Terminato questo primo gruppo di rilevamenti gli equipaggi si muoveranno poi verso il lago d'Iseo costeggiando quasi tutta la sponda bresciana attraverso i comuni di Iseo, Sulzano, Pilzone, Sale Marasino (dove sono previste 4 prove), Marone, Vello, Toline e Pisogne dove inizierà una serie di 9 rilevamenti lungo la salita verso il Colle di San Zeno che le vetture raggiungeranno alle 12.00 prima della discesa verso Pezzaze e Lavone dove ad attenderli ci saranno altre 5 prove. Da Lavone le vetture muoveranno per la prima volta verso l'alta Val Trompia in direzione Passo Maniva con gli ultimi 4 rilevamenti nella salita verso la sommità prima della sosta per il pranzo al Ristorante Dosso Alto a quasi 1700 metri di altitudine dove si apre a 360° un panorama mozzafiato sull'intero territorio circostante. Dopo aver assaporato alcuni dei piatti tipici della zona la prima vettura ripartirà dal Passo Maniva alle ore 14.30 ripetendo le 4 prove effettuate prima della sosta (ora in discesa) che anticiperanno i due controlli timbro nei caratteristici centri storici di Collio e Bovegno, organizzati con il supporto rispettivamente della Pro Loco e del Comune che consegneranno ad ogni vettura un omaggio di benvenuto. Dopo il passaggio a Bovegno le auto saranno impegnate nella salita verso Irma e subito dopo nella discesa che da Marmentino porta a Tavernole per le ultime 6 prove cronometrate valevoli per la classifica generale.