Da domani il numero di Aprile in edicola!
E’ in edicola ilnumero di aprilecon una copertina molto forte. Protagonista è infattila Lancia Delta HFIntegrale 16V elaborata da Miki Biasion. Sarà realizzata in soliotto esemplarisecondo le specifiche Gruppo A ed è una evoluzione dell’ultima “Deltona” del 1991 quando allora la Lancia decise di ritirarsi dal Mondiale Rally. Vi raccontiamo la nascitadi questa fantastica autoe a qualiaggiornamentiè stata sottoposta dall’ex campione del mondo. Ma anchedelle emozioniche solo un bolide del genere può regalare.Passando a oggetti più… umani, ripercorriamola storia della Renault 16, “Auto dell’anno”1965. Una vettura ricca di innovazioni, a cominciaredal suo abitacolo trasformabilecome mai visto prima su una berlina. Abbiamo messo insieme tre versioni, laSuperdel 1967, laTSdel 1968 e laTXdel 1973 in modo da poter toccare con mano le differenze.Di ben altro concetto laFord Fiesta XR2, piccola sportivadegli anni 80, non così “cattiva” come sue altre concorrenti, ma pur sempre capace di offriresportive e bilanciateprestazioni. La XR2 è anche l’occasione per ripercorrere letappe evolutivedella piccola di casa Ford, nata nel 1976 e ancor oggi protagonista sul mercato.
E’ in edicola ilnumero di aprilecon una copertina molto forte. Protagonista è infattila Lancia Delta HFIntegrale 16V elaborata da Miki Biasion. Sarà realizzata in soliotto esemplarisecondo le specifiche Gruppo A ed è una evoluzione dell’ultima “Deltona” del 1991 quando allora la Lancia decise di ritirarsi dal Mondiale Rally. Vi raccontiamo la nascitadi questa fantastica autoe a qualiaggiornamentiè stata sottoposta dall’ex campione del mondo. Ma anchedelle emozioniche solo un bolide del genere può regalare.
Passando a oggetti più… umani, ripercorriamola storia della Renault 16, “Auto dell’anno”1965. Una vettura ricca di innovazioni, a cominciaredal suo abitacolo trasformabilecome mai visto prima su una berlina. Abbiamo messo insieme tre versioni, laSuperdel 1967, laTSdel 1968 e laTXdel 1973 in modo da poter toccare con mano le differenze.
Di ben altro concetto laFord Fiesta XR2, piccola sportivadegli anni 80, non così “cattiva” come sue altre concorrenti, ma pur sempre capace di offriresportive e bilanciateprestazioni. La XR2 è anche l’occasione per ripercorrere letappe evolutivedella piccola di casa Ford, nata nel 1976 e ancor oggi protagonista sul mercato.
