In edicola Automobilismo d’epoca di dicembre
CERCALogin / RegistratiEditLog outxLog inricordamirecupera passwordRegistrati a Automobilismodepoca.itEDITORIALENEWSBELLISSIMEGUIDA ACQUISTOSPORTTECNICAIO E LA MIA AUTOGALLERYVIDEOIn edicolaIn edicola Automobilismo d’epoca di dicembre02/12/2014Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 01/2015Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazionea cura della RedazioneIn edicola da oggi 2 dicembre (a Milano e Roma, poi nel resto d’Italia)Automobilismo d’Epocadi dicembre.In questo numero:-In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16: con le fotografie di un raro esemplare stradale italiano, le parole di Jean Todt a raccontarne la genesi, la tecnica e le vittorie-Servizio di “controcopertina” per l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto, detta “Sebring” perché realizzata, in tre esemplari, per correre alla mitica 12 Ore della Florida. Uno di essi è stato ritrovato in Messico e ha ripreso a correre-Facel Vega: un marchio di lusso francese, amato da attori e cantanti, durato lo spazio di dieci anni, di cui nel 2014 ricorrevano i 60 di fondazione e i 50 dalla chiusura-Giannini, un marchio sportivo italianotuttora esistente anche se non fa più le piccole “saette” di una volta, che abbiamo riportato in pista-La presentazione della versione “Sprint” dell’Alfa Romeo Giulietta moderna ci ha dato la possibilità di un breve test al volante della 750 Competizione, Sport biposto di 1,5 litri che non ebbe un seguito ma sarebbe stata certamente molto competitiva-La Austin A 40, piccola giardinetta inglese, è stata prodotta anche dalla Innocenti: a Lambrate non si faceva soltanto la Mini- Protagonista del “Manuale d’uso” di questo mese,l’Alfa Romeo Alfasud- Tanti eventi in chiusura d’anno:ampi reportage da Fiera di Padova e Raid dell’Etna, il Concorso di Eleganza “Stelle sul Liston” con Tom Tjaarda e Vittorio Sgarbi- Ampia la parte sportiva:abbiamo gareggiato nelle ultime due gare dell’M3 Revival Cup, dominando a Vallelunga; la chiusura della stagione per Alfa Revival e Challenge Formule Classiche; Alcide Paganelli ci ha raccontato i suoi anni nei Rally con la Fiat 124; GP del Messico 1964: quando Bandini speronò Graham Hill e fu redarguito dall’Associazione dei piloti da GP; infine, la Club Italia Cup a BaloccoAutomobilismo d’Epocacome tutte le rivisteEdisport Editorialeè disponibile in edicola, e nelle versioni per tablet, smartphone e PC.Tutto su:in edicolaSocialIn edicola Automobilismo d’epoca di dicembreIn copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazioneSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’epoca di dicembre02/12/2014Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 01/2015Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazionea cura della RedazioneIn edicola da oggi 2 dicembre (a Milano e Roma, poi nel resto d’Italia)Automobilismo d’Epocadi dicembre.In questo numero:-In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16: con le fotografie di un raro esemplare stradale italiano, le parole di Jean Todt a raccontarne la genesi, la tecnica e le vittorie-Servizio di “controcopertina” per l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto, detta “Sebring” perché realizzata, in tre esemplari, per correre alla mitica 12 Ore della Florida. Uno di essi è stato ritrovato in Messico e ha ripreso a correre-Facel Vega: un marchio di lusso francese, amato da attori e cantanti, durato lo spazio di dieci anni, di cui nel 2014 ricorrevano i 60 di fondazione e i 50 dalla chiusura-Giannini, un marchio sportivo italianotuttora esistente anche se non fa più le piccole “saette” di una volta, che abbiamo riportato in pista-La presentazione della versione “Sprint” dell’Alfa Romeo Giulietta moderna ci ha dato la possibilità di un breve test al volante della 750 Competizione, Sport biposto di 1,5 litri che non ebbe un seguito ma sarebbe stata certamente molto competitiva-La Austin A 40, piccola giardinetta inglese, è stata prodotta anche dalla Innocenti: a Lambrate non si faceva soltanto la Mini- Protagonista del “Manuale d’uso” di questo mese,l’Alfa Romeo Alfasud- Tanti eventi in chiusura d’anno:ampi reportage da Fiera di Padova e Raid dell’Etna, il Concorso di Eleganza “Stelle sul Liston” con Tom Tjaarda e Vittorio Sgarbi- Ampia la parte sportiva:abbiamo gareggiato nelle ultime due gare dell’M3 Revival Cup, dominando a Vallelunga; la chiusura della stagione per Alfa Revival e Challenge Formule Classiche; Alcide Paganelli ci ha raccontato i suoi anni nei Rally con la Fiat 124; GP del Messico 1964: quando Bandini speronò Graham Hill e fu redarguito dall’Associazione dei piloti da GP; infine, la Club Italia Cup a BaloccoAutomobilismo d’Epocacome tutte le rivisteEdisport Editorialeè disponibile in edicola, e nelle versioni per tablet, smartphone e PC.Tutto su:in edicolaSocialIn edicola Automobilismo d’epoca di dicembreIn copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazioneSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’epoca di dicembre02/12/2014Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 01/2015Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazionea cura della RedazioneIn edicola da oggi 2 dicembre (a Milano e Roma, poi nel resto d’Italia)Automobilismo d’Epocadi dicembre.In questo numero:-In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16: con le fotografie di un raro esemplare stradale italiano, le parole di Jean Todt a raccontarne la genesi, la tecnica e le vittorie-Servizio di “controcopertina” per l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto, detta “Sebring” perché realizzata, in tre esemplari, per correre alla mitica 12 Ore della Florida. Uno di essi è stato ritrovato in Messico e ha ripreso a correre-Facel Vega: un marchio di lusso francese, amato da attori e cantanti, durato lo spazio di dieci anni, di cui nel 2014 ricorrevano i 60 di fondazione e i 50 dalla chiusura-Giannini, un marchio sportivo italianotuttora esistente anche se non fa più le piccole “saette” di una volta, che abbiamo riportato in pista-La presentazione della versione “Sprint” dell’Alfa Romeo Giulietta moderna ci ha dato la possibilità di un breve test al volante della 750 Competizione, Sport biposto di 1,5 litri che non ebbe un seguito ma sarebbe stata certamente molto competitiva-La Austin A 40, piccola giardinetta inglese, è stata prodotta anche dalla Innocenti: a Lambrate non si faceva soltanto la Mini- Protagonista del “Manuale d’uso” di questo mese,l’Alfa Romeo Alfasud- Tanti eventi in chiusura d’anno:ampi reportage da Fiera di Padova e Raid dell’Etna, il Concorso di Eleganza “Stelle sul Liston” con Tom Tjaarda e Vittorio Sgarbi- Ampia la parte sportiva:abbiamo gareggiato nelle ultime due gare dell’M3 Revival Cup, dominando a Vallelunga; la chiusura della stagione per Alfa Revival e Challenge Formule Classiche; Alcide Paganelli ci ha raccontato i suoi anni nei Rally con la Fiat 124; GP del Messico 1964: quando Bandini speronò Graham Hill e fu redarguito dall’Associazione dei piloti da GP; infine, la Club Italia Cup a BaloccoAutomobilismo d’Epocacome tutte le rivisteEdisport Editorialeè disponibile in edicola, e nelle versioni per tablet, smartphone e PC.Tutto su:in edicola
02/12/2014Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 01/2015Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazione
02/12/2014Invia emailStampa articoloVuoi saperne di piu’? Compra Automobilismo d’Epoca 01/2015Il tuo nome:La tua email:L’email del destinatario:
In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazione
a cura della RedazioneIn edicola da oggi 2 dicembre (a Milano e Roma, poi nel resto d’Italia)Automobilismo d’Epocadi dicembre.In questo numero:-In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16: con le fotografie di un raro esemplare stradale italiano, le parole di Jean Todt a raccontarne la genesi, la tecnica e le vittorie-Servizio di “controcopertina” per l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto, detta “Sebring” perché realizzata, in tre esemplari, per correre alla mitica 12 Ore della Florida. Uno di essi è stato ritrovato in Messico e ha ripreso a correre-Facel Vega: un marchio di lusso francese, amato da attori e cantanti, durato lo spazio di dieci anni, di cui nel 2014 ricorrevano i 60 di fondazione e i 50 dalla chiusura-Giannini, un marchio sportivo italianotuttora esistente anche se non fa più le piccole “saette” di una volta, che abbiamo riportato in pista-La presentazione della versione “Sprint” dell’Alfa Romeo Giulietta moderna ci ha dato la possibilità di un breve test al volante della 750 Competizione, Sport biposto di 1,5 litri che non ebbe un seguito ma sarebbe stata certamente molto competitiva-La Austin A 40, piccola giardinetta inglese, è stata prodotta anche dalla Innocenti: a Lambrate non si faceva soltanto la Mini- Protagonista del “Manuale d’uso” di questo mese,l’Alfa Romeo Alfasud- Tanti eventi in chiusura d’anno:ampi reportage da Fiera di Padova e Raid dell’Etna, il Concorso di Eleganza “Stelle sul Liston” con Tom Tjaarda e Vittorio Sgarbi- Ampia la parte sportiva:abbiamo gareggiato nelle ultime due gare dell’M3 Revival Cup, dominando a Vallelunga; la chiusura della stagione per Alfa Revival e Challenge Formule Classiche; Alcide Paganelli ci ha raccontato i suoi anni nei Rally con la Fiat 124; GP del Messico 1964: quando Bandini speronò Graham Hill e fu redarguito dall’Associazione dei piloti da GP; infine, la Club Italia Cup a BaloccoAutomobilismo d’Epocacome tutte le rivisteEdisport Editorialeè disponibile in edicola, e nelle versioni per tablet, smartphone e PC.Tutto su:in edicola
In edicola da oggi 2 dicembre (a Milano e Roma, poi nel resto d’Italia)Automobilismo d’Epocadi dicembre.In questo numero:-In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16: con le fotografie di un raro esemplare stradale italiano, le parole di Jean Todt a raccontarne la genesi, la tecnica e le vittorie-Servizio di “controcopertina” per l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto, detta “Sebring” perché realizzata, in tre esemplari, per correre alla mitica 12 Ore della Florida. Uno di essi è stato ritrovato in Messico e ha ripreso a correre-Facel Vega: un marchio di lusso francese, amato da attori e cantanti, durato lo spazio di dieci anni, di cui nel 2014 ricorrevano i 60 di fondazione e i 50 dalla chiusura-Giannini, un marchio sportivo italianotuttora esistente anche se non fa più le piccole “saette” di una volta, che abbiamo riportato in pista-La presentazione della versione “Sprint” dell’Alfa Romeo Giulietta moderna ci ha dato la possibilità di un breve test al volante della 750 Competizione, Sport biposto di 1,5 litri che non ebbe un seguito ma sarebbe stata certamente molto competitiva-La Austin A 40, piccola giardinetta inglese, è stata prodotta anche dalla Innocenti: a Lambrate non si faceva soltanto la Mini- Protagonista del “Manuale d’uso” di questo mese,l’Alfa Romeo Alfasud- Tanti eventi in chiusura d’anno:ampi reportage da Fiera di Padova e Raid dell’Etna, il Concorso di Eleganza “Stelle sul Liston” con Tom Tjaarda e Vittorio Sgarbi- Ampia la parte sportiva:abbiamo gareggiato nelle ultime due gare dell’M3 Revival Cup, dominando a Vallelunga; la chiusura della stagione per Alfa Revival e Challenge Formule Classiche; Alcide Paganelli ci ha raccontato i suoi anni nei Rally con la Fiat 124; GP del Messico 1964: quando Bandini speronò Graham Hill e fu redarguito dall’Associazione dei piloti da GP; infine, la Club Italia Cup a BaloccoAutomobilismo d’Epocacome tutte le rivisteEdisport Editorialeè disponibile in edicola, e nelle versioni per tablet, smartphone e PC.
In edicola da oggi 2 dicembre (a Milano e Roma, poi nel resto d’Italia)Automobilismo d’Epocadi dicembre.
-In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16: con le fotografie di un raro esemplare stradale italiano, le parole di Jean Todt a raccontarne la genesi, la tecnica e le vittorie
-Servizio di “controcopertina” per l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto, detta “Sebring” perché realizzata, in tre esemplari, per correre alla mitica 12 Ore della Florida. Uno di essi è stato ritrovato in Messico e ha ripreso a correre
-Facel Vega: un marchio di lusso francese, amato da attori e cantanti, durato lo spazio di dieci anni, di cui nel 2014 ricorrevano i 60 di fondazione e i 50 dalla chiusura
-Giannini, un marchio sportivo italianotuttora esistente anche se non fa più le piccole “saette” di una volta, che abbiamo riportato in pista
-La presentazione della versione “Sprint” dell’Alfa Romeo Giulietta moderna ci ha dato la possibilità di un breve test al volante della 750 Competizione, Sport biposto di 1,5 litri che non ebbe un seguito ma sarebbe stata certamente molto competitiva
-La Austin A 40, piccola giardinetta inglese, è stata prodotta anche dalla Innocenti: a Lambrate non si faceva soltanto la Mini
– Protagonista del “Manuale d’uso” di questo mese,l’Alfa Romeo Alfasud
– Tanti eventi in chiusura d’anno:ampi reportage da Fiera di Padova e Raid dell’Etna, il Concorso di Eleganza “Stelle sul Liston” con Tom Tjaarda e Vittorio Sgarbi
– Ampia la parte sportiva:abbiamo gareggiato nelle ultime due gare dell’M3 Revival Cup, dominando a Vallelunga; la chiusura della stagione per Alfa Revival e Challenge Formule Classiche; Alcide Paganelli ci ha raccontato i suoi anni nei Rally con la Fiat 124; GP del Messico 1964: quando Bandini speronò Graham Hill e fu redarguito dall’Associazione dei piloti da GP; infine, la Club Italia Cup a Balocco
Automobilismo d’Epocacome tutte le rivisteEdisport Editorialeè disponibile in edicola, e nelle versioni per tablet, smartphone e PC.
SocialIn edicola Automobilismo d’epoca di dicembreIn copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazioneSfoglia il numeroAbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
In edicola Automobilismo d’epoca di dicembreIn copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazioneSfoglia il numero
In copertina la storia della Peugeot 205 Turbo 16 mentre in controcopertina l’Alfa Romeo Giulietta Spider monoposto. Molti altri servizi arricchiscono questo numero, ecco un’anticipazione
AbbonatiRivista cartaceaAbbonati alla versione cartacea di Automobilismo d’Epoca!Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista su tabletScarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per tablet e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Rivista per smartphoneScarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
Scarica la versione per smartphone e leggi Automobilismo d’Epoca quando vuoi!
