IL MINISTRO DEL TURISMO MASSIMO GARAVAGLIA INAUGURA IL 12° CONCORSO D’ELEGANZA CITTÀ DI SAN PELLEGRINO TERME
Sabato 9 luglio alle 16.00, presso la settecentescaVilla Gromo di Mapello, alle pendici delMonte Cantoin provincia diBergamo, è in programma l’inaugurazione ufficialedel 12° Concorso d’Eleganza Città di SanPellegrino Termecon la presenza delMinistro del Turismo Massimo Garavaglia. L’evento fa parte del prestigioso calendario diASI Circuito Tricolore, serie nazionale istituitadall’Automotoclub Storico Italianocon i patrocini dello stessoMinistero del Turismo, dei Ministeridella Culturae delleInfrastruttureeMobilità Sostenibiliedell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.Insieme al MinistroGaravagliae ad altri rappresentanti delle istituzioni saranno presenti all’inaugurazioneAlberto Scuro, presidentedell’ASI, eUgo Gambardella, presidente delClub Orobicoorganizzatore del Concorso.Al termine della cerimonia è previstala sfilatae lapresentazionedellequaranta auto partecipanti, testimonidi quasi cento anni di storia e di stile a quattro ruote. La vetturapiù antica, infatti, èuna LanciaLambda Torpedo del 1923, quella più moderna unaFerrari 360 Modena del 1999, che rientra nella speciale categoriadedicata ai 75 anni del Cavallino Rampante, fondato a Maranellonel1947.
Sabato 9 luglio alle 16.00, presso la settecentescaVilla Gromo di Mapello, alle pendici delMonte Cantoin provincia diBergamo, è in programma l’inaugurazione ufficialedel 12° Concorso d’Eleganza Città di SanPellegrino Termecon la presenza delMinistro del Turismo Massimo Garavaglia. L’evento fa parte del prestigioso calendario diASI Circuito Tricolore, serie nazionale istituitadall’Automotoclub Storico Italianocon i patrocini dello stessoMinistero del Turismo, dei Ministeridella Culturae delleInfrastruttureeMobilità Sostenibiliedell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
Insieme al MinistroGaravagliae ad altri rappresentanti delle istituzioni saranno presenti all’inaugurazioneAlberto Scuro, presidentedell’ASI, eUgo Gambardella, presidente delClub Orobicoorganizzatore del Concorso.Al termine della cerimonia è previstala sfilatae lapresentazionedellequaranta auto partecipanti, testimonidi quasi cento anni di storia e di stile a quattro ruote. La vetturapiù antica, infatti, èuna LanciaLambda Torpedo del 1923, quella più moderna unaFerrari 360 Modena del 1999, che rientra nella speciale categoriadedicata ai 75 anni del Cavallino Rampante, fondato a Maranellonel1947.
