Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza

Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitaliFatevi “Turbare” dal nuovo Automobilismo d’EpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.itin edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e l’aeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Shop- Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

– Abbonati, acquista le prove, i libri, le versioni digitali

Fatevi “Turbare” dal nuovo Automobilismo d’EpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Fatevi “Turbare” dal nuovo Automobilismo d’EpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.

Fatevi “Turbare” dal nuovo Automobilismo d’EpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.

Fatevi “Turbare” dal nuovo Automobilismo d’EpocaIn copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.

In copertina la R5 (e le altre Renault) con cui partì la moda della sovralimentazione, ispirata alla F1.

Area Automobilismo dEpocaRegistratiSocialContatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

Contatta la redazioneAutomobilismo d Epocaautomobilismodepoca@edisport.itSegnala problemi webwebmaster.moto@edisport.itArretrati e assistenzaassistenza.clienti@edisport.it

in edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e l’aeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi

in edicolaTutto newsBeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e l’aeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0Chiudi

BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e l’aeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0

BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110La grande corsaProve spettacolo e l’aeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0

BeneficenzaDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di EleganzaL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza0

Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza

L’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza

MultimedialeNello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario0

Nello studio di Dante Giacosa: il viaggio multimediale per i 60 anni della Fiat 500

Bella iniziativa di FCA per festeggiare l’importante ricorrenza della utilitaria di cui sono stati venduti quasi 6 milioni di esemplari. Il nuovo logo “Forever young” accompagnerà tutte la attività che rendono omaggio all’anniversario

PrimaveraAperte le iscrizioni alla Franciacorta HistoricGiunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea110

Giunta alla 10ª edizione, è ormai un classico della Regolarità. La gara è aperta ad auto costruite fino al 1971. Percorso di 130 km con 50 prove in linea

La grande corsaProve spettacolo e l’aeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti0

Prove spettacolo e l’aeroporto dei Tornado per la 1000 Miglia del 90°

Le due principali novità del 2017 presentate al Salone di Ginevra. Selezionate le 440 auto al via della corsa. Salgono a 130 i tratti cronometrati in programma; immutati i coefficienti

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

911 RSR: 40 anni di boxer ad altissime prestazioni

NewsDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza21 marzo 2017a cura della RedazioneL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenzaLoading…La Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale continua con tenacia e perseveranza, ma ha bisogno di sostegno e di fondi, visto che attualmente i contributi da parte dello stato sono tendenzialmente uguali a zero! Ecco perché, sempre con il motto “Chi aiuta l’uomo aiuta se stesso”, si rinnova la 9^ Mostra Scambio di Osnago (LC) organizzata dalla “Associazione Amici della Paraplegia” con il patrocinio del Comune di Osnago e di Brivio (LC) , che con il sostegno di oltre 34 associazioni ruotanti intorno al tema delle auto e moto storiche si allestisce, per offrire al pubblico, sempre più attivo (nel 2016 oltre 7000 visitatori), auto, moto, ricambi, automobilia ma non solo : raduni d’auto d’epoca e quest’anno un Concorso d’Eleganza per 25 selezionate vetture di interesse storico. Il tutto per raccogliere fondi per la “Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale“. Tra le Mostra Scambio in Italia, si distingue per avere l’ingresso gratuito e la passione e l’amicizia regnano sovrane tra Auto, Moto, Mezzi da lavoro, Ricambi e Accessori, Automobilia, Modellismo, Editoria, Club e Registri. La mostra-scambio è dedicata a Dino Cordaro, grande appassionato seicentista scomparso prematuramente, mentre promotore di questa e di altre manifestazioni di raccolta fondi è Angelo Colombo, primo volontario al mondo operato dal professor Giorgio Brunelli, a cui è intitolata la Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale.Quest’anno la9^ Mostra Scambio di Osnagovedrà celebrare alcuni importanti anniversari. Due sessantesimi : quello della Fiat Nuova 500 prodotta dal 1957 al 1975 e della sua cugina di “lusso”, l’Autobianchi Bianchina 1957-1969. Un settantesimo su due ruote, quello della Innocenti Lambretta. In Fiera sarà possibile vedere alcune esposizioni a tema.Sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle ore 9 alle ore 19, sarà aperta al pubblico la Mostra-Scambio con numerosi stand. Come anticipato, la novità dell’edizione 2017 è un Concorso d’Eleganza per 25 selezionate vetture che saranno distinte in 4 categorie:Veteran(1905 – 1945),Vintage(1946 – 1955),Post-Vintage(1956 – 1965),Classic(1966 – 1975).Già nella mattinata di sabato la giuria comincierà l’esamina delle vetture iscritte e le vetture saranno esposte in Fiera fino alle ore 16.00. Domenica mattina 9 aprile, si terrà il tradizionale grande raduno di auto e moto storiche denominata “ Passeggiata di Primavera “, raduno per auto e motociclette di interesse storico e sportive di tutti i tempi, per ammirare i paesaggi e le curiosità della Brianza. Quest’anno il raduno sarà in particolar modo dedicato alle Fiat 500 ed Autobianchi Bianchina. Alle ore 11.00, lungo il fiume Adda nel Comune di Brivio (LC), ci sarà la passerella e presentazione delle vetture iscritte al Concorso di Eleganza, con votazione della giuria popolare che assegnerà anch’essa ben tre premi. Di seguito visita alla sede della Cooperativa Sociale l’Alveare con aperitivo. Infine rientro al Centro Fiera di Osnago per il pranzo. Previsto foto – ricordo di tutti i veicoli partecipanti e, gran finale, con la formazione del N° 60 composto dalle Fiat 500 e Autobianchi Bianchina. Nel pomeriggio di Domenica si terranno tutte le premiazoni del Concorso d’Eleganza e del Raduno. Tutto l’utile della manifestazione andrà in beneficenza.Per iscriversi all’evento o prenotare uno stand (4×4 mq) ed avere ulteriori informazioni:info@comitatoparaplegia.comwww.comitatoparaplegia.comAngelo Colombo cell. 328 9860757Carlo Casari cell. 3408927229TagsOsnagomostra scambioLecco

NewsDa non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza21 marzo 2017a cura della RedazioneL’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza

Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza

Da non perdere la 9a Mostra scambio di Osnago, con premio di Eleganza

L’8 e 9 Aprile prossimi, nella cittadina in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con l’evento organizzato per beneficenza

Loading…La Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale continua con tenacia e perseveranza, ma ha bisogno di sostegno e di fondi, visto che attualmente i contributi da parte dello stato sono tendenzialmente uguali a zero! Ecco perché, sempre con il motto “Chi aiuta l’uomo aiuta se stesso”, si rinnova la 9^ Mostra Scambio di Osnago (LC) organizzata dalla “Associazione Amici della Paraplegia” con il patrocinio del Comune di Osnago e di Brivio (LC) , che con il sostegno di oltre 34 associazioni ruotanti intorno al tema delle auto e moto storiche si allestisce, per offrire al pubblico, sempre più attivo (nel 2016 oltre 7000 visitatori), auto, moto, ricambi, automobilia ma non solo : raduni d’auto d’epoca e quest’anno un Concorso d’Eleganza per 25 selezionate vetture di interesse storico. Il tutto per raccogliere fondi per la “Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale“. Tra le Mostra Scambio in Italia, si distingue per avere l’ingresso gratuito e la passione e l’amicizia regnano sovrane tra Auto, Moto, Mezzi da lavoro, Ricambi e Accessori, Automobilia, Modellismo, Editoria, Club e Registri. La mostra-scambio è dedicata a Dino Cordaro, grande appassionato seicentista scomparso prematuramente, mentre promotore di questa e di altre manifestazioni di raccolta fondi è Angelo Colombo, primo volontario al mondo operato dal professor Giorgio Brunelli, a cui è intitolata la Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale.Quest’anno la9^ Mostra Scambio di Osnagovedrà celebrare alcuni importanti anniversari. Due sessantesimi : quello della Fiat Nuova 500 prodotta dal 1957 al 1975 e della sua cugina di “lusso”, l’Autobianchi Bianchina 1957-1969. Un settantesimo su due ruote, quello della Innocenti Lambretta. In Fiera sarà possibile vedere alcune esposizioni a tema.Sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle ore 9 alle ore 19, sarà aperta al pubblico la Mostra-Scambio con numerosi stand. Come anticipato, la novità dell’edizione 2017 è un Concorso d’Eleganza per 25 selezionate vetture che saranno distinte in 4 categorie:Veteran(1905 – 1945),Vintage(1946 – 1955),Post-Vintage(1956 – 1965),Classic(1966 – 1975).Già nella mattinata di sabato la giuria comincierà l’esamina delle vetture iscritte e le vetture saranno esposte in Fiera fino alle ore 16.00. Domenica mattina 9 aprile, si terrà il tradizionale grande raduno di auto e moto storiche denominata “ Passeggiata di Primavera “, raduno per auto e motociclette di interesse storico e sportive di tutti i tempi, per ammirare i paesaggi e le curiosità della Brianza. Quest’anno il raduno sarà in particolar modo dedicato alle Fiat 500 ed Autobianchi Bianchina. Alle ore 11.00, lungo il fiume Adda nel Comune di Brivio (LC), ci sarà la passerella e presentazione delle vetture iscritte al Concorso di Eleganza, con votazione della giuria popolare che assegnerà anch’essa ben tre premi. Di seguito visita alla sede della Cooperativa Sociale l’Alveare con aperitivo. Infine rientro al Centro Fiera di Osnago per il pranzo. Previsto foto – ricordo di tutti i veicoli partecipanti e, gran finale, con la formazione del N° 60 composto dalle Fiat 500 e Autobianchi Bianchina. Nel pomeriggio di Domenica si terranno tutte le premiazoni del Concorso d’Eleganza e del Raduno. Tutto l’utile della manifestazione andrà in beneficenza.Per iscriversi all’evento o prenotare uno stand (4×4 mq) ed avere ulteriori informazioni:info@comitatoparaplegia.comwww.comitatoparaplegia.comAngelo Colombo cell. 328 9860757Carlo Casari cell. 3408927229

Loading…La Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale continua con tenacia e perseveranza, ma ha bisogno di sostegno e di fondi, visto che attualmente i contributi da parte dello stato sono tendenzialmente uguali a zero! Ecco perché, sempre con il motto “Chi aiuta l’uomo aiuta se stesso”, si rinnova la 9^ Mostra Scambio di Osnago (LC) organizzata dalla “Associazione Amici della Paraplegia” con il patrocinio del Comune di Osnago e di Brivio (LC) , che con il sostegno di oltre 34 associazioni ruotanti intorno al tema delle auto e moto storiche si allestisce, per offrire al pubblico, sempre più attivo (nel 2016 oltre 7000 visitatori), auto, moto, ricambi, automobilia ma non solo : raduni d’auto d’epoca e quest’anno un Concorso d’Eleganza per 25 selezionate vetture di interesse storico. Il tutto per raccogliere fondi per la “Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale“. Tra le Mostra Scambio in Italia, si distingue per avere l’ingresso gratuito e la passione e l’amicizia regnano sovrane tra Auto, Moto, Mezzi da lavoro, Ricambi e Accessori, Automobilia, Modellismo, Editoria, Club e Registri. La mostra-scambio è dedicata a Dino Cordaro, grande appassionato seicentista scomparso prematuramente, mentre promotore di questa e di altre manifestazioni di raccolta fondi è Angelo Colombo, primo volontario al mondo operato dal professor Giorgio Brunelli, a cui è intitolata la Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale.Quest’anno la9^ Mostra Scambio di Osnagovedrà celebrare alcuni importanti anniversari. Due sessantesimi : quello della Fiat Nuova 500 prodotta dal 1957 al 1975 e della sua cugina di “lusso”, l’Autobianchi Bianchina 1957-1969. Un settantesimo su due ruote, quello della Innocenti Lambretta. In Fiera sarà possibile vedere alcune esposizioni a tema.Sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle ore 9 alle ore 19, sarà aperta al pubblico la Mostra-Scambio con numerosi stand. Come anticipato, la novità dell’edizione 2017 è un Concorso d’Eleganza per 25 selezionate vetture che saranno distinte in 4 categorie:Veteran(1905 – 1945),Vintage(1946 – 1955),Post-Vintage(1956 – 1965),Classic(1966 – 1975).Già nella mattinata di sabato la giuria comincierà l’esamina delle vetture iscritte e le vetture saranno esposte in Fiera fino alle ore 16.00. Domenica mattina 9 aprile, si terrà il tradizionale grande raduno di auto e moto storiche denominata “ Passeggiata di Primavera “, raduno per auto e motociclette di interesse storico e sportive di tutti i tempi, per ammirare i paesaggi e le curiosità della Brianza. Quest’anno il raduno sarà in particolar modo dedicato alle Fiat 500 ed Autobianchi Bianchina. Alle ore 11.00, lungo il fiume Adda nel Comune di Brivio (LC), ci sarà la passerella e presentazione delle vetture iscritte al Concorso di Eleganza, con votazione della giuria popolare che assegnerà anch’essa ben tre premi. Di seguito visita alla sede della Cooperativa Sociale l’Alveare con aperitivo. Infine rientro al Centro Fiera di Osnago per il pranzo. Previsto foto – ricordo di tutti i veicoli partecipanti e, gran finale, con la formazione del N° 60 composto dalle Fiat 500 e Autobianchi Bianchina. Nel pomeriggio di Domenica si terranno tutte le premiazoni del Concorso d’Eleganza e del Raduno. Tutto l’utile della manifestazione andrà in beneficenza.Per iscriversi all’evento o prenotare uno stand (4×4 mq) ed avere ulteriori informazioni:info@comitatoparaplegia.comwww.comitatoparaplegia.comAngelo Colombo cell. 328 9860757Carlo Casari cell. 3408927229

La Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale continua con tenacia e perseveranza, ma ha bisogno di sostegno e di fondi, visto che attualmente i contributi da parte dello stato sono tendenzialmente uguali a zero! Ecco perché, sempre con il motto “Chi aiuta l’uomo aiuta se stesso”, si rinnova la 9^ Mostra Scambio di Osnago (LC) organizzata dalla “Associazione Amici della Paraplegia” con il patrocinio del Comune di Osnago e di Brivio (LC) , che con il sostegno di oltre 34 associazioni ruotanti intorno al tema delle auto e moto storiche si allestisce, per offrire al pubblico, sempre più attivo (nel 2016 oltre 7000 visitatori), auto, moto, ricambi, automobilia ma non solo : raduni d’auto d’epoca e quest’anno un Concorso d’Eleganza per 25 selezionate vetture di interesse storico. Il tutto per raccogliere fondi per la “Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale“. Tra le Mostra Scambio in Italia, si distingue per avere l’ingresso gratuito e la passione e l’amicizia regnano sovrane tra Auto, Moto, Mezzi da lavoro, Ricambi e Accessori, Automobilia, Modellismo, Editoria, Club e Registri. La mostra-scambio è dedicata a Dino Cordaro, grande appassionato seicentista scomparso prematuramente, mentre promotore di questa e di altre manifestazioni di raccolta fondi è Angelo Colombo, primo volontario al mondo operato dal professor Giorgio Brunelli, a cui è intitolata la Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale.Quest’anno la9^ Mostra Scambio di Osnagovedrà celebrare alcuni importanti anniversari. Due sessantesimi : quello della Fiat Nuova 500 prodotta dal 1957 al 1975 e della sua cugina di “lusso”, l’Autobianchi Bianchina 1957-1969. Un settantesimo su due ruote, quello della Innocenti Lambretta. In Fiera sarà possibile vedere alcune esposizioni a tema.Sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle ore 9 alle ore 19, sarà aperta al pubblico la Mostra-Scambio con numerosi stand. Come anticipato, la novità dell’edizione 2017 è un Concorso d’Eleganza per 25 selezionate vetture che saranno distinte in 4 categorie:Veteran(1905 – 1945),Vintage(1946 – 1955),Post-Vintage(1956 – 1965),Classic(1966 – 1975).Già nella mattinata di sabato la giuria comincierà l’esamina delle vetture iscritte e le vetture saranno esposte in Fiera fino alle ore 16.00. Domenica mattina 9 aprile, si terrà il tradizionale grande raduno di auto e moto storiche denominata “ Passeggiata di Primavera “, raduno per auto e motociclette di interesse storico e sportive di tutti i tempi, per ammirare i paesaggi e le curiosità della Brianza. Quest’anno il raduno sarà in particolar modo dedicato alle Fiat 500 ed Autobianchi Bianchina. Alle ore 11.00, lungo il fiume Adda nel Comune di Brivio (LC), ci sarà la passerella e presentazione delle vetture iscritte al Concorso di Eleganza, con votazione della giuria popolare che assegnerà anch’essa ben tre premi. Di seguito visita alla sede della Cooperativa Sociale l’Alveare con aperitivo. Infine rientro al Centro Fiera di Osnago per il pranzo. Previsto foto – ricordo di tutti i veicoli partecipanti e, gran finale, con la formazione del N° 60 composto dalle Fiat 500 e Autobianchi Bianchina. Nel pomeriggio di Domenica si terranno tutte le premiazoni del Concorso d’Eleganza e del Raduno. Tutto l’utile della manifestazione andrà in beneficenza.Per iscriversi all’evento o prenotare uno stand (4×4 mq) ed avere ulteriori informazioni:info@comitatoparaplegia.comwww.comitatoparaplegia.comAngelo Colombo cell. 328 9860757Carlo Casari cell. 3408927229

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Contattacivia Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

via Don Luigi Sturzo, 7- 20016 Pero (Mi) – Tel. 02/380851- Fax 02/38010393 – E-mail:automobilismodepoca@edisport.it

Network EdisportArmi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels

Armi e TiroAutomobilismoAutomobilismo d’EpocaCiclismoCyclist – Rivista in concessioneMotociclismoMotociclismo d’EpocaMotociclismo Fuoristradaevo – Rivista in concessioneMen’s HealthVela e MotoreLa Barca per TuttiBarche da SognoRunner’s World – Rivista in concessioneIl Tennis ItalianoClub Amici di MotociclismoSuper Wheels

Automobilismodepoca.it – Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.394 in data 23.06.2003