I libri consigliati da Automobilismo d’epoca

I libri consigliati da Automobilismo d’epoca

Adolfo Orsi2021-2022YEARBOOKHistorica SelectaPag. 416Euro 90,00È una edizione particolare quella di quest’anno, perché registra l’inizio di uncambiamento profondo nel mercatodell’auto da collezione visto con lo sguardo puntato sulle aste. È stato un anno prima di tutto caratterizzato da unasorprendente accelerazione nel volume d’affaritotale. Nei 12 mesi che vanno dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022 è stato registrato un incremento pari all’86% dello stesso periodo del biennio precedente, dovuto per il 20% allevendite on line. Questa nuova modalità di contrattazione è il lascito più significativo della pandemia da Covid-19, che ha fatto sperimentare con successo crescente un modo più veloce, efficace ed economico di vendere o comperare. A corollario di ciò è interessante notare che questo mutamento è parallelo ad unabbassamento dell’età media delle auto vendute: il 25% del mercato infatti è costituito da vetture con meno di 20 anni. Tra tutte le 8.431 auto vendute nei 12 mesi considerati, grande rilievo naturalmente è dedicato alla eccezionale vendita realizzata in maggio da RM Sothebi’s dellaMercedes-Benz 300 SLR “Uhlenhaut”Coupé del 1955, una dei soli due esemplari esistenti e di proprietà della Mercedes stessa: è stata battuta alla cifra, record assoluto, di ben142 milioni di dollari, tanto sbalorditiva da meritarsi la copertina del volume. Oltre ai dati di tutte le auto battute, preziose sono naturalmente le approfondite analisi delle tendenze di mercato, suffragate dalla pubblicazione di una notevole mole di dati, confronti e statistiche.

È una edizione particolare quella di quest’anno, perché registra l’inizio di uncambiamento profondo nel mercatodell’auto da collezione visto con lo sguardo puntato sulle aste. È stato un anno prima di tutto caratterizzato da unasorprendente accelerazione nel volume d’affaritotale. Nei 12 mesi che vanno dal 1° settembre 2021 al 31 agosto 2022 è stato registrato un incremento pari all’86% dello stesso periodo del biennio precedente, dovuto per il 20% allevendite on line. Questa nuova modalità di contrattazione è il lascito più significativo della pandemia da Covid-19, che ha fatto sperimentare con successo crescente un modo più veloce, efficace ed economico di vendere o comperare. A corollario di ciò è interessante notare che questo mutamento è parallelo ad unabbassamento dell’età media delle auto vendute: il 25% del mercato infatti è costituito da vetture con meno di 20 anni. Tra tutte le 8.431 auto vendute nei 12 mesi considerati, grande rilievo naturalmente è dedicato alla eccezionale vendita realizzata in maggio da RM Sothebi’s dellaMercedes-Benz 300 SLR “Uhlenhaut”Coupé del 1955, una dei soli due esemplari esistenti e di proprietà della Mercedes stessa: è stata battuta alla cifra, record assoluto, di ben142 milioni di dollari, tanto sbalorditiva da meritarsi la copertina del volume. Oltre ai dati di tutte le auto battute, preziose sono naturalmente le approfondite analisi delle tendenze di mercato, suffragate dalla pubblicazione di una notevole mole di dati, confronti e statistiche.