IL MUSEO NICOLIS A MOTOR BIKE EXPO CON LA SEDUCENTE HARLEY-DAVIDSON FLSTC HERITAGE SOFTAIL CLASSIC “H-PARADISE”
Il Museo Nicolistornaa Motor Bike Expo 2022, lapiù grande fiera al mondoper gli amanti delle due ruote, un appuntamento imperdibile per tutti icollezionisti ed appassionati. Protagonista di quest’edizione è la “Signora inRosso”, la seducenteHarley-Davidson FLSTC Heritage Softail Classic “H-Paradise” del 1994, il suo magnificocolor ciliegiaè il risultato della sovrapposizionedi 39 strati di vernicerealizzati interamente a mano. Una vera e propriaopera d’arte,frutto di160 ore di lavoro. Particolare che abbraccia appieno il concetto dellaCustom Culturee la rende perfetta per mettersi in mostra a quest’importante kermesse dedicata alla personalizzazione della moto, che coinvolge tutti i settori:dallo street al racing,dall’offroadall’adventouring. La FLSTC Heritage Softail Classic “H-Paradise”, così come indicato nel nome, è dotata ditelaio“Softail”, introdotto dalla Casa statunitensequalche anno prima.Tale caratteristica prevedeva unaposizione nascostadegliammortizzatori posterioriad imitare così la lineadei “vecchi” telai rigidi della CasadiMilwaukee, senza però rinunciare alcomfort.
Il Museo Nicolistornaa Motor Bike Expo 2022, lapiù grande fiera al mondoper gli amanti delle due ruote, un appuntamento imperdibile per tutti icollezionisti ed appassionati. Protagonista di quest’edizione è la “Signora inRosso”, la seducenteHarley-Davidson FLSTC Heritage Softail Classic “H-Paradise” del 1994, il suo magnificocolor ciliegiaè il risultato della sovrapposizionedi 39 strati di vernicerealizzati interamente a mano. Una vera e propriaopera d’arte,frutto di160 ore di lavoro. Particolare che abbraccia appieno il concetto dellaCustom Culturee la rende perfetta per mettersi in mostra a quest’importante kermesse dedicata alla personalizzazione della moto, che coinvolge tutti i settori:dallo street al racing,dall’offroadall’adventouring. La FLSTC Heritage Softail Classic “H-Paradise”, così come indicato nel nome, è dotata ditelaio“Softail”, introdotto dalla Casa statunitensequalche anno prima.Tale caratteristica prevedeva unaposizione nascostadegliammortizzatori posterioriad imitare così la lineadei “vecchi” telai rigidi della CasadiMilwaukee, senza però rinunciare alcomfort.
