Motore Fiat 176A4.000 (176B6.000), 4 cilindri in linea basamento in ghisa, testa in lega leggera Alesaggio e corsa 80,5 x 67,4 mm Cilindrata 1.372 cc Rapporto di compressione 7,8:1 (9:1) Potenza 136 CV a 5750 giri (130 CV a 5600) Coppia 21,2 (20,4) kgm a 3.000 giri Distribuzione monoalbero in testa, 2 valvole per cilindro Alimentazione iniezione elettronica multipoint Bosch Motronic 2.7, turbocompressore IHI VL7 e intercooler, pressione max di sovralimentazione 1,3 (1,2) bar Accensione elettronica Lubrificazione forzata con pompa, radiatore olio con valvola termostatica, capacità circuito 3,96 litri Raffreddamento ad acqua, capacità circuito 6 litri Impianto elettrico 12V Alternatore 65A (con climatizzatore 85A) Batteria 50 Ah
Trasmissione Motore anteriore trasversale, trazione anteriore Frizione monodisco a secco a comando meccanico Cambio a 5 marce + RM Rapporti: I 3,909 II 2,238 III 1,541 IV 1,156 V 0,891 Differenziale e rapporto finale: coppia cilindrica elicoidale, 3,353:1 (17/57) Ruote: 5,5J x 14” in lega leggera Pneumatici 185/55 HR14 H tubeless
Corpo vettura Telaio scocca portante in acciaio a struttura differenziata Carrozzeria berlina due volumi, 2 porte più portellone, 5 posti Sospensioni: ruote indipendenti, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici telescopici a doppio effetto, barra stabilizzatrice; anteriori tipo Mc Pherson, posteriori bracci
longitudinali Freni a disco, ant. autoventilanti, servofreno, doppio circuito, ABS Sterzo a cremagliera servoassistito Capacità serbatoio carburante: 51 litri Dimensioni (in mm) e peso Passo 2.450 Carreggiate ant / post 1.384 / 1.371 Lunghezza 3.779 Larghezza 1.625 Altezza 1.460 Peso 1000 kg in ordine di marcia
Prestazioni Velocità massima oltre 200 km/h