COPPA MILANO-SANREMO: TRADIZIONE E CHARME UNICI

COPPA MILANO-SANREMO: TRADIZIONE E CHARME UNICI

Pochi mesi ci separanodal ritornodi glamour, stile, motori e paesaggi mozzafiatodella leggendariaCoppaMilano-Sanremo: la competizionepiù antica e blasonata d’Italia. Giunta alla sua13ª Rievocazione Storica, la “Signora delle gare” si terràdal 31 marzo al 2 aprile 2022, tornando ad occupare il suo tradizionale posto nel calendario dellastagione agonisticae riconfermandosiprotagonistaall’internodel Campionato ItalianoGrandi Eventi 2022 di ACI Storico, riservato alle più importantigare di regolarità classica. La Coppa Milano-Sanremo, da sempre appuntamentoirrinunciabileper equipaggiitaliani e stranieri, maschili e femminili, vedrà impegnati i “bolidi di ieri” lungo l’avvincente percorsodi oltre 700 chilometri tra Lombardia, Piemontee Liguria con il medesimo spirito di sempree la stessa passione dei “gentlemendrivers” che la idearono nel1906. La partecipazione alla corsa sarà alle autocostruite tra il 1906 e il 1990, munite dipassaporto F.I.V.A.,o difiche F.I.A. Heritage, o diomologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti ad unregistro di marca, per abbracciare l’importantepatrimonio storicodei diversi raggruppamenti.A seguito del forte riscontro della passata edizione e con l’intento diampliare i target di riferimento, l’Organizzazione riproporrà un’ulteriore categoria riservata ayoungtimer, instant classic e supercar modernedenominata “Rendez-Vous”. La “Signora delle gare” scalda i motori in vista delle Feste, preannunciando un’edizione ricca diimperdibilinovità, per una gara chea più di 100 anni dalla suanascitanon smette di rinnovarsi e offrire un’occasione indimenticabile diintrattenimento e fascino senza tempo. La manifestazione prenderà il viagiovedì 31 marzocon il ritrovo degli equipaggipresso l’Autodromo Nazionale di Monza, il leggendarioTempiodella Velocità.

Pochi mesi ci separanodal ritornodi glamour, stile, motori e paesaggi mozzafiatodella leggendariaCoppaMilano-Sanremo: la competizionepiù antica e blasonata d’Italia. Giunta alla sua13ª Rievocazione Storica, la “Signora delle gare” si terràdal 31 marzo al 2 aprile 2022, tornando ad occupare il suo tradizionale posto nel calendario dellastagione agonisticae riconfermandosiprotagonistaall’internodel Campionato ItalianoGrandi Eventi 2022 di ACI Storico, riservato alle più importantigare di regolarità classica. La Coppa Milano-Sanremo, da sempre appuntamentoirrinunciabileper equipaggiitaliani e stranieri, maschili e femminili, vedrà impegnati i “bolidi di ieri” lungo l’avvincente percorsodi oltre 700 chilometri tra Lombardia, Piemontee Liguria con il medesimo spirito di sempree la stessa passione dei “gentlemendrivers” che la idearono nel1906. La partecipazione alla corsa sarà alle autocostruite tra il 1906 e il 1990, munite dipassaporto F.I.V.A.,o difiche F.I.A. Heritage, o diomologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti ad unregistro di marca, per abbracciare l’importantepatrimonio storicodei diversi raggruppamenti.

A seguito del forte riscontro della passata edizione e con l’intento diampliare i target di riferimento, l’Organizzazione riproporrà un’ulteriore categoria riservata ayoungtimer, instant classic e supercar modernedenominata “Rendez-Vous”. La “Signora delle gare” scalda i motori in vista delle Feste, preannunciando un’edizione ricca diimperdibilinovità, per una gara chea più di 100 anni dalla suanascitanon smette di rinnovarsi e offrire un’occasione indimenticabile diintrattenimento e fascino senza tempo. La manifestazione prenderà il viagiovedì 31 marzocon il ritrovo degli equipaggipresso l’Autodromo Nazionale di Monza, il leggendarioTempiodella Velocità.