una sull’altra, infatti, sono finite due auto piuttosto preziose, unaMercedes 300 SLS “Porter Special”da 4 milioni di sterline (5,5 in euro) guidata dalla leggenda della Formula 1, Jochen Mass, ed unaLister Jaguardel 1959 valutata in circa 1 milione di sterline. La tedesca ha tamponato l’inglese guidata da Tony Wood ma sembra che qui la classica massima “chi tampona ha sempre torto” non sia stata presa in considerazione.
Dr Lehr, il proprietario della Mercedes, infatti, ha dato tutta la colpa a Wood che avrebbe tagliato la strada a Mass: quest’ultimo stava già rientrando ai box quando Wood avrebbe deciso all’ultimo momento di infilarsi in pit lane provocando l’incidente. “Era una qualifica, non una gara. Forse è un pilota troppo ambizioso” ha dichiarato il collezionista. Alcuni testimoni, invece, dicono che la Jaguar fosse già in fase di rientro mentre la Mercedes decise di compiere la stessa manovra ma a velocità molto più alta. Tentando di evitare l’auto di Wood, si sarebbero bloccate le ruote della SLS ed il tamponamento sarebbe stato inevitabile.
SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numero
A partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro Frua
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
