Italiano Rally: Domenico Guagliardo re dell’Elba
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOItaliano Rally: Domenico Guagliardo re dell’Elba5 Immagini21/09/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il pilota siciliano, in coppia con Franco Granata su Porsche 911 SC/RS, si è imposto nell’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Sul podio anche Montini e Da Zanchea cura della RedazioneDomenico Guagliardo ha chiuso ilCampionato Italiano Rally Auto Storichecon una bella doppietta. Dopo aver vinto il Rally Alpi Orientali, Guagliardo ha conquistato anche ilRallye Elba Storico, sempre in coppia con Franco Granata a bordo dellaPorsche 911 SC/RS. L’equipaggio portacolori dell’Island Motorsport si è aggiudicato quattro delle nove prove speciali disputate, costruendo il proprio successo nel corso della prima tappa. Ha guadagnato la leadership provvisoria sin dalle battute iniziali, accumulando un vantaggio che ha permesso ai siciliani di amministrare la seconda e conclusiva parte di gara.Guagliardo-Granata hanno regolato con ampio vantaggioNicholas Montini e Romano Belfiore(Piacenza Corse), che su Porsche 911 Rsr Gruppo 4 sono stati i più veloci nel 2. Raggruppamento. Terzi sul podio assoluto,Lucio Da Zanche e Giulio Oberti(Piacenza Corse), sono secondi del 2 Raggruppamento con la Porsche 911 Rsr.“Pedro” è invece tornato dall’Elba con un mezzo sorriso. Poco soddisfatto del comportamento dellaLancia Delta Integrale, il bresciano non è riuscito a recuperare il ritardo accusato con l’uscita di strada nella seconda “piesse” della gara, dovendo appunto scontrarsi con la dura realtà di un ritmo decisamente alto davanti a lui, riuscendo a conquistare comunque la quinta piazza assoluta e la prima tra i piloti dell’europeo. Non è stato fortunato neppure “Lucky”, rientrante dopo cinque mesi di pausa dall’incidente accusato al Sanremo, il vicentino ha concluso secondo di categoria con la Delta, dopo aver perso la terza piazza assoluta per una foratura a due prove dal termine.Spettacolo nelTrofeo A112 Abarthcon i cugini trentini Alessandro e Francesca Nerobutto, vincenti in gara 1 disputata in concomitanza con la prima tappa, e Lisa Meggiarin prima in gara 2 (seconda tappa). Sfortunati Maurizio Cochis ed anche Mimmo Gallione, fermati da problemi tecnici nella prima tappa, mentre l’alloro del totale delle due tappe ha dato ragione a Sisani-Mantovani.Tutto su:campionato italiano rally auto storicheguagliardoporsche 911rallyrallye elbaSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Italiano Rally: Domenico Guagliardo re dell’Elba5 Immagini21/09/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il pilota siciliano, in coppia con Franco Granata su Porsche 911 SC/RS, si è imposto nell’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Sul podio anche Montini e Da Zanchea cura della RedazioneDomenico Guagliardo ha chiuso ilCampionato Italiano Rally Auto Storichecon una bella doppietta. Dopo aver vinto il Rally Alpi Orientali, Guagliardo ha conquistato anche ilRallye Elba Storico, sempre in coppia con Franco Granata a bordo dellaPorsche 911 SC/RS. L’equipaggio portacolori dell’Island Motorsport si è aggiudicato quattro delle nove prove speciali disputate, costruendo il proprio successo nel corso della prima tappa. Ha guadagnato la leadership provvisoria sin dalle battute iniziali, accumulando un vantaggio che ha permesso ai siciliani di amministrare la seconda e conclusiva parte di gara.Guagliardo-Granata hanno regolato con ampio vantaggioNicholas Montini e Romano Belfiore(Piacenza Corse), che su Porsche 911 Rsr Gruppo 4 sono stati i più veloci nel 2. Raggruppamento. Terzi sul podio assoluto,Lucio Da Zanche e Giulio Oberti(Piacenza Corse), sono secondi del 2 Raggruppamento con la Porsche 911 Rsr.“Pedro” è invece tornato dall’Elba con un mezzo sorriso. Poco soddisfatto del comportamento dellaLancia Delta Integrale, il bresciano non è riuscito a recuperare il ritardo accusato con l’uscita di strada nella seconda “piesse” della gara, dovendo appunto scontrarsi con la dura realtà di un ritmo decisamente alto davanti a lui, riuscendo a conquistare comunque la quinta piazza assoluta e la prima tra i piloti dell’europeo. Non è stato fortunato neppure “Lucky”, rientrante dopo cinque mesi di pausa dall’incidente accusato al Sanremo, il vicentino ha concluso secondo di categoria con la Delta, dopo aver perso la terza piazza assoluta per una foratura a due prove dal termine.Spettacolo nelTrofeo A112 Abarthcon i cugini trentini Alessandro e Francesca Nerobutto, vincenti in gara 1 disputata in concomitanza con la prima tappa, e Lisa Meggiarin prima in gara 2 (seconda tappa). Sfortunati Maurizio Cochis ed anche Mimmo Gallione, fermati da problemi tecnici nella prima tappa, mentre l’alloro del totale delle due tappe ha dato ragione a Sisani-Mantovani.Tutto su:campionato italiano rally auto storicheguagliardoporsche 911rallyrallye elbaSocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Italiano Rally: Domenico Guagliardo re dell’Elba5 Immagini21/09/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il pilota siciliano, in coppia con Franco Granata su Porsche 911 SC/RS, si è imposto nell’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Sul podio anche Montini e Da Zanchea cura della RedazioneDomenico Guagliardo ha chiuso ilCampionato Italiano Rally Auto Storichecon una bella doppietta. Dopo aver vinto il Rally Alpi Orientali, Guagliardo ha conquistato anche ilRallye Elba Storico, sempre in coppia con Franco Granata a bordo dellaPorsche 911 SC/RS. L’equipaggio portacolori dell’Island Motorsport si è aggiudicato quattro delle nove prove speciali disputate, costruendo il proprio successo nel corso della prima tappa. Ha guadagnato la leadership provvisoria sin dalle battute iniziali, accumulando un vantaggio che ha permesso ai siciliani di amministrare la seconda e conclusiva parte di gara.Guagliardo-Granata hanno regolato con ampio vantaggioNicholas Montini e Romano Belfiore(Piacenza Corse), che su Porsche 911 Rsr Gruppo 4 sono stati i più veloci nel 2. Raggruppamento. Terzi sul podio assoluto,Lucio Da Zanche e Giulio Oberti(Piacenza Corse), sono secondi del 2 Raggruppamento con la Porsche 911 Rsr.“Pedro” è invece tornato dall’Elba con un mezzo sorriso. Poco soddisfatto del comportamento dellaLancia Delta Integrale, il bresciano non è riuscito a recuperare il ritardo accusato con l’uscita di strada nella seconda “piesse” della gara, dovendo appunto scontrarsi con la dura realtà di un ritmo decisamente alto davanti a lui, riuscendo a conquistare comunque la quinta piazza assoluta e la prima tra i piloti dell’europeo. Non è stato fortunato neppure “Lucky”, rientrante dopo cinque mesi di pausa dall’incidente accusato al Sanremo, il vicentino ha concluso secondo di categoria con la Delta, dopo aver perso la terza piazza assoluta per una foratura a due prove dal termine.Spettacolo nelTrofeo A112 Abarthcon i cugini trentini Alessandro e Francesca Nerobutto, vincenti in gara 1 disputata in concomitanza con la prima tappa, e Lisa Meggiarin prima in gara 2 (seconda tappa). Sfortunati Maurizio Cochis ed anche Mimmo Gallione, fermati da problemi tecnici nella prima tappa, mentre l’alloro del totale delle due tappe ha dato ragione a Sisani-Mantovani.Tutto su:campionato italiano rally auto storicheguagliardoporsche 911rallyrallye elba
21/09/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:Il pilota siciliano, in coppia con Franco Granata su Porsche 911 SC/RS, si è imposto nell’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Sul podio anche Montini e Da Zanche
21/09/2015Invia emailStampa articoloIl tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
Il pilota siciliano, in coppia con Franco Granata su Porsche 911 SC/RS, si è imposto nell’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Sul podio anche Montini e Da Zanche
a cura della RedazioneDomenico Guagliardo ha chiuso ilCampionato Italiano Rally Auto Storichecon una bella doppietta. Dopo aver vinto il Rally Alpi Orientali, Guagliardo ha conquistato anche ilRallye Elba Storico, sempre in coppia con Franco Granata a bordo dellaPorsche 911 SC/RS. L’equipaggio portacolori dell’Island Motorsport si è aggiudicato quattro delle nove prove speciali disputate, costruendo il proprio successo nel corso della prima tappa. Ha guadagnato la leadership provvisoria sin dalle battute iniziali, accumulando un vantaggio che ha permesso ai siciliani di amministrare la seconda e conclusiva parte di gara.Guagliardo-Granata hanno regolato con ampio vantaggioNicholas Montini e Romano Belfiore(Piacenza Corse), che su Porsche 911 Rsr Gruppo 4 sono stati i più veloci nel 2. Raggruppamento. Terzi sul podio assoluto,Lucio Da Zanche e Giulio Oberti(Piacenza Corse), sono secondi del 2 Raggruppamento con la Porsche 911 Rsr.“Pedro” è invece tornato dall’Elba con un mezzo sorriso. Poco soddisfatto del comportamento dellaLancia Delta Integrale, il bresciano non è riuscito a recuperare il ritardo accusato con l’uscita di strada nella seconda “piesse” della gara, dovendo appunto scontrarsi con la dura realtà di un ritmo decisamente alto davanti a lui, riuscendo a conquistare comunque la quinta piazza assoluta e la prima tra i piloti dell’europeo. Non è stato fortunato neppure “Lucky”, rientrante dopo cinque mesi di pausa dall’incidente accusato al Sanremo, il vicentino ha concluso secondo di categoria con la Delta, dopo aver perso la terza piazza assoluta per una foratura a due prove dal termine.Spettacolo nelTrofeo A112 Abarthcon i cugini trentini Alessandro e Francesca Nerobutto, vincenti in gara 1 disputata in concomitanza con la prima tappa, e Lisa Meggiarin prima in gara 2 (seconda tappa). Sfortunati Maurizio Cochis ed anche Mimmo Gallione, fermati da problemi tecnici nella prima tappa, mentre l’alloro del totale delle due tappe ha dato ragione a Sisani-Mantovani.Tutto su:campionato italiano rally auto storicheguagliardoporsche 911rallyrallye elba
Domenico Guagliardo ha chiuso ilCampionato Italiano Rally Auto Storichecon una bella doppietta. Dopo aver vinto il Rally Alpi Orientali, Guagliardo ha conquistato anche ilRallye Elba Storico, sempre in coppia con Franco Granata a bordo dellaPorsche 911 SC/RS. L’equipaggio portacolori dell’Island Motorsport si è aggiudicato quattro delle nove prove speciali disputate, costruendo il proprio successo nel corso della prima tappa. Ha guadagnato la leadership provvisoria sin dalle battute iniziali, accumulando un vantaggio che ha permesso ai siciliani di amministrare la seconda e conclusiva parte di gara.Guagliardo-Granata hanno regolato con ampio vantaggioNicholas Montini e Romano Belfiore(Piacenza Corse), che su Porsche 911 Rsr Gruppo 4 sono stati i più veloci nel 2. Raggruppamento. Terzi sul podio assoluto,Lucio Da Zanche e Giulio Oberti(Piacenza Corse), sono secondi del 2 Raggruppamento con la Porsche 911 Rsr.“Pedro” è invece tornato dall’Elba con un mezzo sorriso. Poco soddisfatto del comportamento dellaLancia Delta Integrale, il bresciano non è riuscito a recuperare il ritardo accusato con l’uscita di strada nella seconda “piesse” della gara, dovendo appunto scontrarsi con la dura realtà di un ritmo decisamente alto davanti a lui, riuscendo a conquistare comunque la quinta piazza assoluta e la prima tra i piloti dell’europeo. Non è stato fortunato neppure “Lucky”, rientrante dopo cinque mesi di pausa dall’incidente accusato al Sanremo, il vicentino ha concluso secondo di categoria con la Delta, dopo aver perso la terza piazza assoluta per una foratura a due prove dal termine.Spettacolo nelTrofeo A112 Abarthcon i cugini trentini Alessandro e Francesca Nerobutto, vincenti in gara 1 disputata in concomitanza con la prima tappa, e Lisa Meggiarin prima in gara 2 (seconda tappa). Sfortunati Maurizio Cochis ed anche Mimmo Gallione, fermati da problemi tecnici nella prima tappa, mentre l’alloro del totale delle due tappe ha dato ragione a Sisani-Mantovani.
Domenico Guagliardo ha chiuso ilCampionato Italiano Rally Auto Storichecon una bella doppietta. Dopo aver vinto il Rally Alpi Orientali, Guagliardo ha conquistato anche ilRallye Elba Storico, sempre in coppia con Franco Granata a bordo dellaPorsche 911 SC/RS. L’equipaggio portacolori dell’Island Motorsport si è aggiudicato quattro delle nove prove speciali disputate, costruendo il proprio successo nel corso della prima tappa. Ha guadagnato la leadership provvisoria sin dalle battute iniziali, accumulando un vantaggio che ha permesso ai siciliani di amministrare la seconda e conclusiva parte di gara.
Guagliardo-Granata hanno regolato con ampio vantaggioNicholas Montini e Romano Belfiore(Piacenza Corse), che su Porsche 911 Rsr Gruppo 4 sono stati i più veloci nel 2. Raggruppamento. Terzi sul podio assoluto,Lucio Da Zanche e Giulio Oberti(Piacenza Corse), sono secondi del 2 Raggruppamento con la Porsche 911 Rsr.
“Pedro” è invece tornato dall’Elba con un mezzo sorriso. Poco soddisfatto del comportamento dellaLancia Delta Integrale, il bresciano non è riuscito a recuperare il ritardo accusato con l’uscita di strada nella seconda “piesse” della gara, dovendo appunto scontrarsi con la dura realtà di un ritmo decisamente alto davanti a lui, riuscendo a conquistare comunque la quinta piazza assoluta e la prima tra i piloti dell’europeo. Non è stato fortunato neppure “Lucky”, rientrante dopo cinque mesi di pausa dall’incidente accusato al Sanremo, il vicentino ha concluso secondo di categoria con la Delta, dopo aver perso la terza piazza assoluta per una foratura a due prove dal termine.
Spettacolo nelTrofeo A112 Abarthcon i cugini trentini Alessandro e Francesca Nerobutto, vincenti in gara 1 disputata in concomitanza con la prima tappa, e Lisa Meggiarin prima in gara 2 (seconda tappa). Sfortunati Maurizio Cochis ed anche Mimmo Gallione, fermati da problemi tecnici nella prima tappa, mentre l’alloro del totale delle due tappe ha dato ragione a Sisani-Mantovani.
SocialIn edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’Epoca di novembreA partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro FruaSfoglia il numero
A partire da domani, il nuovo numero. In copertina, la BMW 1600 GT: progetto Glas, disegno Pietro Frua
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
