DAL 17 AL 19 GIUGNO, A BORGHETTO LODIGIANO, 160 VETTURE STORICHE CITROËN AL RADUNO DEI DUE MONDI & 2CV NEL PARCO
Sono quasicento anniche inItalialeCitroënhannoil loro specificoDNAe la lorostoriaunica, una storia che è arrivatasino ai giorni nostrigrazie agli appassionati ecultori della Marcache hanno conservato, curato e custodito dalla mitica2CV alla Traction Avant, daifurgoni HYalleperformanti XM, dallaDyaneallaVisa, passandoper CX, GS, SM, DS, BXe perfino le “moderne”Xantia, C6 e Pluriel! Nessun modello è privo del suo collezionista, ogni vettura ha la suafanbase. I primi Club Citroën iniziano a costituirsi,negli anni ’60e sono sodalizicreati da appassionati: quello dedicato alDouble Chevronè un movimento spontaneo che parte dalla base, da chi ama e cura queste vetture.Si è tenuto nel mese di giugno,tra venerdi 17 e domenica 19,a borghetto lodigianoil’’Raduno dei dueMondi’’, un’iniziativa che ha coinvolto oltre160 vetture storiche Citroën. Il nome dell’iniziativa richiama chiaramente ledue tipologie di vettureche erano esposte. Da una parte, all’interno delParco della Pace, il fantasioso e scanzonatomondo delle bicilindriche, coinvolte dalClub Italia Bicilindriche Citroën, in occasione del suo23° raduno istituzionale, denominato “2CV nel Parco”. Poco distante, il mondo più classico dellenote storiche Citroën, radunate tutte intorno allo standdel R.I.A.S.C.(Registro Italiano Auto Storiche Citroën), con il patrocinio delCentro Documentazione Storica Citroëned esposte nella suggestiva piazzaCarlo Alberto Dalla Chiesa, dove affaccia lo storico Palazzo del Municipio.
Sono quasicento anniche inItalialeCitroënhannoil loro specificoDNAe la lorostoriaunica, una storia che è arrivatasino ai giorni nostrigrazie agli appassionati ecultori della Marcache hanno conservato, curato e custodito dalla mitica2CV alla Traction Avant, daifurgoni HYalleperformanti XM, dallaDyaneallaVisa, passandoper CX, GS, SM, DS, BXe perfino le “moderne”Xantia, C6 e Pluriel! Nessun modello è privo del suo collezionista, ogni vettura ha la suafanbase. I primi Club Citroën iniziano a costituirsi,negli anni ’60e sono sodalizicreati da appassionati: quello dedicato alDouble Chevronè un movimento spontaneo che parte dalla base, da chi ama e cura queste vetture.
Si è tenuto nel mese di giugno,tra venerdi 17 e domenica 19,a borghetto lodigianoil’’Raduno dei dueMondi’’, un’iniziativa che ha coinvolto oltre160 vetture storiche Citroën. Il nome dell’iniziativa richiama chiaramente ledue tipologie di vettureche erano esposte. Da una parte, all’interno delParco della Pace, il fantasioso e scanzonatomondo delle bicilindriche, coinvolte dalClub Italia Bicilindriche Citroën, in occasione del suo23° raduno istituzionale, denominato “2CV nel Parco”. Poco distante, il mondo più classico dellenote storiche Citroën, radunate tutte intorno allo standdel R.I.A.S.C.(Registro Italiano Auto Storiche Citroën), con il patrocinio delCentro Documentazione Storica Citroëned esposte nella suggestiva piazzaCarlo Alberto Dalla Chiesa, dove affaccia lo storico Palazzo del Municipio.
