Il MAUTO si evolve per puntare alla piena accessibilità

Il MAUTO si evolve per puntare alla piena accessibilità

Il MAUTO -Museo Nazionale dell’Automobileaggiunge alla sua offertatre nuovi percorsi musealiinclusivi e lo fa a partireda venerdì 3 dicembrein occasionedella Giornata Internazionale dei diritti delle personecondisabilità. L’obiettivo del progetto è quello di ottenereun’accessibilità sensoriale soddisfacenterivolta atutti i visitatori, in linea con i principi di “universal design” – ovvero della “progettazione universale” – che definisce un luogo “accessibile” sequalsiasi utentepuòaccedervie muoversi inautonomia. Rendere un luogo “accessibile” vuol dire, pertanto, renderloconfortevole e inclusivoper tutti i potenzialiutenti,bambini e giovani, adulti e anziani, prendendo in considerazione anchele diverse disabilità(motorie, sensoriali, cognitive). Il museo ha intrapreso questo percorso partendodalla traduzione dell’audioguidainlingua dei segni: da oggi, all’internodell’app di guida del museo, nel menù delle lingue saranno presenti anche laLIS, Lingua dei Segniitalianae laIS, International Sign Language, che si rivolgeai turisti stranieri.

Il MAUTO -Museo Nazionale dell’Automobileaggiunge alla sua offertatre nuovi percorsi musealiinclusivi e lo fa a partireda venerdì 3 dicembrein occasionedella Giornata Internazionale dei diritti delle personecondisabilità. L’obiettivo del progetto è quello di ottenereun’accessibilità sensoriale soddisfacenterivolta atutti i visitatori, in linea con i principi di “universal design” – ovvero della “progettazione universale” – che definisce un luogo “accessibile” sequalsiasi utentepuòaccedervie muoversi inautonomia. Rendere un luogo “accessibile” vuol dire, pertanto, renderloconfortevole e inclusivoper tutti i potenzialiutenti,bambini e giovani, adulti e anziani, prendendo in considerazione anchele diverse disabilità(motorie, sensoriali, cognitive). Il museo ha intrapreso questo percorso partendodalla traduzione dell’audioguidainlingua dei segni: da oggi, all’internodell’app di guida del museo, nel menù delle lingue saranno presenti anche laLIS, Lingua dei Segniitalianae laIS, International Sign Language, che si rivolgeai turisti stranieri.